Pidocchi; pagina 4

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 4 di 9

46 ischan, 13/07/06 09:02

jasmine79 ha scritto:
ah! ah! ah! scusa se rido delle tue fobie.. lo so che non è carino.. ma trovare qualcuno peggio di me è meraviglioso (per il mio ego!). Anche a me fanno un pò senso le farfalle notturne ma solo se mi svolazzano proprio vicino o la loro intenzione è quella (assurda) di posarsi su di me :-//

secondo voi come mai, ad un antispecista amante degli animali, super sensibile etc etc...,rimane questa atavica e "psicosomatica" repulsione vero il mondo degli
insetti..?

anche io da piccolo ero fobico nei confronti di api, ragni, e scarafoni...
odiavo le mosche e mi divertivo ad ammazzarle....

ora ho cercato di capire perche' questo succedeva e da aracnofobico quale ero ora riesco addirittura a spostare i ragni....
tendo a non ucciderli.....gli insetti....sento cosi'...

proprio per questo...l'altro giorno ero in ufficio e ho notato un bambino sui 9 10 anni, figlio di un camionista che scaricava in ribalta..probabilmente crucco o svedese...che si era fissato che doveva uccidere una lucertola che, come tante altre, popola un muro con degli arbusti che divide la mia fabbrica da un altra...

mi stava salendo il sangue al cervello e voelvo uscire e dirgli qualcosa....pero' poi ho pensato che, anche se io non l'avrei mai fatto da piccolo, con quella foga omocida..senza senso...perche' e' diverso dalla mosca....che mi causava fastidio....
e ho sperato che la lucertola se la cavasse da sola....
alal fine....il piccolo franti se ne e' andato sconsolato dopo un oretta di tentativi in tutti i modi.....

ahahah...ha perso il moccioso di merda...speriamo solo che non diventi un cacciatore..

47 Eika, 13/07/06 09:22

Non so perché gli insetti provocano in molte persone (io in pimis) repulsione.

Ma l'idea che un insetto entri in casa mia non riesco ad accettarla.
Poi penso:
le zanzara si nutrono del mio sangue.... sto cavolo che lo permetto. E sopravvivenza. Preferisco che siano loro a morire di "fame". Si nutrono di "me"... me quanto mi riguarda sono parassiti.
Per gli scarafaggi... ho visto una casa infestata di blatte... e spero di non vedere più uno spettacolo del genere. Per questo motivo se vedo uno scarafaggio in casa non lo lascio vivere. Sarà brutto da dire... ma se per caso è una femmina e se questa fa le uova dove io non posso vederle, dopo un mesetto mi ritrovo casa piena di animaletti... no grazie. E se fa le uova in cantina e prolifera in cantina, presto o tardi inizieranno a risalire.
Non voglio correre il rischio. Anche perché le conseguenze sarebbero ancora peggiori... chiamaeei la disinfestazione e a quel punto farei una "strage".

Per i ragni... ci pensa il mio ragazzo a metterli fuori casa.
Le api riesco a gestirle. Sono insetti molto belli. Mi fanno un pò paura, perché pungono. Ma non le uccido.
Le falene... O.O aiuto!!! Sono vermi pelosi con le ali.

48 ischan, 13/07/06 10:05

Eika ha scritto:
Non so perché gli insetti provocano in molte persone (io in pimis) repulsione.

Ma l'idea che un insetto entri in casa mia non riesco ad accettarla.
Poi penso:
le zanzara si nutrono del mio sangue.... sto cavolo che lo permetto. E sopravvivenza. Preferisco che siano loro a morire di "fame". Si nutrono di "me"... me quanto mi riguarda sono parassiti.
Per gli scarafaggi... ho visto una casa infestata di blatte... e spero di non vedere più uno spettacolo del genere. Per questo motivo se vedo uno scarafaggio in casa non lo lascio vivere. Sarà brutto da dire... ma se per caso è una femmina e se questa fa le uova dove io non posso vederle, dopo un mesetto mi ritrovo casa piena di animaletti... no grazie. E se fa le uova in cantina e prolifera in cantina, presto o tardi inizieranno a risalire.
Non voglio correre il rischio. Anche perché le conseguenze sarebbero ancora peggiori... chiamaeei la disinfestazione e a quel punto farei una "strage".

Per i ragni... ci pensa il mio ragazzo a metterli fuori casa.
Le api riesco a gestirle. Sono insetti molto belli. Mi fanno un pò paura, perché pungono. Ma non le uccido.
Le falene... O.O aiuto!!! Sono vermi pelosi con le ali.

capisco..ti rispetto....pero' il fatto che non ti dispiace l'ape mi fa pensare...che sia piu' una questione psicologica...
e' cmq tutto legato all'infanzia.....

va beh non sto qui a mostrare le mia teoria...se no iniziate e prendermi per il culo....

49 jasmine79, 13/07/06 10:14

Ischan anche io avevo paura dei ragni.. poi ho passato qualche vacanza in campeggio e mi sono abituata. Quelli piccoli riesco a prenderli e farmeli anche camminare addosso.. quelli pelosetti no, ma non mi danno fastidio. Cerco di metterli fuori casa se sono troppo a "portata"
di Aneesh, altrimenti se sono sul soffitto li lascio tranquilli.

E penso anch'io che sia quasi tutto legato all'infanzia o alle esperienze che abbiamo avuto: io ad esempio da piccola giocavo con le api, me le facevo camminare addosso, quando andavo in piscina e mangiavamo panini (ahimè con prosciutto) loro arrivavano da lontano (ma perchè le api adorano tutti i tipi di insaccati ed hanno un radar miracoloso?), io prendevo un pezzettino di prosciutto e lo mettevo da parte apposta per loro,solitamente lo posavo sulla mia mano e loro mangiavano. Poi poco tempo fa un'ape mi ha punto mentre io camminavo per la strada con mia sorella. Da allora.. aiutooooo!

50 Eika, 13/07/06 10:15

Più che all'infanzia (le api mi hanno punto più volte e ricordo ancora il male), alle esperienze vissute. ho visto gli scaraffaggi in quella casa... ho visto come diventa. E non voglio che capiti da me.
Per le zanzare, che castita non dirmi che ti lasci pungere per farle mangiare?

51 Marina, 13/07/06 10:18

E' sicuramente una questione psicologica, anche se io comunque farei una netta distinzione tra parassiti e insetti.

Poi e' anche diverso il caso di insetti che ti invadono la casa e te li ritrovi dappertutto, per cui diventa una sorta di "legittima difesa" (con tutti i distinguo del caso, comunque, e quel che bisogna fare e' sempre difendersi cercando di non ammazzare nessuno) e quello di insetti che trovi all'esterno o che occasionalmente entrano in casa.

In quest'ultimo caso credo si tratti solo di una fobia che alcuni hanno (me compresa, purtroppo) e che credo possa essere se non superata almeno un po' gestita e fatta diminuire col tempo.
Un po' si puo' imparare.

Io per esempio ho il terrore di tutti i ragni e degli insetti (tranne quelli molto piccoli come formiche, coccinelle, mosche, zanzare) e delle farfalle sia diurne che notturne, specie quelle notturne mi terrorizzano,
pero' piu' di una vlta mi e' capitato che le mie gatte
ne catturassero una (di notturna) e ci giocassero torturandola, e allora non e' che glielo potessi lasciar fare, povera creatura, il fatto che mi faccia ribrezzo non significa che la posso lasciare soffrire, solo che mentre per un uccellino/lucertola/topino posso prenderlo in mano e salvarlo dalle fauci delle mie gatte, per una falena diventa veramente difficile, perche' devo superare una paura irrazionale per riuscire anche solo ad avvicinarmi a una di loro. Pero' devo dire che ce l'ho fatta ogni
volta, a salvarla dalle gatte, usando vari trucchi per non avvicinarmi troppo. Diciamo che quando ci si trova a dover scegliere tra difendere una creatura che sta soffrendo (e che non ci fa e non ci vuole fare alcun danno) e la nostra paura, in qualche modo ci si fa forza e si agisce nel modo giusto, anche se e' difficile.

Ciao,
Marina

52 jasmine79, 13/07/06 10:20

IO? figuriamoci!!! Le odio!! io sono la loro preda preferita, se c'è una zanzara e siamo in 20, quella viene da me.
No, no.. le zanzare le ammazzo. Portano solo malattie e infezioni. Il famoso rigonfiamento che ci viene dopo la puntura di una zanzara non è perchè ci ha rubato del sangue, ma è una micro infezione. E non dimentichiamo che quelle più evolute in Africa portano malaria e dengue.. Zampirone (più che altro x aneesh perchè la creatura non ha nulla contro le zanzare e sta tutta la sera sul balcone) e altre robacce chimiche. Mi rendo conto che non è nè salutare nè etico nè veg, ma non posso farmi sbranare! (p.s.: comunque io a casa ho il ventilatore al soffitto... chi ha detto che con il ventilatore non ci sono???)
ciao

53 jasmine79, 13/07/06 10:23

Marina ha scritto:
Pero' devo dire che ce l'ho fatta ogni
volta, a salvarla dalle gatte, usando vari trucchi per non avvicinarmi troppo. Diciamo che quando ci si trova a dover scegliere tra difendere una creatura che sta soffrendo (e che non ci fa e non ci vuole fare alcun danno) e la nostra paura, in qualche modo ci si fa forza e si agisce nel modo giusto, anche se e' difficile.

Idem! anche io l'altra mattina ho salvato una sorta di blatta dalle unghiette di Aneesh (saltava.. non so che cosa fosse, era simile ad uno scarafaggio ma saltava e faceva un rumore strano!) non vi dico il ribrezzo e la pelle d'oca
ma alla fine ce l'ho fatta..

54 ischan, 13/07/06 10:25

jasmine79 ha scritto:
Ischan anche io avevo paura dei ragni.. poi ho passato qualche vacanza in campeggio e mi sono abituata. Quelli piccoli riesco a prenderli e farmeli anche camminare addosso.. quelli pelosetti no, ma non mi danno fastidio. Cerco di metterli fuori casa se sono troppo a "portata" di Aneesh, altrimenti se sono sul soffitto li lascio tranquilli.

E penso anch'io che sia quasi tutto legato all'infanzia o alle esperienze che abbiamo avuto: io ad esempio da piccola giocavo con le api, me le facevo camminare addosso, quando andavo in piscina e mangiavamo panini (ahimè con prosciutto) loro arrivavano da lontano (ma perchè le api adorano tutti i tipi di insaccati ed hanno un radar miracoloso?), io prendevo un pezzettino di prosciutto e lo mettevo da parte apposta per loro,solitamente lo posavo sulla mia mano e loro mangiavano. Poi poco tempo fa un'ape mi ha punto mentre io camminavo per la strada con mia sorella. Da allora.. aiutooooo!

quoto e leggo con piacere...
ma scusa...chi e' Aneesh, da come ne parli...o un bambino
o un animale d'affezione..

55 ischan, 13/07/06 10:26

Eika ha scritto:
Più che all'infanzia (le api mi hanno punto più volte e ricordo ancora il male), alle esperienze vissute. ho visto gli scaraffaggi in quella casa... ho visto come diventa. E non voglio che capiti da me.
Per le zanzare, che castita non dirmi che ti lasci pungere per farle mangiare?

si mi lascio pungere..gia' subiamo i pesticidi nell'aria. mi devo anche auto intingere? non scherziamo....

56 jasmine79, 13/07/06 10:28

ischan ha scritto:
quoto e leggo con piacere...
ma scusa...chi e' Aneesh, da come ne parli...o un bambino o un animale d'affezione..

Ohps! scusa, ne ho parlato in altri topic e ho dato per scontato ... Aneesh è la mia micia che appena vede un qualsiasi tipo di insetto, prima ci gioca e lo tortura e poi.. se lo mangia!!! :-// bleah!

57 ischan, 13/07/06 10:29

Marina ha scritto:
Poi e' anche diverso il caso di insetti che ti invadono la casa e te li ritrovi dappertutto, per cui diventa una sorta di "legittima difesa" (con tutti i distinguo del caso, comunque, e quel che bisogna fare e' sempre difendersi cercando di non ammazzare nessuno) e quello di insetti che trovi all'esterno o che occasionalmente entrano in casa.

non sono d'accordo. nella mia ottica la casa e' un
ostacolo per la natura. l'uomo parte da gia' un grosso debito.....

Io per esempio ho il terrore di tutti i ragni e degli insetti (tranne quelli molto piccoli come formiche, coccinelle, mosche, zanzare) e delle farfalle sia diurne che notturne, specie quelle notturne mi terrorizzano, pero' piu' di una vlta mi e' capitato che le mie gatte
ne catturassero una (di notturna) e ci giocassero torturandola, e allora non e' che glielo potessi lasciar fare, povera creatura, il fatto che mi faccia ribrezzo non significa che la posso lasciare soffrire, solo che mentre per un uccellino/lucertola/topino posso prenderlo in mano e salvarlo dalle fauci delle mie gatte, per una falena diventa veramente difficile, perche' devo superare una paura irrazionale per riuscire anche solo ad avvicinarmi a una di loro. Pero' devo dire che ce l'ho fatta ogni volta, a salvarla dalle gatte, usando vari trucchi per non avvicinarmi troppo. Diciamo che quando ci si trova a dover scegliere tra difendere una creatura che sta soffrendo (e che non ci fa e non ci vuole fare alcun danno) e la nostra paura, in qualche modo ci si fa forza e si agisce nel modo giusto, anche se e' difficile.

super quoto. lo faccio anche io-

58 Kalpoternit, 13/07/06 10:30

Cmq è vero che buona parte son paure che ci trasciniamo dietro dall'infanzia,io ho il terrore delle vipere o cmq bisce in genere,ricordo che da bambinetto andai al circo con i miei,ad un certo punto durante l'esibizione usci un tizio con un pitone (penso) al collo e passava vicino alla gente,a quella visione io mi alzai in preda al panico.....pian piano ste cose si affrontano,ora mi guardo bene dalle vipere,mentre riesco quasi ad avvicinarmi ad altre bisce.....questo per quel che riguarda le paure se poi di mezzo c'è l'incolumità dovuta a insetti che
portano malattie bè li allora non stò molto a sindacare.....

59 ischan, 13/07/06 10:30

jasmine79 ha scritto:
Ohps! scusa, ne ho parlato in altri topic e ho dato per scontato ... Aneesh è la mia micia che appena vede un qualsiasi tipo di insetto, prima ci gioca e lo tortura e poi.. se lo mangia!!! :-// bleah!

scusa tu...allora.. purtroppo non si riesce a leggere tutti i thread..

60 Eika, 13/07/06 10:37

ischan ha scritto:
non sono d'accordo. nella mia ottica la casa e' un ostacolo per la natura. l'uomo parte da gia' un grosso debito.....

Non sono estinzionista, ne penso chel'uomo della estinguersi. Quindi alla mia casa ci tengo eccome.
Se gli insetti li vedo fuori casa li lascio vivere. Altirmenti se posso evito, ma in certi casi opto per la legge del più forte.
A volte vorrei poter tenere un gatto in casa proprio per non dovremi preoccupare degli insettini che girano (mi piacciono tantissimo per altri motivi ma non posso tenerli).
Quando la mia gatta (a cas dei miei genitori) li trova e se li mangio la lascio fare. Certo se facesse la stessa cosa con la lucertola la fermerei. Lo so, uso due pesi e due misure.

Ti fai pungere... O.O
Aiutooooooo!

Pagina 4 di 9

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!