piccolo di rondone
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
lauretta79,
13/07/05 09:47
Ciao a tutti! ieri il mio ragazzo ha trovato un piccolo di rondone (non troppo piccolo...) sotto i portici di via Po (centro di Torino) e naturalmente tutti ci passavano affianco e se ne sbattevano le palle! L'ho messo in una scatola con i fori per l'aria, con una pezza sotto. Lo sto nutrendo con la siringa senza ago, dandogli (purtroppo) l'omogeneizzato di carne (il farmacista dove sono andata è stato gentilissimo, appena ha saputo che era per un uccellino, non mi ha fatto pagare niente!). Ho contattato la Lipu di Torino (via Pergolesi) e mi ha mandato una risposta copia-incolla dicendomi che se ne doveva occupare la Provincia di Torino (ufficio tutela fauna e flora). Che faccio? Mi sa tanto di ufficio, lo accudirebbero veramente? Lo darebbero in affidamento a qualche centro specializzato? Ho paura che quando non si tratta di specie protettissime, in via di estinzione, nessuno faccia nulla. Il rondone non sembra ferito, è vispo, il mio ragazzo sapendo che che i rondoni non si posano mai a terra e per colpa delle zampine troppo piccole non possono spiccare il volo, ha provato a lanciarlo in aria, ma lui è planato di nuovo giù :(
Se avete consigli da darmi fatevi avanti, vi prego!
2
buzz,
13/07/05 11:45
qui a Milano di solito sene occupa la LAC.. ora, non so come si muove a torino, però potresti provare a chiamarli!
3
lauretta79,
13/07/05 13:26
Ciao Buzz! Ho mandato un mail alla Lac di Torino, speriamo bene! Altrimenti lo porterò al rifugio Lipu di Asti. Io non ho esperienza con i rondoni (di solito trovo piccioni:)) , ho paura di fare cavolate e di farlo morire, altrimenti me ne occuperei io (come ho già detto preferisco seguirli di persona gli animali che trovo).
Saluti vegan
4
Andrea,
13/07/05 13:51
C'e' anche l'ENPA di Torino, che a differenza di altre
sedi di altre citta' fa un ottimo lavoro.
andrea
5
pier,
13/07/05 14:04
se non è ferito non devi fare nulla di strano allora
dagli da mangiare (carne trita) e acqua per un po' poi quando sarà un po' cresciuto lo porti al terzo piano di un palazzo e lo lanci, volerà benissimo, sono nati per quello
6
pier,
13/07/05 14:05
al massimo puoi sempre fare un po' di scuola di volo.
lo tieni su una mano e fai su e giù con la mano, così si abitua ad aprire le ali.
7
buzz,
13/07/05 14:27
lauretta79 ha scritto:
Ciao Buzz! Ho mandato un mail alla Lac di Torino, speriamo bene! Altrimenti lo porterò al rifugio Lipu di Asti. Io non ho esperienza con i rondoni (di solito trovo piccioni:)) , ho paura di fare cavolate e di farlo morire, altrimenti me ne occuperei io (come ho già detto preferisco seguirli di persona gli animali che trovo).
Saluti vegan
bene, speriamo che ti rispondano! :)
ho letto gli altri consigli che ti sono stati dati e in effetti è tutto quello che si potrebbe fare.. l'unica cosa che potrebbe farti storcere il anso è che devi dar loro della carne (trita, appunto, va benissimo).
Tienici aggiornati!
8
lauretta79,
13/07/05 15:34
pier ha scritto:
se non Eferito non devi fare nulla di strano allora
dagli da mangiare (carne trita) e acqua per un po' poi quando sarEun po' cresciuto lo porti al terzo piano di un palazzo e lo lanci, volerEbenissimo, sono nati per quello
Mamma mia! E se lo lancio dal terzo piano e non vola? Mi sa che dovrò chiedere a qualcuno di mettersi sotto con un lenzuolo aperto a mò di pompiere, per evitare tragedie :D Scherzi a parte, prima lo farei esercitare al volo.
LAC rispondiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!
ciao, vi farò sapere
9
lauretta79,
18/07/05 10:37
ciao a tutti! Sabato ho portato il piccolo di rondone in un centro di recupero della fauna selvatica a Gassino Torinese. C'erano civette, falchi, una voliera con una ventina di piccioni, delle galline e altri uccelli di cui non so dirvi la specie. In più c'erano due cagnoloni che non volevano più farmi andare via, uno di loro (il cucciolo) continuava ad abbracciarmi la gamba e a mordicchiarmi i jeans, troppo tenero! Spero che riescano a rimetterla in libertà perchè ho paura che avesse dei problemi ad un'ala :(. Comunque li devo chiamare per avere notizie. Vi farò sapere.
Grazie a tutti per i consigli.
Laura
10
pier,
28/07/05 16:06
lauretta79 ha scritto:
ciao a tutti! Sabato ho portato il piccolo di rondone in un centro di recupero della fauna selvatica a Gassino Torinese. C'erano civette, falchi, una voliera con una ventina di piccioni, delle galline e altri uccelli di cui non so dirvi la specie. In più c'erano due cagnoloni che non volevano più farmi andare via, uno di loro (il cucciolo) continuava ad abbracciarmi la gamba e a mordicchiarmi i jeans, troppo tenero! Spero che riescano a rimetterla in libertà perchè ho paura che avesse dei problemi ad un'ala :(. Comunque li devo chiamare per avere notizie. Vi farò sapere.
Grazie a tutti per i consigli.
Laura
hai novità sul piccolo?