Piccoli risultati, eppur si muove.

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Vegan_is_the_way, 16/09/12 22:12

Ciao ragazzi!
Oggi sono al settimo cielo, sono CONTENTISSIMO!
Ho partecipato al mio primo evento vegano, a mezz'ora da casa.
E' stata un'esperienza bellissima, ho assaggiato tante cose nuove, firmato petizioni, e ho fatto un'enorme scorta di opuscoli informativi e volantini utili. Sono anche riuscito a porre l' attenzione di due mie amiche sull' argomento "Vegan", pensate un po'.
Il titolo della discussione si basa comunque sui miei risultati a scuola.
Non so se ricordate, ma avevo scritto che siccome io frequento il secondo anno dell' alberghiero, e sono vegano da soli tre mesi, avevo paura di non avere la possibilità di fare un laboratorio vegano.
L' altro giorno ho parlato con il professore di cucina e con quello di sala/bar, e dopo un lungo discorso da parte mia, li ho convinti, e hanno detto che si impegneranno per farmi fare un laboratorio completamente vegano. Sono felicissimo. :)

Oltre questo, all' evento vegan, ho incontrato dei miei amici, che sono anche attivisti, e insieme abbiamo deciso di aprire un tavolo informativo a scuola, magari in aula magna, sul veganismo.
Ne parlerò con il vicepreside, ma lui già mi aveva detto di si, quando l' avevo ipotizzato!
Sono felice, utilizzeremo l' aula magna per far conoscere il veganismo ai miei coetanei, e per farlo conoscere anche a qualche professore! xD

Insomma, sto facendo dei piccoli progressi (Come il fatto della scuola, visto che su millequattrocento ragazzi probabilmente sono l' unico vegano, quindi è una cosa nuova per tutti.), e ne sono felice, molto felice.

2 Marina, 16/09/12 22:25

E' grandioso, bravissimo!!!

Ciao,
Marina

3 fiordaliso09, 16/09/12 22:29

Ma che bello! Complimenti, facci sapere gli sviluppi! Certo che hai trovato persone disponibili, non avrei mai pensato che la scuola accettasse così facilmente le tue proposte. E' vero che il settore per il quale studi potrebbe essere interessato più di altri all'alimentazione vegan, visto che il numero dei vegan aumenta e all'estero è a volte più diffuso che in Italia, quindi la richiesta di un menu vegan potrebbe arrivare anche da turisti stranieri.

4 Marina, 16/09/12 22:33

Per l'evento a scuola, proietta questo filmato, che è breve e molto carino e adatto a ogni età: http://www.tvanimalista.info/video/scelta-vegan/facciamo-il-collegamento/
Puoi scaricare da lì la versione in alta risoluzione per fare la proiezione in locale.

Ciao,
Marina

5 Guest, 17/09/12 09:22

Ottimo! Bravo! :-)

6 kiwana, 17/09/12 14:04

WWWWWOOOOWWWWW!!!!! Tienici aggiornati sull'evento!!!

7 Vegan_is_the_way, 17/09/12 16:07

Ouh grazie mille a tutti! ;)
Sarà una cosa da fare con calma, tanto siamo ancora all' inizio della scuola e abbiamo molto tempo :)
Grazie per il video, l' avevo già visto ed è molto dettagliato, semplice e carino :)
Grazie davvero :D

8 ElisaCI, 18/09/12 14:38

Che bello! Un ragazzo giovane come te che si impegna così tanto è una cosa di un valore eccezionale!!!
Ricordo pure io il mio primo evento vegan!!! Ero così su di giri dopo!!!! Come alla fine mi capita dopo ogni evento vegan in cui vado dove finalmente posso mangiare bene senza dovermi preoccupare delle etichette!!!

9 scricciolo11, 19/09/12 20:55

mi piacerebbe sapere dove si tengono questi convegni per vegani..io sono una vegana fresca fresca e vorrei saperne tanto di piu oltre internet

10 maryonn, 19/09/12 21:16

Bravissimo! Anche mia figlia minore frequenta l'alberghiero, ed è vegana da 4 mesi circa. Per fortuna l'ho convinta a diventarlo, anche se all'inizio era perplessa proprio perché fa quella scuola.
L'anno scorso hanno fatto un'esercitazione pratica vegetariana/vegana, e hanno fatto seitan, tofu ed altri cibi senza prodotti animali. Ha detto che era tutto buonissimo, ma la maggior parte degli studenti non ha apprezzato, perché non erano abituati a quei sapori.
Ma qualcosa si sta muovendo, la sensibilità delle persone sta aumentando.
Ti auguro tanta fortuna per il tuo tavolo informativo, te lo meriti!

11 Marina, 19/09/12 21:49

maryonn ha scritto:
Bravissimo! Anche mia figlia minore frequenta l'alberghiero, ed è vegana da 4 mesi circa. Per fortuna l'ho convinta a diventarlo, anche se all'inizio era perplessa proprio perché fa quella scuola.
L'anno scorso hanno fatto un'esercitazione pratica vegetariana/vegana, e hanno fatto seitan, tofu ed altri cibi senza prodotti animali. Ha detto che era tutto buonissimo, ma la maggior parte degli studenti non ha apprezzato, perché non erano abituati a quei sapori.

Non credo sia quello, credo che sia semplicemente che le cose non sono state cucinate bene. Quando sono fatte bene sono buone e basta, non è questione di abitudine ai sapori. Se invece sono cucinate male... beh, allora non piacciono a nessuno ;-)

12 Marina, 19/09/12 21:49

scricciolo11 ha scritto:
mi piacerebbe sapere dove si tengono questi convegni per vegani..io sono una vegana fresca fresca e vorrei saperne tanto di piu oltre internet

Non è che ci siano cinvegni per vegani, ci sono delle conferenze che vengono oragnizzate qua e là.

13 Lia78, 19/09/12 22:27

Marina ha scritto:
maryonn ha scritto:
L'anno scorso hanno fatto un'esercitazione pratica > vegetariana/vegana, e hanno fatto seitan, tofu ed altri cibi > senza prodotti animali. Ha detto che era tutto buonissimo, > ma la maggior parte degli studenti non ha apprezzato, perché > non erano abituati a quei sapori.



Non credo sia quello, credo che sia semplicemente che le cose non sono state cucinate bene. Quando sono fatte bene sono buone e basta, non è questione di abitudine ai sapori. Se invece sono cucinate male... beh, allora non piacciono a nessuno ;-)

Secondo me è anche questione di apertura mentale di chi assaggia - c'è chi parte veramente prevenuto nei confronti di sapori nuovi. Se penso ad esempio alle poche volte che mi è capitato di andare in giro all'estero con viaggi organizzati, tante volte mi è capitato di sentire persone che si lamentavano a manetta, perché pretendevano di trovare spaghetti al pomodoro ovunque, e qualsiasi cosa di "locale" proponessero storcevano il naso. Poi chiaro dipende anche da come si cucinano le cose.

14 kiwana, 20/09/12 13:21

Lia78 ha scritto:
Secondo me è anche questione di apertura mentale di chi assaggia - c'è chi parte veramente prevenuto nei confronti di sapori nuovi.

Sì anche secondo me. Ne conosco giusto un paio, li mortacci loro...

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi