Perchè essere ecologisti costa di piu?; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 2

16 ivy83, 15/07/08 16:32

certo puoi trovare anche 250 gr di mozzarella a 99 centesimi o comprare il tofu nei negozi cinesi a piazza vittorio(roma) (una mia amica mi ha detto che é molto economico ma non ha idea della provenienza della soia usata)
Il fatto é che , come dice Andrea, trovare prodotti "per vegan" di cattiva qualitá é piú difficile..per fortuna.:-)

17 ivy83, 15/07/08 16:32

certo puoi trovare anche 250 gr di mozzarella a 99 centesimi o comprare il tofu nei negozi cinesi a piazza vittorio(roma) (una mia amica mi ha detto che é molto economico ma non ha idea della provenienza della soia usata)
Il fatto é che , come dice Andrea, trovare prodotti "per vegan" di cattiva qualitá é piú difficile..per fortuna.:-)

18 Marina, 19/07/08 14:21

Suffi ha scritto:
Però il tofu o prodotti simili costano più di una mozzarella o una ricotta, giusto per fare un esempio.

Rispondo ora di nuovo con i dati in mano e confermo che NON E' VERO.

Cerchiamo di non dare manforte ai non vegan che raccontano palle sui costi dell'alimentazione vegan, ci manca solo
che ci mettiamo anche noi a sostenere cose non vere, dai!

Allora, gia' confrontare il tofu biologico con un
formaggio a basso costo come la mozzarella non e' molto sensato, perche' non si parla di "pari qualita'". Ma facciamolo pure. La mozzarella costa da 5 a 10 euro al kg, non biologica, al supermercato. Quella biologica costa 16 al kg.
Il tofu biologico, in un negozio dove costa caro, perche' e' un negozio medio-piccolo e non ho avuto tempo di andare in un supermecato del biologico grande (dove l'avrei
pagato sensibilmente di meno), costa 9 euro al kg. Dove costa meno si puo' trovare a 8 euro, anche a 7. Vuol dire che ha un costo pari a quello medio della mozzarella. Ed
e' biologico, piu' sano, e di qualita' decisamente superiore.

Il seitan alla piastra, quindi non quello al naturale, ma gia' un po' lavorato, sempre nel negozio "caro" costa
16 euro al kg. In altri posti lo si trova a 14, se si prende quello al naturale diciamo che si trova a 13. La carne di supermercato, quindi non di "macelleria di qualita'" (bleah) varia dai 10 ai 15 euro al kg (spezzatino, bistecche, ecc.). Quindi, il seitan costa uguale alla carne, ma e' di qualita' superiore, perche' biologico. Poi se si tiene conto che la carne una volta cotta si restringe molto, perche' ha molta acqua, e quindi in uno stesso pasto si deve usare piu' carne che seitan
(il seitan non si restringe per niente, quello che compri hai, e' molto "denso"), possiamo tranquillamente dire
che il seitan costa meno.

Certo, si puo' trovare anche carne che costa ancora meno (di pollo, forse di maiale), ma allora allo stesso modo si puo' anche fare a meno di usare il seitan e il tofu, che sono cibi che si mangiano raramente, mentre la base sono cereali e legumi.

Quindi, mangiare vegan COSTA MENO, non c'e' storia.
L'unica cosa che costa di piu', ma nemmeno tanto di
piu', e' il latte di soia, ma tutto il resto costa meno.

Visto che nessuno di quelli che aveva promesso di farlo l'ha fatto finora, faro' io un conto su una "settimana tipo" con un menu vegan e uno normale carnivoro, cosi' conti alla mano si potra' dimostrare a chi racconta palle sull'argomento che le sue sono, appunto, solo palle :-)

Ciao,
Marina

19 pluto_1973, 19/07/08 17:11

ciao,

in effetti sono un pò storie del cavolo.....semplicemente mangiare costa!
e da dire che comprare legumi e cereali nn è dispendiose e manco oneroso in termini di spazio/freezer per carne e caxxvoli vari.

La cosa che costa troppo, tanto/esageratamente sono frutta e verdura biologiche...e da dire però che se compri in associazioni tipo GAS paghi assai meno ed hai prodotti ottimi. Come tutto il resto della vita anche la spesa riflette il nostro essere....più sbattimenti fai più ottieni cioè buoni prezzi e buona qualità! Discorso abbastanza poco consistente invece se l'esempio lo
facciamo sul consumatore (schifivoro o vegan) distratto allora li manco parliamo e diciamo che la vita costa cara punto e basta.

PS: schifivoro mi è venuto or ora vi piace?

ciao

Dan

PPS: nn ho un soldo, sono un distratto incasinato e ora ho pure na gamba rotta ehehhe mi sa che morirò di fame!

riciao

RiDan

20 Tableboy, 19/07/08 22:15

Quando cuoci i legumi si dovrebbe considerare il gas consumato durante il tempo di cottura. Tale tempo può essere facilmente ridotto anche alla metà se si usa una pentola a pressione. Oppure puole essere addirittura annullato se compri i legumi in scatola, ricchi però di sodio e altre sostanze non tanto consigliate.
Bisogna pensare che tolto la carnaccia di 10ma categoria di amburger e bracioline soletta la carne di qualità (?) necessita di cotture lente e soprattutto molto lunghe. Pensiamo (scusate) a piatti quali ragù o stracotto e poniamoci la domanda se cuocere dei legumi fa spendere in gas di più rispetto alla carne che non sia carnaccia da fast food.

21 Nastasya, 11/06/15 14:41

Il latte do soia nei piccoli supermercati come penny market , o lidl costa 1.20 circa per 1 little. È pochissimo

Pagina 2 di 2

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!