Perchè essere ecologisti costa di piu?

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 2

1 giampi, 12/07/08 21:43

Perche essere ecologisti ha un costo più alto in termini economici?perche un detersivo ecologico, non testato su animali che rispetta il mare deve costare di più di un detersivo che inquina ,testato e con piu porcherie dentro? questo doamnda mi è sorta da quando sto usando i detergenti lympha che hanno un costo piu alto rispetto ai detergenti che si trovano nei supermercati.

2 Andrea, 13/07/08 07:33

giampi ha scritto:
Perche essere ecologisti ha un costo più alto in termini economici?perche un detersivo ecologico, non testato su animali che rispetta il mare deve costare di più di un detersivo che inquina ,testato e con piu porcherie dentro?

Penso che gli ingedienti costino di più, in fondo ingredienti che non inquinano sono più difficili da fare. E probabilmente c'è anche una questione di marketing, un
po' come il pane integrale che dovrebbe costare meno di quello raffinato invece costa di più.

3 _valigbr_, 13/07/08 10:32

ankio penso sia questione di business. altrimenti nessuno compra+ quelli ke inquinano e falliscono.

4 Y93, 13/07/08 11:56

probabilmente dipende anche dai volumi di vendita che sono più bassi, in genere è cosi un po' per tutti i prodotti di nicchia :-)

5 Freak_Out, 13/07/08 13:22

Sì, infatti è la stessa cosa per il biologico e per gli alimenti strettamente vegan, dato che li comprano in pochi il prezzo sale anche se in realtà il costo di produzione è minore.

Sara =)

6 Marina, 13/07/08 17:08

Freak_Out ha scritto:
Sì, infatti è la stessa cosa per il biologico e per gli alimenti strettamente vegan, dato che li comprano in pochi il prezzo sale anche se in realtà il costo di produzione è minore.

Per gli alimentari e' diverso. Il costo del cibo vegan e' piu' basso di quello non vegan, non il contrario. Se non
si fa i viziati e si mangiano piatti preconfezionati a base di tofu e seitan a ogni pasto ;-) e si basa la propria alimentazione, com'e' giusto che sia, su cereali, legumi, verdura e frutta, il costo e' piu' basso di una dieta carnivora.
Poi se si aggiungono tofu e seitan un paio di volte la settimana, rimane comunque in totale piu' basso, perche'
la carne e il formaggio, a parita' di "qualita'", se
cosi' la possiamo chiamare, costa di piu'.

Certo, il latte di soia costa di piu' di quello vaccino,
ma questo e' perche' ha un'IVA maggiore e perche'
vengono dati incentivi agli allevatori.
A proposito, firmate tutti, se non l'avete gia' fatto, questa petizione: http://www.nutritionecology.org/it/news/petition_cap.html

Ma nel conteggio totale di una dieta vegan e una carnivora, la prima costa meno.

Tornando invece agli altri aspetti, e' una questione piu' che altro di economia di scala, costano di piu' le cose
che hanno una produzione maggiore. Per esempio, usando i piatti usa e getta di meter-bi, biodegradabile, si spende molto di piu' che usando piatti usa e getta di plastica.
Ma se per questi ultimi dovessimo conteggiare anche i costi ambientali, dovrebbero costare 100 volte di piu'...

Ciao,
Marina

7 Freak_Out, 13/07/08 17:40

Sì, infatti con "strettamente vegan" mi riferivo a cose tipo seitan e tofu... anche perchè cereali, legumi "mediterranei" e verdure si consumano anche in una dieta onnivora, a meno che non sia una dieta tipo fast-food!!
Fra questi ultimi cmq bisogna ammettere che il biologico costa leggermente di più. Ma è ovvio che niente regge il confronto come prezzo (e ovviamente dal punto di vista etico!!!!!) con il costo degli "alimenti animali" e, come dicevi tu, nel complesso il costo di una spesa basata su alimenti vegetali è sempre nettamente inferiore di quello di una spesa carnivora.

Sara =)

8 Nana, 13/07/08 19:18

io penso che costino di più perchè i Grandi che comandano guadagnano molto di più con tutto ciò che inquina!
ad esempio ci sono un sacco di rimedi che non inquinano per sostituire il petrolio(tipo il mais e una cosa giapponese che non mi ricordo come si chiama...) e invece investono(male tra l altro...) solo sul petrolio...

9 Marina, 14/07/08 10:12

Freak_Out ha scritto:
Sì, infatti con "strettamente vegan" mi riferivo a cose tipo seitan e tofu...

Ma non e' del tutto vero neppure questo: se confronti il costo del tofu biologico al naturale con quello di un formaggio di qualita' , il tofu non costa di piu', e idem il confronto tra seitan e carne "di qualita'". (lo metto tra virgolette perche' mi fa un po' specie parlare di cadaveri di qualita'...)

Il biologico in generale costa di piu' del non biologico, certo, ma questo e' sempre per via della minore diffusione sul mercato di questi cibi.

Ciao,
Marina

10 Lucik, 14/07/08 14:01

Se non
si fa i viziati e si mangiano piatti preconfezionati a base di tofu e seitan a ogni pasto ;-)

Ieri sera vicino al calderone del seitan c'era una persona che voleva assaggiarlo per prima, e ho pensato a queste frasi :-)

11 Suffi, 14/07/08 16:17

Marina ha scritto:
Ma non e' del tutto vero neppure questo: se confronti il costo del tofu biologico al naturale con quello di un formaggio di qualita' , il tofu non costa di piu', e idem il confronto tra seitan e carne "di qualita'". (lo metto tra virgolette perche' mi fa un po' specie parlare di cadaveri di qualita'...)

Però il tofu o prodotti simili costano più di una mozzarella o una ricotta, giusto per fare un esempio. Se prima me la cavavo con 1 euro, ora, se non ho voglia di mangiare legumi ogni giorno, meno di 3 euro non spendo per l'equivalente vegan del formaggio.

Il biologico in generale costa di piu' del non biologico, certo, ma questo e' sempre per via della minore diffusione sul mercato di questi cibi.

Sembra un circolo vizioso: se la diffusione aumentasse potrebbero abbassare i prezzi, ma finché non li abbassano la diffusione non aumenta!
Stef

12 Marina, 14/07/08 16:27

Suffi ha scritto:
Però il tofu o prodotti simili costano più di una mozzarella o una ricotta, giusto per fare un esempio. Se prima me la cavavo con 1 euro, ora, se non ho voglia di mangiare legumi ogni giorno, meno di 3 euro non spendo per l'equivalente vegan del formaggio.

Mah, ricontrollero' i prezzi, ma mi pare a occhio che una confezione con 2 panetti di tofu costi meno di 3 euro, e come peso equivale ad almeno 2 mozzarelle, secondo me. Guardero', perche' le mozzarelle sono anni che non le
vedo neppure col binocolo. Comunque c'e' anche questione
di qualita' di cui parlavo, per cui il confronto adrebbe fatto tra cose di pari qualita'.

Ciao,
Marina

13 ivy83, 14/07/08 23:50

Credo che la mozzarella(non biologica) costi di piú del tofu(biologico)..(mio marito la compra ogni tanto).

14 Suffi, 15/07/08 14:38

Non so dove fate la spesa voi, ma io la mozzarella la trovavo anche a meno di un euro, idem la ricotta. Chiaro che non sto facendo un discorso di pari qualità ma di andare al risparmio!!

15 Andrea, 15/07/08 15:17

Suffi ha scritto:
Non so dove fate la spesa voi, ma io la mozzarella la trovavo anche a meno di un euro, idem la ricotta. Chiaro che non sto facendo un discorso di pari qualità ma di andare al risparmio!!

OK, ma i confronti di prezzo si devono fare tra prodotti di pari qualità.

Diciamo che e' più facile trovare prodotti animali di qualità scadente e quindi a basso costo, rispetto a prodotti come tofu e seitan che sono praticamente sempre di qualità, biologici ecc. ecc.

Pagina 1 di 2

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!