Per Supa

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Free, 25/03/05 22:29

Non trovando assolutamente nulla da fare, ho curiosato in Internet, poi in questo forum, nell' altrui mondo vegano, leggendo il post sul cibo che date agli amici animali non umani e ho letto il tuo terribile messaggio, inerente la moffetta (puzzola) del tuo amico, allorche' ho deciso di registrarmi solo per il tempo di scrivere questo mess.

La moffetta (puzzola), con gli umani e' un animale vivacissimo, divertentissimo, simpaticissimo, ma questo suo carattere nella moffetta del tuo amico si spegnera' TRA ATROCI DOLORI, SINO ALLA MORTE, se riceve solo insalata. Poiche' vivere vegan e' anche impedire gli assassini,
DEVI CONVINCERE il tuo amico a cibare la moffetta di carne o di cederla immediatamente, altrimenti, devi DENUNCIARLO. Spesso i problemi alimentari mostrano gli effetti dopo lungo tempo, ma quando avviene la morte e' ATROCE e spesso IRRIMEDIABILE.

La moffetta, inoltre, spero sia stata adottata tra quelle abbandonate.

Riguardo il gatto del tuo amico, spero che almeno riceva un pranzo vegan accurato, completo di taurina, la cui mancanza provoca gravissimi danni, nei gatti.
E' cosi' ?

Ciao.

2 Marina, 25/03/05 22:47

E' chiaro che l'amico di cui parla non ama affatto ne' rispetta gli animali: chi rispetta gli animali non li compra. Specie quelli selvatici.
Mi riesce molto difficile credere che un vegan per motivi etici compri un animale.

Ciao,
Marina

3 Sara, 26/03/05 02:32

Effettivamente mi sembrava un bel pò "gonfiato" il discorso...mi pare impossibile che un'animale del genere riesca a vivere a sola insalata...dopo qualche giorno mi sa che avrebbe un collasso.

Magari si confonde col furetto(non è lo stesso, vero?...perdonate l'ignoranza)...ma per quel che ne so nemmeno lui riuscirebbe a durare nemmeno una settimana a insalata :-/ all'estero c'è una linea vegan per furetti...quindi potrebbe anche essere che qualcuno in Italia lo compri in internet...mah

Per il gatto...se sclera quando vede le scatolette è perchè era già abituato così...un pò di tempo fa ho fatto da cat sitter ad un micione, i suoi umani mi avevano detto di lasciargli solo il secco per comodità...ma appena arrivavo si piazzava davanti alla dispensa dove c'erano le sue scatolette e faceva il cinema finchè non gliele davo :).Se un gatto è abituato a tenere un'alimentazione di un certo tipo...ovvero a scatolette o comunque cibo umido...non si può pretendere di farlo cambiare tutto d'un
tratto(passando al secco), altrimenti è ovvio che impazzisce, ci vuole pazienza e bisogna evitare le scelte affrettate.

4 pegoriz, 1/04/05 12:11

Io mi chiedo perchè la gente prima di parlare non si va ad informare!!!
I furetti (che sono diversi dalle moffette) sono animali strettamente carnivori, ed infatti morirebbero con un'alimentazione di tipo vegetariano. Ma le moffette, pur essendo imparentate con i furetti, sono ben altri animali: la loro alimentazione consiste di verdure, che possono essere accompagnate da pochi croccantini per cani quando le moffette sono giovani per essere piano piano eliminati completamente.
Io spero che voi non compriate mai una moffetta!!! Perchè sareste voi a farla morire alimentandola di carne, quando la sua alimentazione consiste di verdura!!!
Non fate passare un animale per carnivoro quando non lo è!!!

5 Andrea, 1/04/05 12:21

pegoriz ha scritto:
Io spero che voi non compriate mai una moffetta!!! Perchè sareste voi a farla morire alimentandola di carne, quando la sua alimentazione consiste di verdura!!!

Penso che il discorso fosse "se un determinato animale
DEVE mangiare carne per sopravvivere e' lecito dargli carne, altrimenti no." Sara ha comunque detto chiaramente di non sapere che animali siano le moffette.

Io spero comunque che come ha detto Marina nessuno di questo forum comperi degli animali!

andrea

6 Sara, 1/04/05 13:39

pegoriz ha scritto:
Io spero che voi non compriate mai una moffetta!!! Perchè

sareste voi a farla morire alimentandola di carne, quando la sua alimentazione consiste di verdura!!!
Non fate passare un animale per carnivoro quando non lo

è!!!


Ma la moffetta che animale è?Non è una specie di puzzola?Vabbè...comunque puoi darmi qualche info in più?Se magari hai anche qualche link che spiega...

Poi nessuno, non solo i vegan, ma qualsiasi persona con un minimo di testa, dovrebbe comprare mai un'animale, qualunque esso sia.

Ciao :)

7 pegoriz, 1/04/05 14:42

La moffetta è la puzzola americana (Fiorellino di Bambi per intenderci). Ebbene questo animale non è carnivoro ma onnivoro. Comunque la sua dieta è basata principalmente sulle verdure. Se volete qualche informazione in più su questo bellissimo animale c'è un sito apposito: www.puzzolaamericana.com

8 Sara, 1/04/05 20:34

Ho letto un pò il sito...ma mi sembra che sia una promozione per il commercio di questi animali.Per quanto un'animale possa essere carino e simpatico è sbagliato e ingiusto comprarli, così come farli riprodurre.Questo vale per tutti gli animali, non sono merce e non sono giocattoli, se si continua così fra qualche anno oltre alle colonie di gatti randagi si troveranno anche quelle di furetti, conigli nani, moffette ecc
E in alcuni casi già si trovano(l'anno scorso...dopo un'abbandono per strada di una coppia di coniglietti che non sono stati recuperati, nel giro di pochi mesi si è formato un gruppo di conigli nani numerosissimo ormai inavvicinabili e in continuo aumento, perchè non si riescono a recuperare e sterilizzare), questo discorso dovrebbe interessare tutti, non solo i vegan o chi si occupa di animali.

Comunque grazie per le informazioni...fra qualche anno, quando grazie alla superficialità di chi considera gli animali merce, le strade e i rifugi saranno piene di animali "esotici"ce ne dovremo occupare per forza e ci torneranno utili.

9 nirvana11, 2/04/05 05:51

Concordo in pieno, Andrea.
Sono contento poi che tu e Marina la pensiate come me sull'acquisto di animali.
Io non l'ho mai fatto e mai lo farò, gli animali che ho avuto, sono sempre stati loro (o la loro madre) a scegliere me e la mia famiglia.
Ciao.
Attilio.

10 Free, 6/04/05 20:07

pegoriz ha scritto:
Io mi chiedo perchè la gente prima di parlare non si va ad

informare!!!
Ritorno ahime' dopo molto tempo.
Io invece mi chiedo perche' la gente e' cosi' smaniosa
di dare giudizi : negativi O tanto da FARE COMMENTI SU COSE MAI SCRITTE :O.
MOLTISSIMA GENTE A GIUDICARE DALLA MIA ESPERIENZA.

E' evidente che non ho affermato mai che la moffetta e' carnivora, comunque appartiene all' ordine dei carnivori, ma citando un sito "Le moffette sono animali onnivori, mangiano davvero di tutto, in natura si nutrono seconda delle prede che trovano stagionalmente: insetti, tra cui i ragni e millepiedi, rettili, piccoli mammiferi, uccelli e molti vegetali. I piccoli dovrebbero mangiare molto spesso, molte proteine animali all'inizio, ma sarebbe meglio cominciare a dare verdure e cereali non appena possibile. A causa della crescita veloce (da circa 30 g a circa 3,5 Kg in 8 mesi) i piccoli di moffetta hanno bisogno di integrare la loro dieta con calcio, vitamine, proteine e minerali, per irrobustire i denti, le ossa, i muscoli e tutti gli organi. La dieta per un animale adulto dovrebbe essere così composta: Cibo per cani secco o umido di alta qualità (per esempio 10/20 crocchette al giorno), carne di pollo o pesce. Vegetali misti freschi o bolliti (una bella ciotola). Cereali come riso bollito, pasta o cereali per cani disidratati (un bicchiere da aggiungere alla carne). Una piccola parte di frutta (un mandarino, 1/2 mela o 1/2 arancio), non esagerare perché può causare perdita di massa muscolare, diarrea, disidratazione, ecc. Meglio evitare latte e latticini, volendo si può somministrare una parte di acqua e yogurt ogni tanto all'animale. Si può somministrare un tuorlo d'uovo alla settimana. Vitamine e sali minerali sono molto importanti per le moffette, bisognerebbe somministrare un integratore contenente: Taurina, vitamina E, D3, calcio, ecc. Come premio si possono somministrare biscotti per cani. Da evitare assolutamente sono i cibi per gatti che hanno troppe proteine, dolci, cioccolata, frutta secca e prodotti che contengono troppi grassi. La dieta dovrebbe essere più varia possibile, le moffette si divertono a cambiare spesso il tipo di cibo. È da tener presente che alcuni testi consigliano di dare alle moffette adulte il 30% di verdura, il 10% di frutta, il 40% di cereali ed il resto di proteine animali (carne, pesce, cibo per cani"

Comunque mi ero affidata in precedenza alle parole di Supa, la questione come ha esattamente spiegato Andrea e' "se
un animale e' carnivoro...", comunque la moffetta lo e', anche, e quindi gravi patologie sono sicure nel nutrire un animale onnivoro con soli vegtali.

Quanta all' esilarante frase "Io spero che voi non compriate mai una moffetta!!! Perchè
sareste voi a farla morire alimentandola di carne, quando la sua alimentazione consiste di verdura!!!", puoi star tranquillo che mai lo farei ;-), quanto al resto, e' ovvio che esilarantemente riguarda te e dato che a giudicare dal fervore del messaggio e' probabile che tu abbia una moffetta e' necessario che ti informi bene per la sua salute, la moffetta ha bisogno anche di taurina, non solo di crocchette, che non devono assolutamente essere poche quando sono cucciole, la carne deve diminuire ma non essere eliminata e deve comunque consistere nel venti per cento circa.

Aggiungo, come indicazione generale, che e' bene
informarsi in piu' siti e soprattutto non in quelli di allevamenti.
Un esempio e' l'alimentazione del coniglio, allevatori e negozi consigliano il mangime, questo e' invece, a lungo andare LETALE per loro che devono nutrirsi per la maggior parte di fieno, addirittura sconsigliato da questi:
LA SCHIFOSA CAMORRA DEL COMMERCIO DI ANIMALI.

Cambiando argomento, capisco che avendo una moffetta bisogna decidere se far morire lei o tanti altri animali e certo la moffetta non ha alcuna prerogativa, per questo credo che non bisognerebbe comprarla, oltre che per altri motivi, ma se come credo la macelleria vicina "compri" animali ammazzati sino in eccesso, rispetto alle
"vendite",
forse sarebbe bene alimentarla, altrimenti anziche' farla morire atrocemente, farle una iniezione di morfina, o portarla in qualche oasi dove ogni animale ha le probabilita' di vita datele dalla Natura.

11 pegoriz, 14/04/05 21:17

vorrei precisare che io non ho una moffetta.
Comunque il fatto che un animale appartenga all'ordine dei carnivori non significa che la sua dieta sia di tipo carnivoro (anche il panda appartiene all'ordine dei carnivori ma come tutti sanno si ciba esclusivamente di bambù). So che la moffetta è un animale onnivoro, tant'è vero che ho scritto che la sua dieta si basa quasi esclusivamente di verdure, da completare con poca carne che deve essere piano piano eliminata con l'età.
é vero che tu non hai mai detto che la moffetta è carnivora, ma l'hai dato ad intendere quando hai
cominciato a dire che se non le si dà carne la si fa morire. Anche noi siamo animali onnivori, ma non moriamo se non mangiamo carne.

Non ti preoccupare che io ho molti animali e mi sono sempre informata su molti siti per quanto riguarda la loro alimentazione, e non mi fido proprio di quello che dicono gli allevamenti o i negozi di animali (che non sanno proprio niente su come si tengono gli animali)! Infatti il sito che ho citato non è di un allevamento di moffette e non è l'unico che ho consultato!

Comunque ci tengo a precisare che io non sono vegana e che sono d'accordo nell'affermare che un animale carnivoro
non può essere assolutamente alimentato con verdura o prodotti vegani. noi che siamo onnivori possiamo vivere anche senza mangiare carne o formaggi, ma un animale prettamente carnivoro DEVE mangiare carne!!! Qualche anno fa sono stata vegetariana, ma non mi sarei mai sognata di sfamare i miei gatti con verdure o prodotti vegani. Credo che onuno sia libero di fare la scelta di vita che ritiene più giusta, ma non può scegliere anche per i propri animali, perchè un carnivoro anche se volesse non potrebbe vivere se non di carne!

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi