il partner vegano; pagina 5
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
61
FallOfReason,
2/12/08 14:47
No, non mi pare proprio che tu sia integralista.. Evidentemente la tua situazione è diversa dalla mia, sei probabilmente venuta in contatto con una persona o predisposta alla scelta vegetariana o abbastanza intelligente o parecchio influenzabile... beata te in ogni caso :)
Tengo a sottolineare il fatto che, secondo me, il ruolo educativo della madre nei confronti dei bambini sia più forte di quello paterno per quel che riguarda questo tipo di abitudini, quindi la mamma dovrebbe veramente essere una convinta vegana.
62
Lucik,
2/12/08 14:49
No. Qui le persone non han capito bene le cose. Ma stiamo scherzando? Imposizione? Scelta? Uccidere animali non è questione di scelta. Rispettare la vita altrui non è questione di imposizione.
Ma ti rendi conto di quello che dici.
63
FallOfReason,
2/12/08 14:51
Sì.. anche a me "schifivoro" pare un pò infantile come termine :)
Non è questione di obbligare i figli ad essere vegan.. sono comunque i genitori a decidere cosa debba mangiare il bambino dopo lo svezzamento.. sarebbe un'uguale imposizione l'utilizzo di carne e derivati animali.
Certo, una volta cresciuti e consci della realtà saranno liberi di fare le proprie scelte anche in ambito
alimentare.
Briciola_74 ha scritto:
64
pier,
2/12/08 14:52
Briciola_74 ha scritto:
Per il discorso di avere dei figli con un partner non-veg credo che la cosa migliore sia far loro provare sia l'alimentazione di uno che dell'altro. Non vanno obbligati ad essere veg fin dalla nascita, saranno loro a scegliere quale alimentazione (e stile di vita) adottare quando saranno piu' grandi. Altrimenti risulta un'imposizione. Secondo me anche usare il termine schifivoro e' troppo integralista, io preferisco usare onnivoro
io "assassino"
65
Briciola_74,
2/12/08 14:53
Lucik ha scritto:
No. Qui le persone non han capito bene le cose. Ma stiamo scherzando? Imposizione? Scelta? Uccidere animali non è questione di scelta. Rispettare la vita altrui non è questione di imposizione.
Ma ti rendi conto di quello che dici.
Mi rendo perfettamente conto di quello dico. Sono la prima a pensare che far soffrire animali per il nostro consumo alimentare sia sbagliato, ma penso anche che ognuno di noi debba arrivare a questa conclusione in modo personale, altrimenti non e' una scelta ma un'imposizione.
66
Lucik,
2/12/08 14:59
Se ti rendi conto allora è grave.
Diamo un'pò di cocaina al figlio del drogato. Facciamo uccidere un'pò di gente al figlio dell'assassino. Usare violenza alla compagna di classe al figlio del criminale. Poi quando son più grandi decidono. Complimenti. E poi si da dell'integralista a chi parla di rispetto, di tutela dei diritti e di educazione alla responsabilità, che per inciso sono valori positivi.
Ma imposizione di che? Mai sentito parlare del ruolo educatore dei genitori? Qelli che danno da mangiare la carne ai figli cosa fanno!? Non imponogno? Ma per favore.
67
pluto_1973,
2/12/08 15:01
Briciola_74 ha scritto:
Lucik ha scritto:
No. Qui le persone non han capito bene le cose. Ma stiamo > scherzando? Imposizione? Scelta? Uccidere animali non è > questione di scelta. Rispettare la vita altrui non è > questione di imposizione.
Ma ti rendi conto di quello che dici.
Mi rendo perfettamente conto di quello dico. Sono la prima a pensare che far soffrire animali per il nostro consumo alimentare sia sbagliato, ma penso anche che ognuno di noi debba arrivare a questa conclusione in modo personale, altrimenti non e' una scelta ma un'imposizione.
bella libertà di scelta obbligare ad uccidere da piccoli.
Ma quale è il ruolo educativo?? Ma insegni ai figli a bere alcool ad accettare caramelle dagli sconosciuti ecc..ecc.. forse l'esempio di mamma e papà e l'imprinting hanno un senso...è come dire 'mio figlio deve scoprire da solo che il fuoco brucia'....azzo bella filosofia direi. Su per favore nn diciamo banalità, allora i figli diamoli tutti a badanti oppure mettiamoli in istituto così poi da grandi saranno anche liberi di scegliersi i genitori in grado di insegnarli ciò che hanno dovuto decidere senza aiuto, mica si può essere neutri in tutto!
Se il mio tono è sembrato offensivo nei tuoi confronti scusami...ma il tuo mi sembrava veramente un discorso poco costruttivo e dotato di una logica poco seguibile.
ciao
Dan
68
FallOfReason,
2/12/08 15:01
Ma imposizione di che? Mai sentito parlare del ruolo educatore dei genitori? Qelli che danno da mangiare la carne ai figli cosa fanno!? Non imponogno? Ma per favore.
Impongono.. uh se impongono.. con l'aiuto del 95% dei medici pediatri è un gioco da ragazzi..
69
pier,
2/12/08 15:05
pluto_1973 ha scritto:
Briciola_74 ha scritto:
Lucik ha scritto:
No. Qui le persone non han capito bene le cose. Ma stiamo > > scherzando? Imposizione? Scelta? Uccidere animali non è > > questione di scelta. Rispettare la vita altrui non è > > questione di imposizione.
Ma ti rendi conto di quello che dici.
Mi rendo perfettamente conto di quello dico. Sono la prima a > pensare che far soffrire animali per il nostro consumo > alimentare sia sbagliato, ma penso anche che ognuno di noi > debba arrivare a questa conclusione in modo personale, > altrimenti non e' una scelta ma un'imposizione.
bella libertà di scelta obbligare ad uccidere da piccoli. Ma quale è il ruolo educativo?? Ma insegni ai figli a bere alcool ad accettare caramelle dagli sconosciuti ecc..ecc.. forse l'esempio di mamma e papà e l'imprinting hanno un senso...è come dire 'mio figlio deve scoprire da solo che il fuoco brucia'....azzo bella filosofia direi. Su per favore nn diciamo banalità, allora i figli diamoli tutti a badanti oppure mettiamoli in istituto così poi da grandi saranno anche liberi di scegliersi i genitori in grado di insegnarli ciò che hanno dovuto decidere senza aiuto, mica si può essere neutri in tutto!
Se il mio tono è sembrato offensivo nei tuoi confronti scusami...ma il tuo mi sembrava veramente un discorso poco costruttivo e dotato di una logica poco seguibile.
quoto tutto, al di là del fatto che se non li fai i mocciosi bipedi, il mondo è solo più contento.... cmq si educano i figli ai propri valori, mica a qualsiasi cosa e poi li si fa scegliere, che ragionemanti del cavolo
70
pluto_1973,
2/12/08 15:06
FallOfReason ha scritto:
Sì.. anche a me "schifivoro" pare un pò infantile come termine :)
Non è questione di obbligare i figli ad essere vegan.. sono comunque i genitori a decidere cosa debba mangiare il bambino dopo lo svezzamento.. sarebbe un'uguale imposizione l'utilizzo di carne e derivati animali.
Certo, una volta cresciuti e consci della realtà saranno liberi di fare le proprie scelte anche in ambito alimentare.
Briciola_74 ha scritto:
Per il discorso di avere dei figli con un partner non-veg > credo che la cosa migliore sia far loro provare sia > l'alimentazione di uno che dell'altro. Non vanno obbligati > ad essere veg fin dalla nascita, saranno loro a scegliere > quale alimentazione (e stile di vita) adottare quando > saranno piu' grandi. Altrimenti risulta un'imposizione. > Secondo me anche usare il termine schifivoro e' troppo > integralista, io preferisco usare onnivoro
modestamente schifivoro è un termine mio :). SI può usare il termine che desideri ma il senso quello è...schifo come mi facevo schifo se penso al mio passato da onnivoro. Altra funzione del cervello è quella di coniare termini che si possano usare gergalmente anche in modo scherzoso seppur si sappia che l'apodittica verità è che sono ciò che ero prima cioè assassini seppur molto spesso incastrati dal sistema sociale ed educativo.
ciao
Dan
71
Lifting_Shadows,
2/12/08 15:08
Briciola_74 ha scritto:
Mi rendo perfettamente conto di quello dico. Sono la prima a pensare che far soffrire animali per il nostro consumo alimentare sia sbagliato, ma penso anche che ognuno di noi debba arrivare a questa conclusione in modo personale, altrimenti non e' una scelta ma un'imposizione.
Io se potessi bruciare i miei 22 anni da schifivora/carnivora/assassina/mangiacadaveri lo farei...oh se lo farei...non è che se lo scopri da solo che gli animali non vanno mangiati, questa scelta ha più valore rispetto a uno che lo sa da quando è nato perchè gliel'hanno detto... Inoltre poichè sono convinta che non solo sia ingiusto mangiare animali, ma che faccia anche molto male (benefici sperimentati su di me), non vedo come potrei far mangiare ai miei figli ciò che so essere un veleno...come potrei? Come potresti? In nome di una presunta libertà di scelta...ma non c'è niente da scegliere...
72
FallOfReason,
2/12/08 15:16
modestamente schifivoro è un termine mio :). SI può usare il termine che desideri ma il senso quello è...schifo come mi facevo schifo se penso al mio passato da onnivoro. Altra funzione del cervello è quella di coniare termini che si possano usare gergalmente anche in modo scherzoso seppur si sappia che l'apodittica verità è che sono ciò che ero prima cioè assassini seppur molto spesso incastrati dal sistema sociale ed educativo.
ciao
Dan
Sì vabbè.. mi pareva chiaro che il mio non fosse un attacco all'inventore del neologismo in questione :)
73
Lucik,
2/12/08 15:19
Peccato. Speravo si sollevasse la questione e lo si facesse smettere :-)
74
evamercedesz,
2/12/08 15:19
Qualcuno di voi ha detto che ci si innamora per caso...sì è vero ma secondo la mia esperienza personale, quando l'innamoramento (che si presenta all'inizio di ogni rapporto) viene sostituito con l'amore tutto diventa difficile perchè è la vera volta che una persona inizia a vivere pienamente la storia. Nel periodo dell'innamoramento è normale vedere il partner perfetto...è dopo che ci si rende conto di tante cose, perchè è dopo che si ha una piena consapevolezza della situazione.
Pensandoci, avere al mio fianco una persona che si ciba di carne che indossa cose in pelle mi darebbe fastidio. Riuscireste stare insieme ad un cacciatore ad esempio??
Non credo che i veri vegani ci riuscirebbero.
Riuscireste stare insieme ad un macellaio o ad un allevatore di pellicce?
idem.
Riuscireste stare insieme ad un non vegano ad una persona che si ciba di carne e che si veste con animali uccisi dall'egoismo umano?
Io no...e se capitasse avrei la consapevolezza di giudicarmi incoerente e ipocrita e come mi è successo già in passato mi colpevolizzerei tutta las vita.
75
evamercedesz,
2/12/08 15:34
..aggiungo anche che in un futuro mi piacerebbe avere dei figli e mi piacerebbe insegnare loro l'amore per la natura, per il rispetto degli animali, vorrei che capissero che l'animale più egoista in assoluto è l'uomo, vorrei che capissero che la vita non è fatta solo di moda, cremine per il corpo ecc. (io sono una ragazza che ama vestirsi bene e sono la prova che si può essere alla moda essendo cruelty free).
Vorrei anche per i miei figli un padre che la pensi come me su questi aspetti, l'incoerenza del pensiero che si crea tante volte tra i genitori è una cosa veramente tremenda...nella mia "non tanto bella" famiglia ho assistito e assisto ancora a litigi pesantissimi su insegnamenti che ancora oggi i miei genitori vogliono darmi, mamma dice una cosa, papà un'altra e via con litigate furibonde con anche grosse mancanze di rispetto che non starò ad elencarvi...
E' molto importante per chi desidera una famiglia (ma anche la semplice armonia della coppia) decidere di condividere la vita con una persona simile a noi non solo sul fattore di gusti (es. ci piace ad entrambi andare al cinema), ma anche per una questione di ideali.
Avete mai pensato ai casini che si creano quando semplicemente due persone di diverse posizioni politiche o di diverse religioni decidono di stare insieme? Io ne ho visto di storie così!