Parchi divertimenti e animali impagliati

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Ikki, 26/02/15 19:41

Buonasera a tutti. Approfitto per fare due domande diverse, per non dover aprire due topic.
Fra un mese vado a Siviglia in vacanza, e mi sarebbe piaciuto andare in un parco divertimenti tipo Mirabilandia che è dentro la città (Isla Magica). Controllando le foto su tripadvisor però sembra che in degli spettacoli vengano usati dei cavalli. Quindi è meglio non andarci, giusto? Oppure potrei salire sulle attrazioni normali e non andare a vedere gli spettacoli coi cavalli?

Domanda simile: fra qualche mese andrò a Firenze, dove c'è un museo (Museo zoologico la specola) dove sembra che ci siano molti animali imbalsamati. Anche in questo caso, dovrei evitare di andarci?
Grazie!

2 Marina, 26/02/15 20:06

Ikki ha scritto:
Buonasera a tutti. Approfitto per fare due domande diverse, per non dover aprire due topic.
Fra un mese vado a Siviglia in vacanza, e mi sarebbe piaciuto andare in un parco divertimenti tipo Mirabilandia che è dentro la città (Isla Magica). Controllando le foto su tripadvisor però sembra che in degli spettacoli vengano usati dei cavalli. Quindi è meglio non andarci, giusto? Oppure potrei salire sulle attrazioni normali e non andare a vedere gli spettacoli coi cavalli?

Meglio evitare.
E' come Gardaland col delfinario (quando ce l'aveva): non è che andare a Gardaland andasse bene purché non si andasse al delfinario.
Non si doveva andare e basta.

Domanda simile: fra qualche mese andrò a Firenze, dove c'è un museo (Museo zoologico la specola) dove sembra che ci siano molti animali imbalsamati. Anche in questo caso, dovrei evitare di andarci?

Non so... se è un museo generico di storia naturale, dove ci sono anche animali impagliati, magari lì da decenni, boh, non è così grave. Se il museo è invece basato principalmete sugli animali impagliati e magari continuano pure ad ammazzarne a questo scopo... eviterei! Anche perché, al di là di tutto, sai che tristezza estrema ti verrebbe :-(

3 Ikki, 26/02/15 20:22

Marina ha scritto:
Non so... se è un museo generico di storia naturale, dove ci sono anche animali impagliati, magari lì da decenni, boh, non è così grave. Se il museo è invece basato principalmete sugli animali impagliati e magari continuano pure ad ammazzarne a questo scopo... eviterei! Anche perché, al di là di tutto, sai che tristezza estrema ti verrebbe :-(

Veramente vedere degli animali impagliati a me non ha mai messo tristezza, non ho idea del perché. Un paio di mesi fa sono andata a Milano in un museo simile senza avere idea che ci fossero degli animali impagliati, ma a me personalmente non hanno messo tristezza. Il problema che mi ponevo è se l'andarci porta poi a qualche ripercussione a degli animali che poi forse verranno aggiunti.
Un po' come imboccare i bambini all'asilo: è una cosa che dovrò fare, e per quanto brutta sia non contribuisce all'uccisione di animali, quindi ci passerò sopra senza farci troppo caso. Non so se mi sono spiegata bene.

Per quanto riguarda il parco divertimenti, allora farò a meno di andarci.

4 Marina, 26/02/15 21:57

Ikki ha scritto:
Marina ha scritto:
Non so... se è un museo generico di storia naturale, dove ci > sono anche animali impagliati, magari lì da decenni, boh, > non è così grave. Se il museo è invece basato principalmete > sugli animali impagliati e magari continuano pure ad > ammazzarne a questo scopo... eviterei! Anche perché, al di > là di tutto, sai che tristezza estrema ti verrebbe :-(

Veramente vedere degli animali impagliati a me non ha mai messo tristezza

A me mette un'angoscia terribile.

, non ho idea del perché. Un paio di mesi fa
sono andata a Milano in un museo simile senza avere idea che ci fossero degli animali impagliati, ma a me personalmente non hanno messo tristezza. Il problema che mi ponevo è se l'andarci porta poi a qualche ripercussione a degli animali che poi forse verranno aggiunti.

Bisognerebbe sapere se, come dicevo sopra, sono animali imbalsamati che esistono da molto tempo, ma non ne aggiungono più, quindi non è che faccia dannoa ndarci, o se continuano ad aggiungerne, nel qual caso venno boicottati. Secondo me su questo ti puoi informare scrivendo al museo, senza però far capire perché lo chiedi, sennò magari ti danno una risposta falsa...

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!