Ospiti indesiderati
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Suizid,
10/05/05 12:06
Ciao a tutti,ho bisogno di un’informazione…soffro di aracnofobia e in genere ho il terrore di tutto ciò che abbia più di quattro zampe…in casa mia generalmente trovo solo quegli schifezzini che mi pare si chiamino “pescetti argentati”,che mi limito a soffiar via..ad ogni modo,c’è un rimedio naturale per tenere lontani eventuali ospiti indesiderati?Tipo gelsomino/citronella con le zanzare,per intenderci.
2
Asja,
10/05/05 15:46
Metti dietro ai libri le foglie d'alloro.
3
mirtilou,
11/05/05 08:05
Comunque di solito sono loro ad avere molta più paura di noi.... ;)
4
milou,
11/05/05 09:15
un rimedio molto molto casalingo è trovarsi un fidanzato coraggioso e urlare AIUTOOOOOO, al minimo segno di pericolo.se è vero amore lui accorrerà a salvarti.
p.s. anch'io sono terrorizzata, una bella bega per un animalista.
5
Lucik,
11/05/05 09:49
Tanto per dirvi una cosa che immagino vi faccia piacere...Io li prendo delicatamente per una zampettina e li porto fuori... (tranne quelli grandi che hanno le zampettone...quelli li prendo con un bicchiere)....a volte scappano e mi camminano/corrono sulle mani... :-)
Troppo cattivo....? Scusate.. :-)
6
Marina,
11/05/05 12:08
Lucik ha scritto:
Tanto per dirvi una cosa che immagino vi faccia piacere...Io li prendo delicatamente per una zampettina e li porto fuori... (tranne quelli grandi che hanno le zampettone...quelli li prendo con un bicchiere)....a volte scappano e mi camminano/corrono sulle mani... :-)
Oddio, al solo pensiero di vedermeli camminare addoso, svengo :-/
Anche io purtroppo ho questo problema, terrore assoluto per ragni, millepiedi e compagnia. E farfalle, anche (invece i bruchi mi piacciono)!
Le formiche no, per fortuna, forse perche' sono molto piccole.
E' un bel problema :-(
Ma adesso mi sto abituando a ignorarli semplicemente e lasciarli dove sono.
Poi in citta', con tutto l'inquinamento che c'e', di
questi animaletti e di insetti ce ne sono veramente pochissimi...
Ci vorrebbe un qualche metodo per guarire da questa paura, che non so da dove venga, ma sembra essere molto
diffusa...
Ciao,
Marina
7
Sibyl,
11/05/05 12:12
C'è chi non riesce neanche a toccare le pagine dei libri dove sono raffigurati gli insetti... figuriamoci averceli in casa. Una volta ho passato la notte fuori di casa perchè dentro c'era una blatta americana (5 centimetri escluse le antenne, tanto per capirci). Se qualcuno sa come superare questa fobia si faccia vivo....
8
Sara,
11/05/05 15:30
Io avevo la fobia degli insetti(tutti in generale), dei topi e dei volatili...ora li adoro...comunque un buon rimedio è Mimulus dei fiori di Bach associato a un pò di autoterapia.Con me ha funzionato :-)
9
Suizid,
11/05/05 15:39
Ah che bello,pensavo di essere solo io...anche a me fanno paura le farfalle,quelle scure,notturne credo,che inevitabilmente ti assaltano casa d'estate...beh,nel frattempo tappezzerò casa di alloro a mo' di carta da parati e vediamo che succede.
Il topic l'ho aperto dopo che un piccolo millepiedi mi è corso amichevolmente incontro in bagno.
E' stato tremendo.
Ma meglio del Bayer sicuramente.
10
milou,
11/05/05 15:56
ah dimenticavo l'altro rimedio casalingo. il gatto. l' altro giorno è tornata a casa con in bocca una farfalla bellissima (da lontano, da vicino uno schifo) con le ali grandi quanto le mie mani (di conseguenza il corpo grosso quanto il mio pollice e delle zampone pelose.....) . sono riuscita a salvarla l(a farfalla) non so chi mi ha dato il fegato!! comunque girano molti meno insetti da quando c'è lei (la gatta)
11
shivers,
11/05/05 16:48
Per tutti coloro che considerano gli insetti "uno
schifo", consiglio un film:
Microcosmos – Il popolo dell’erba (Microcosmos – Le peuple de l’erbe)
Fr.-Sve. 1996
Regia: Claude Nuridsany, Marie Pérennou
Durata: 76’
12
Sibyl,
11/05/05 17:03
shivers ha scritto:
Per tutti coloro che considerano gli insetti "uno schifo", consiglio un film:
Microcosmos – Il popolo dell’erba (Microcosmos – Le peuple de l’erbe)
Fr.-Sve. 1996
Regia: Claude Nuridsany, Marie Pérennou
Durata: 76’
Quante votle ho avuto la tentazione di vederlo... ma credo che starei male... quante zampe e antenne si vedono?
13
milou,
11/05/05 17:06
microcosmos è un film bellissimo, ma non so se aiuta nell' aracnofobia. almeno per me è la vicinanza che mi infastidisce, non la vista. se ci fosse un vetro fra me e il ragno non avrei problemi, anzi alcuni insetti sono proprio belli.......se non si avvicinano. ti ricordi l'insettone corazzato che cerca di spingere il sassolino faticosamente? troppo simpatico.
14
Lucik,
11/05/05 17:22
Un appunto...che a qualcuno non possono "piacere" è "lecito"...ma il "senso di schifo" è una questione relativa, personale.
15
Asja,
11/05/05 17:26
Modestamente sono specializzata in fobie...
Anch'io avevo il terrore degli insetti... E' una paura atavica dell'uomo... Chissà da dove deriva!
Analizziamola:
Forse xché sono piccoli, potrebbero intrufolarsi ovunque... dentro il nostro corpo. Sono tanti, quindi ingestibili... L'uomo nn ha poteri contro questi esseri piccoli... Sa che ce ne sono migliaia... Forse xché come al solito tende a sopraffare tutto e tutti?
Vi spiego come sono riuscita ad eliminarla...
Mi son fatta coraggio e li ho toccati. Così mi sono resa conto che nn mi fanno nulla, sono simpatici x giocarci (ma solo un po'... che vogliamo torturarli?), ti fanno il solletico e... poverini... hanno il terrore dell'uomo!
Se proprio ci sono animaletti che nn riuscite a toccare (io nn riesco ancora con le blatte, le api ed alcuni tipi di ragni) prendete un cartoncino o un foglio di carta e fate in modo che l'insetto ci salga sopra. Metteteci sopra un bicchiere e, delicatamente, sollevate il cartoncino insieme al bicchiere. Liberateli fuori, in giardino o in balcone ma nn scaraventateli terrorizzati dalla finestra xché si spiaccicano x terra!
Se invece nn vi danno nessun fastidio, lasciateli in casa... mica mordono :)