orribile problema; pagina 2
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
16
shivers,
19/10/05 18:10
Scusa Ania, ma non esiste un verbale della polizia stradale? Se sì, che cosa risulta? Se andava troppo forte la colpa è sua e io arriverei a chiedergli anche il danno esistenziale connaturato alla perdita di un essere vivente considerato importante nella vita delle persone a lui vicine.
17
ania,
19/10/05 20:25
shivers ha scritto:
Scusa Ania, ma non esiste un verbale della polizia stradale?
No, non esiste....
18
shivers,
20/10/05 09:49
ania ha scritto:
shivers ha scritto:
Scusa Ania, ma non esiste un verbale della polizia > stradale?
No, non esiste....
E allora su cosa si basa quessto fenomeno per affermare che la colpa dell'incidente sia da attribuire al cane? Ci sono testimoni del fatto o è solo la sua parola?
19
ania,
20/10/05 14:43
shivers ha scritto:
E allora su cosa si basa quessto fenomeno per affermare che la colpa dell'incidente sia da attribuire al cane? Ci sono testimoni del fatto o è solo la sua parola?
Una persona è uscita quando ha sentito il botto ma sa solo che lo stronzo si è alzato dalla moto e se ne è andato...per il resto il cane non era cmq custodito......e il tizio è andato appositamente a cercare di chi era il cane per farsi dare il risarcimento...
20
shivers,
20/10/05 15:03
ania ha scritto:
Una persona è uscita quando ha sentito il botto ma sa solo che lo stronzo si è alzato dalla moto e se ne è andato...per il resto il cane non era cmq custodito......e il tizio è andato appositamente a cercare di chi era il cane per farsi dare il risarcimento...
Questo non è sufficiente per ottenere il risarcimento.
Il tizio che è uscito non ha visto l'incidente, ma solo il suo effetto.
L'art. 2052 c.c. non impone l'obbligo di custodia, ma prevede che, qualora il danno sia stato causato dall'animale, il proprietario di quest'ultimo o chi lo aveva formalmente in custodia ne risponda. La responsabilità oggettiva sta solo nella relazione tra danno causato dall'animale ed obbligo di risarcimento per il suo proprietario se non prova il caso fortuito. In altre parole: la presunta vittima deve provare di non essere il colpevole, deve provare cioè di non aver investito il cane per sua colpa. Per quel che ne sappiamo, avrebbe anche potuto andare a 100 km/h, o, che ne so, transitare sul marciapiede anziché sulla strada.
shivers
21
shivers,
20/10/05 15:08
Insomma, chiariamo bene: il presunto danneggiato deve dimostrare il NESSO DI CAUSALITA' tra il comportamento di Snoopy e l'incidente. E se il tipo ha perso il controllo della moto prima di investire il cane? e se ha investito il cane proprio per averne perso il controllo? E poi mo' adesso uno va a 300 km/h, investe un cane, crepa e la colpa è del cane?????
22
ania,
20/10/05 15:17
Avevo pensato a questa cosa, ho provato a spiegarla a mia nonna...ma lei è convinta che sia colpa sua che ha lasciato Snoopy incustodito...adesso: questo tizio ha in mano tutti i recapiti dell'assicurazione su Snoopy e quindi non so se si possa fare qualche cosa...inoltre: il tizio stava andando al lavoro, quindi non dovrebbe essere automaticamente risarcito dalla sua assicurazione? quindi...cosa c***zo vuole?
23
shivers,
20/10/05 15:25
Beh, l'assicurazione di Snnopy lo risarcirà solo se il tizio dimostrerà che la colpa per l'incidente è del cane. Sulla sua assicurazione non ti so dire, bisognerebbe vedere la polizza.
24
Andrea,
20/10/05 16:30
Ma.. aspettarlo sotto casa e spezzargli le gambine??
25
ania,
20/10/05 16:38
Andrea ha scritto:
Ma.. aspettarlo sotto casa e spezzargli le gambine??
La tentazione è veramente TANTO forte...
26
shivers,
20/10/05 16:38
Andrea ha scritto:
Ma.. aspettarlo sotto casa e spezzargli le gambine??
Mah, io eviterei, visto che è così incazzoso da richiedere risarcimenti a destra e a manca senza nemmeno addurre prove rigorose... ovviamente a meno da non spezzargliele, come si dice, "travisati". :-)
27
ania,
20/10/05 16:39
Per il resto credo che non si possa fare molto..quindi aspetterò e vedrò cosa succede per muovere passi nella giusta direzione...vedremo cosa dirà l'assicurazione...