orribile problema

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 2

1 ania, 5/10/05 18:20

ciao a tutti...ho un problema ma non sono un'esperta di legge quindi chiedo a voi se per caso ne sapete più di me...
tre settimane fa un tizio in moto ha investito il cane di mia nonna che era scappato da casa..per tre settimane silenzio ma oggi chiama mia nonna e gli dice che vuole incontrarla per parlare del risarcimento..pare infatti che questo tizio sia un dottore e che stava andando al lavoro (dovrebbe essersi rotto una spalla). Ora, davvero mia nonna deve pagare il risarcimento a quel pezzo di merda che non ha neanke soccorso il cane (con collare e medaglietta) e l'ha lasciato morire sulla strada risalendo in moto? se potete aiutarmi... grazie!

2 ilythebest, 5/10/05 19:19

NON CREDO DI POTERTI AIUTARE...MA COSTUI DOVREBBE VERGOGNARSI...IO SE FOSSI IN LUI NON SOPRAVVIVEREI X I SENSI DI COLPA...E NON PENSEREI MINIMAMENTE AL RISARCIMENTO...CHE SKIFO...
MI DISPIACE TANTISSIMO PER IL CANE

3 Skorpio81, 5/10/05 19:53

Ma come ha fatto ad avere il numero di tua nonna, se non ha neanche soccorso il cane? Comunque che pezzo di ***, dovrebbe solo vergognarsi...
Anche a me dispiace per il cane...

Prova a chiedere sul forum "Diritti animali & Legislazione veterinaria" di Promiseland:

http://forum.promiseland.it/

4 Cokolada, 5/10/05 23:51

ania ha scritto:
ciao a tutti...ho un problema ma non sono un'esperta di legge quindi chiedo a voi se per caso ne sapete più di me...
tre settimane fa un tizio in moto ha investito il cane di mia nonna che era scappato da casa..per tre settimane silenzio ma oggi chiama mia nonna e gli dice che vuole incontrarla per parlare del risarcimento..pare infatti che questo tizio sia un dottore e che stava andando al lavoro (dovrebbe essersi rotto una spalla). Ora, davvero mia nonna deve pagare il risarcimento a quel pezzo di merda che non ha neanke soccorso il cane (con collare e medaglietta) e l'ha lasciato morire sulla strada risalendo in moto? se potete aiutarmi... grazie!

Purtroppo ho paura che possa davvero farlo, io per es ho l'assicurazione sui cani, in teoria tua nonna come padrona responsabile doveva nn farlo andare in giro da solo.
Tu però puoi minacciarlo di maltrattamento verso gli animali, nn c'è l'omissione di soccorso, ma essendosene fregato nn farà tutta questa bella impressione, non solo verso l'animale, ma anche perchè lasciandolo in mezzo alla strada dopo averlo investito poteva essere un pericolo per altri veicoli...

Cmq meglio sentire l'esperto...
Mi spiace tanto per tutto:/

5 shivers, 6/10/05 15:10

L'art. 2052 c.c. è chiaro in materia: il proprietario di
un animale o chi se ne serve per il tempo in cui lo ha in uso è responsabile dei danni cagionati dall'animale, sia che fosse sotto la sua custodia, sia che fosse smarrito o fuggito, salvo che provi il caso fortuito.
E' un caso tipico di responsabilità oggettiva (o di presunzione di colpa per parte della dottrina) che può essere vinta dal padrone dell'animale solo nel caso in cui questi riesca a dimostrare che lo smarrimento dell'animale sia dipeso da un caso fortuito, ossia di un fatto totalmente estraneo alla causalità dell'animale, senza che possa rilevare la prova della normale mansuetudine dell'animale ovvero il fatto di aver usato nella custodia di esso la comune diligenza.
Il proprietario di un animale (o di chi ne abbia l'uso) risponde sulla base non già di un proprio comportamento o di una propria attività, ma sulla base della mera relazione (di proprietà o di uso) intercorrente fra lui e l'animale, nonché del nesso di causalità sussistente fra il comportamento di quest'ultimo e l'evento dannoso, fattori
- questi - di cui deve dare prova il danneggiato.
Per ottenere il risarcimento, però, occorre che il danneggiato dia prova del nesso causale tra il comportamento tenuto dall'animale e l'incidente verificatosi, stante che nell'ambito del caso fortuito è riconducibile anche la colpa del danneggiato nella causazione dell'incidente, purché tale colpa sia stata eziologicamente determinante.
Prima di pagare, quindi, consiglia a tua nonna di rivolgersi ad un avvocato.

Ciao,
shivers

6 shivers, 6/10/05 15:21

Rileggendomi, mi pare d'aver parlato troppo in avvocatese: in sostanza, questo sedicente dottore, prima di chiedere il risarcimento a tua nonna, deve dimostrare:
1) il danno e l'entità dello stesso (e non basta una perizietta di parte, sia chiaro)
2) il nesso di causalità tra il comportamento del cane di tua nonna e l'incidente, perché ben potrebbe essere che la colpa non sia dell'animale, ma dello stronzo, il quale ben avrebbe potuto nel frangente tenere una velocità eccessiva, o non rispettare altre regole del codice della strada. Se così fosse, se cioè lui non fosse in grado di dimostrare di non aver violato le norme del codice dela strada (con l'ausilio di testimoni o dalle risultanze del verbale
della polizia municipale), potrebbe essere tua nonna a chiedergli il risarcimento del danno patito per la morte del cane.

Ciao2,
shivers

7 ania, 6/10/05 22:30

grazie mille shivers, molto, moltissimo esauriente

8 shivers, 14/10/05 18:21

ania ha scritto:
grazie mille shivers, molto, moltissimo esauriente

Ah ma sei di Desio

9 ania, 18/10/05 16:38

già..sono di Desio..paesino insignificante...
tu di milano città?

10 shivers, 18/10/05 17:10

ania ha scritto:
già..sono di Desio..paesino insignificante...
tu di milano città?

macherio, paesino altrettanto insignificante che conoscerai bene. :-)

11 ombry_85, 19/10/05 13:28

MA KE BASTARDO!!!MERITEREBBE DI ESSERE LUI SOTTOTERRA INVECE KE QUEL POVERO PICCOLO!!E POI è UN DOTTORE!!AVREBBE POTUTO E SAPUTO AIUTARLO!!

COME FA A CURARE LA GENTE E FREGARSENE DI UN ANIMALE??

bè...scusate lo sfogo... cmq ania nn ne so molto in proposito,ma spero ke tua nonna riesca a vincere la causa,anzi dovrebbe kiedere danni morali x la morte del suo cane!!

Buona fortuna!!

12 ania, 19/10/05 15:05

Non sarà tanto facile vincere la causa..in compenso è saltata fuori l'assicurazione che aveva su Snoopy (diamo
un nome al mio tesoro!)...cmq ci ha parlato e quel bastardo sarebbe da fucilare per la sua isensibilità e durezza di cuore! Sono schifata...

13 ombry_85, 19/10/05 17:22

ania ha scritto:
Non sarà tanto facile vincere la causa..in compenso è saltata fuori l'assicurazione che aveva su Snoopy (diamo un nome al mio tesoro!)...cmq ci ha parlato e quel bastardo sarebbe da fucilare per la sua isensibilità e durezza di cuore! Sono schifata...

:((( ke tristezza...povero Snoopy...

Quel bastardo dovrà pagarla...non è giusto ke resti impunito!!

Com'era Snoopy??

14 ania, 19/10/05 18:01

ombry_85 ha scritto:
Com'era Snoopy??

Era un meticcio, pelo lungo bianco e nero...di taglia media...era un cane dolce e coraggioso, splendido...aveva 15 anni, io ne ho 17...lui è praticamente cresciuto con me e si è dovuto subire tutte le mie torture (tiratine di coda comprese)...la sua perdita non è affatto una cosa da niente...

15 ombry_85, 19/10/05 18:07

ti capisco...anke mia nonna aveva un cane bellissimo,woody :)
è stato 10 anni con me,me lo portavo in vacanza,a casa da me a dormire...lo adoravo...poi si è ammalato di tumore alla pelle e la veterinaria nn l'ha capito subito e nn
sono riusciti a fermarlo in tempo...la mattina ke è morto sarei morta anke io...
Ho avuto anke una coniglietta x otto anni e mezzo (col cane) ma lei è morta di vecchiaia,tanti dicono ke era solo una coniglia,ma x me era tutto!!

Pensa ke sono passati 4 anni e sto ancora male come il primo giorno :(((

se me l'avessero ammazzato nn so cosa avrei fatto...ma mi sarei vendicata...

Pagina 1 di 2

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!