Opinioni altrui

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Viola25, 7/01/17 23:28

Ciao aTutti, mi sono appena iscritta.
Ho letto a lungo questo forum e mi piace molto rispetto ad altri per la coerenza evidente che esprime e per la praticità dei consigli . Sono abbastanza stanca di luoghi virtuali dove ci si dice tolleranti solo per non dire incoerenti .
Io sono vegana da circa un anno . Primadi diventarlo mi informavo in proposito, leggevo e sinceramente credevo al mito del vegani rompi scatole e degli onnivori che, senza nulla dire e nulla chiedere, venivano tormentati con le idee vegan.
Poi mi sono resa conto che è l'esatto contrario!!! Alla semplice richiesta di un menù vegano in un contesto di anche sole 6-8 persone onnivore di scatena il finimondo . Ed è' sconvolgente come tutti confermino i luoghi comuni piu' ovvi.
Nell'ordine:
Le proteine dove le prendi ?
Le piante soffrono
Il china study e' contestato
I bambini vegan muoiono nei reparti di pediatria per colpa dei genitori
Mangi solo erba?

Vi giuro, sembra inventato ma non lo è , senza nessuno nessuno stimolo da parte mia

In questi mesi questa cosa continua a stupirmi
Voi la notate? Come vi comportate?

Grazie a tutti se vorrete rispondere

2 Andrea, 7/01/17 23:34

Viola25 ha scritto:
Voi la notate? Come vi comportate?

A me non è mai capitato, ma capisco che piuttosto che ammettere: "So che si può vivere bene senza uccidere animali ma io me ne frego e continuo ad ammazzarli" molta gente preferisca rifugiarsi dietro a scuse come quella delle proteine.

Per me è una cosa positiva, dimostra che sanno di essere nel torto se cercano giustificazioni assurde, mi preoccupa di più chi dice che ammira molto chi è vegan, che sa che oltre ad essere la cosa più giusta è anche salutare, ma che non vuole rinunciare ai prodotti animali. Queste persone anche se appaiono accomodanti dimostrano di non avere il minimo rimorso nell'uccidere animali.

3 Marina, 7/01/17 23:42

Viola25 ha scritto:
Ciao aTutti, mi sono appena iscritta.
Ho letto a lungo questo forum e mi piace molto rispetto ad altri per la coerenza evidente che esprime e per la praticità dei consigli . Sono abbastanza stanca di luoghi virtuali dove ci si dice tolleranti solo per non dire incoerenti .
Io sono vegana da circa un anno . Primadi diventarlo mi informavo in proposito, leggevo e sinceramente credevo al mito del vegani rompi scatole e degli onnivori che, senza nulla dire e nulla chiedere, venivano tormentati con le idee vegan.

Poverini ;-)
A questo proposito, ti invito a fare la "vegana rompiscatole" facendo un po' di attivismo :-)
Scherzo, non si tratta di fare i rompiscatole, ma di informare, compito molto importante, perché se essendo vegan salvi 1400 animali nella tua vita, pensa che puoi raddoppiare questo numero semplicemente dedicando qualche ora a un'attività informativa. Se questo lo ripeti ogni mese cioè solo 2-3 ore al mese), capisci che il numero di animali salvati diventa enorme!
Puoi a questo scopo registrarti all'Area Volontari di AgireOra da qui:
https://www.agireora.org/volontari/

Viola25 ha scritto:
Poi mi sono resa conto che è l'esatto contrario!!! Alla semplice richiesta di un menù vegano in un contesto di anche sole 6-8 persone onnivore di scatena il finimondo . Ed è' sconvolgente come tutti confermino i luoghi comuni piu' ovvi.

Dipende un po' da chi trovi, quel che è vero è che le domande sono sempre le stesse, questo sì, infatti per questo abbiamo messo le FAQ su VegFacile, così uno prende spunto su come rispondere.
Ma non è che siano tutti lì ad asfissiarti, dipende anche dalla loro buona educazione e livello di ignoranza ;-)
Il consiglio è quello di rispondere dando informazioni a chi ti sembra interessato e rispondere solo in modo sarcastico a chi vuole solo rompere.

4 Viola25, 7/01/17 23:47

Si questo è un aspetto a cui non avevo pensato
Forse perché tendenzialmente parlo molto poco, tendono a porgermi soprattutto ragioni salutistiche, non so.
Soggetti accomodanti come quelli che descrivi non me ne vengono in mente molti. Però mi ha colpito l'inversione delle aspettative, aspettarmi di essere io quella che avrebbe stimolato una discussione e trovarmi invece con la discussione già bella avviata dagli altri.
Aggiungo però che forse è anche segno che le opinioni di massa sono ormai vicine a un cambiamento rilevante ( che speriamo riescano a fare), perché se non gliene importasse nulla non si accenderebbero così

5 NicolaS, 9/01/17 00:22

Ciao Viola, intanto benvenuta!
Io sono vegano da poco meno di due anni e devo dire che ciò che hai scritto, ed in particolare le domande che ti vengono poste, mi hanno ricordato quando mi capita di fare qualche nuova conoscenza: se siamo a tavola il veganesimo diventa la conversazione principale, spesso con domande davvero assurde.
Per fortuna diverso è con conoscenti e parenti, con i quali a parte rari casi su cui ho perso ogni speranza, si riesce ad intavolare una discussione per lo meno costruttiva.

6 Viola25, 11/01/17 22:38

Beh francamente per me genitori e parenti sono i più ottusi

Strategia ai pranzi di Natale, strafogarmi di antipasti selezionati e darmi per satolla al primo. Il resto viene da se :-)

7 chiarugi, 30/05/17 12:06

Ognuno ha l' opinione che vole però quando si sbaglia si sbaglia

8 AnaK, 30/05/17 17:57

Le opinioni altrui vanno ovviamente rispettate, ma quando uno è in torto marcio gli va fatto capire in tutti i modi civili e leciti.

9 Marina, 30/05/17 22:14

AnaK ha scritto:
Le opinioni altrui vanno ovviamente rispettate

Ma solo quando sono opinioni. Quando invece sono comportamenti che uccidono animali, no, non vanno rispettati. Può essere impossibile cambiarli, se la persona in questione se ne frega, però rispettare quello che fa, no.

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!