Obiezione di coscienza nelle scuole di alta formazione

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 2

1 silviao90, 13/09/18 15:39

Ciao a tutti! Tra pochi mesi dovrei cominciare una scuola per camerieri in cui ci daranno le divise, comprese le scarpe (che ovviamente saranno in pelle) e dovremo forse assaggiare dei piatti non vegan… Mi sapete dire se posso chiedere obiezione di coscienza sia per le divise e le scarpe, sia per il cibo?

Grazie

2 Marina, 13/09/18 17:33

Per gli assaggi non c'è problema, nessuno può costringerti ad assaggiare quello che non vuoi, non serve nessuna obiezione di coscienza, Per le scarpe è analogo, non è che possono costringerti a indossare quelle che vogliono loro. Proponigli tranquillamente delle scarpe simili ma non in pelle, acquistate da te.

Ciao!

3 silviao90, 18/09/18 18:47

Ciao, grazie della risposta...
Purtroppo però non è così, perché loro possono benissimo dire che sono una "complicata", per non dire altro, e dirmi che non mi prendono più per la scuola, o dirmi che le scarpe devono essere tutte uguali, comunque non sarei vista di buon occhio. Lo so che sembra una cosa ridicola, però è così, perché già per il cibo mi hanno detto "va beh, poi vedremo"... Per presentare un piatto al cliente bisogna capirlo e assaggiarlo, e questo mi mette in svantaggio

4 Andrea, 18/09/18 21:24

silviao90 ha scritto:
Purtroppo però non è così, perché loro possono benissimo dire che sono una "complicata", per non dire altro, e dirmi che non mi prendono più per la scuola,

Ok, ma l'obiezione di coscienza a quanto so può esistere solo per evitare di fare qualcosa che è obbligatorio per legge o a causa di un contratto (servizio militare, esperimenti su animali per prendere una laurea ecc.). Non credo esista una cosa come l'obiezione di coscienza per casi in cui il comportamento è deciso dai superiori e non da una legge.

silviao90 ha scritto:
o dirmi che le scarpe devono essere tutte uguali, comunque non sarei vista di buon occhio. Lo so che sembra una cosa ridicola, però è così, perché già per il cibo mi hanno detto "va beh, poi vedremo"... Per presentare un piatto al cliente bisogna capirlo e assaggiarlo, e questo mi mette in svantaggio

Per quanto riguarda le scarpe non vedo come possano lamentarsi se sono stesso modello e colore. (è ovvio che non proponi loro di andare in scarpe da ginnastica). Per quanto riguarda gli assaggi anche in quel caso non capisco. In primo luogo ci sono gli intolleranti che ovviamente non potranno assaggiare molti piatti. Altri avranno dei vincoli per motivi religiosi, basta che accettino anche i tuoi motivi come quelli di tutti gli altri. Per inciso mi chiedo: se a un cameriere onnivoro il pesce fa schifo gli dicano che per servire il pesce deve capirlo e quindi assaggiarlo? Non ha senso, sa già che gli fa schifo.

Insomma, credo che se ti fanno storie sia perché vogliono farne e non per reali motivi.

5 Marina, 19/09/18 00:03

Secondo me ti stai facendo più problemi del dovuto. Se dici loro tranquillamente come stanno le cose non hanno motivo di non vederti di buon occhio. Poi, anche fosse, puoi correggere l'impressione impegnandoti nello studio.

6 silviao90, 27/09/18 09:10

Ok, boh, per le scarpe è andata anche se hanno fatto storie e mi hanno anche preso in giro, ma va beh…
Staremo a vedere per gli assaggi quando la scuola comincerà :)
Grazie per le risposte

7 Andrea, 27/09/18 10:18

silviao90 ha scritto:
Ok, boh, per le scarpe è andata anche se hanno fatto storie

Che idioti.. perfino con chi lavora nei cantieri e alle forze dell'ordine si limitano a verificare che le scarpe scelte abbiano i necessari requisiti di sicurezza richiesti dalla legge (e dal buon senso) e poi non fanno storie.

8 Apoo, 17/10/18 16:06

Andrea ha scritto:
Che idioti.. perfino con chi lavora nei cantieri e alle forze dell'ordine si limitano a verificare che le scarpe scelte abbiano i necessari requisiti di sicurezza richiesti dalla legge (e dal buon senso) e poi non fanno storie.

si appunto, ma alcune persone sono veramente ignoranti....

9 silviao90, 4/11/18 23:54

Ciao ragazzi, aggiorno questo post perché oggi sono arrivata a scuola e ci hanno dato le scarpe, indovinate? Sono di pelle vera! Sotto la suola c'è l'etichetta. Poi oggi a cena la segretaria, che è quella che si occupa di tutto, ha pure detto che odia gli animali. A primo impatto mi verrebbe voglia di litigarci, cavolo! Io quelle scarpe le ho pagate alla fine, e quando mi ha dato la valigia con la roba dentro mi ha anche rassicurato per il fatto che le scarpe fossero uguali alle altre ma non di pelle vera. Ovviamente domani mattina gliele riporto, non le indosso, però cavolo. Voi che fareste al posto mio?

10 new, 5/11/18 07:08

silviao90 ha scritto:
Ciao ragazzi, aggiorno questo post perché oggi sono arrivata a scuola e ci hanno dato le scarpe, indovinate? Sono di pelle vera! Sotto la suola c'è l'etichetta. Poi oggi a cena la segretaria, che è quella che si occupa di tutto, ha pure detto che odia gli animali. A primo impatto mi verrebbe voglia di litigarci, cavolo! Io quelle scarpe le ho pagate alla fine, e quando mi ha dato la valigia con la roba dentro mi ha anche rassicurato per il fatto che le scarpe fossero uguali alle altre ma non di pelle vera. Ovviamente domani mattina gliele riporto, non le indosso, però cavolo. Voi che fareste al posto mio?

Ciao,io mi arrabbierei e l'ha affronterei a muso duro riportandogli le scarpe,e non c'entra se le hai pagate o pure no perchè non è giusto maltrattare,torturare,sfruttare e uccidere dei poveri animali si deve solo vergognare di stare al mondo quella.

11 Andrea, 5/11/18 09:56

silviao90 ha scritto:
quando mi ha dato la valigia con la roba dentro mi ha anche rassicurato per il fatto che le scarpe fossero uguali alle altre ma non di pelle vera. Ovviamente domani mattina gliele riporto, non le indosso, però cavolo. Voi che fareste al posto mio?

Io personalmente farei il finto ingenuo e chiederei se c'è stato un errore visto che ti avevano assicurato una cosa e poi è avvenuto l'opposto. Direi che a quel punto mi offro di venire loro incontro e di lasciare loro le scarpe, farmi restituire i soldi, e comprarne un paio più simili possibile.

Puoi fare un paio di foto per aiutarti nella successiva ricerca, ad esempio chiedendo in giro se qualcuno conosce scarpe vegan simili a quelle o per confrontare le foto co quelle che trovi nei siti una volta che non avrai più le originali davanti.

12 Marina, 5/11/18 10:55

Concordo con Andrea, meglio far valere i tuoi diritti senza litigare, così fai anche vedere che sei superiore a loro...

13 Apoo, 5/11/18 16:47

Marina ha scritto:
Concordo con Andrea, meglio far valere i tuoi diritti senza litigare, così fai anche vedere che sei superiore a loro...

esatto, litigandoci non risolvi nulla, anzi. Serve solo ad aumentare la fama del vegano "esaltato che aggredisce le persone che non la pensano come lui". Perché ad esempio, da me, molte persone la pensano così.
Lo so che certe cose fanno arrabbiare ma, come per tutto, ci vuole rispetto ed educazione. Senza questi due elementi non si risolve nulla.
Che tu sia vegan, vegetariano o onnivoro.

14 new, 5/11/18 20:12

Apoo ha scritto:
esatto, litigandoci non risolvi nulla, anzi. Serve solo ad aumentare la fama del vegano "esaltato che aggredisce le persone che non la pensano come lui". Perché ad esempio, da me, molte persone la pensano così.
Lo so che certe cose fanno arrabbiare ma, come per tutto, ci vuole rispetto ed educazione. Senza questi due elementi non si risolve nulla.
Che tu sia vegan, vegetariano o onnivoro.

Be si pensandoci bene è come dite voi,loro non aspettano altro,però te le tirano fuori e di brutto anche,che poi se uno si arrabbia giustamente per un animale sfruttato e ucciso sei un esaltato,ma quando si fà altrettanto per una persona uccisa lì và tutto bene,lì non sei un esaltato,soliti giochini di gente che non ama e rispetta gli animali purtroppo,non sanno come difendersi perchè sono indifendibili.

15 Marina, 5/11/18 22:44

Apoo ha scritto:
Lo so che certe cose fanno arrabbiare ma, come per tutto, ci vuole rispetto ed educazione.

Cosa che loro non hanno dimostrato.
Ma non conviene lo stesso litigarci.

Pagina 1 di 2

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi