Nuovo progetto: conversione di massa (urliamolo!); pagina 2
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
16
Marina,
28/05/05 17:39
Vorrei solo far presente una cosa: la difficolta' non e' tanto nel mettere dei contenuti fatti bene, efficaci, ecc.
O meglio, quella e' UNA difficolta', ma non certo la
piu' grande.
La difficolta' vera e' far venire la gente a visitare un sito. E' li' dove si spendono tempo, energie, e soldi (quando li si ha).
E questo e' vero per tutto, non solo per un sito, ma per qualsiasi iniziativa, di qualsiasi genere.
E' quello il problema che va posto e affrontato, per la "conversione" di massa. Arrivare alle persone. Il
problema e' arrivarci, non solo "cosa dirgli".
In ogni caso, suggerisco di usare un altro ternine, senno' poi ci dicono che siamo una setta ;-)
Ciao,
Marina
17
lacoscienza,
28/05/05 18:14
ripeto,secondo me ,dobbiamo andare nei luoghi di massa, ora come ora, ci stiamo ghettizzando.
18
falco,
29/05/05 02:06
Marina ha scritto:
Vorrei solo far presente una cosa: la difficolta' non e' tanto nel mettere dei contenuti fatti bene, efficaci, ecc. O meglio, quella e' UNA difficolta', ma non certo la
piu' grande.
E' una difficoltà, ma la minore. Si supera benissimo.
La difficolta' vera e' far venire la gente a visitare un sito. E' li' dove si spendono tempo, energie, e soldi (quando li si ha).
sono nel settore da diversi anni.
il metodo che userei, che non ho mai usato in vita mia in quanto infimo e non molto simpatico (e purtroppo molto funzionale) è quello che creare una versione del sito *per i motori di ricerca* in modo tale che sia archiviato nei database come portale ricchissimo di informazioni e testi (che ciuccerà dalla rete in automatico, da testate giornalistiche etc...)... in tal modo gli utenti vi accederanno e non troveranno le proprie informazioni, ma un sito che vuole trasmettere un messaggio, o suscitare un qualche tipo di emozione...
e questo è da definire.
In ogni caso, suggerisco di usare un altro ternine, senno' poi ci dicono che siamo una setta ;-)
bene o male siamo (quasi) tutte persone inserite nella società ed evangelizziamo nella nostra vita ovunque. non ci stiamo affatto ghettizzando se non in questi siti, in cui è possibile (e per fortuna!) condividere le proprie emozioni ed i propri sentimenti con gente che può capire ed ascoltare.
19
falco,
29/05/05 02:26
E dal ritorno della mia seratina astemia a base di gelato di frutta (con la sicurezza del gelataio della mancanza di latte), butto giù qualche idea per il sito.
Possono essere cancellate, modificate. Possono esserne inserite di nuove. L'importante è partecipare.
Dunque, obiettivo primo (questione opinabile) è quello di stimolare la curiosità del visitatore. Pertanto, nessun messaggio GO!Vegan o Macellai assassini in home page.
Meglio evitare la parola *vegan* in tutto il sito. Ma istituirlo comunque secondo tale filosofia.
E' ovvio che a prima vista un utente scappa.
Il target è l'italiano medio, onnivoro ed erroneamente convinto di essere consapevole delle proprie scelte di vita.
Possibili stili del sito (vi chiedo di elencare le vostre idee... potremmo prendere le parti migliori di ognuna)
- vita da marionette... una vita comandata dalla società, dalle abitudini, dai mass-media... una vita inconsapevole che porta indirettamente anche la più buona delle persone a finanziare atti di crudeltà nei confronti dei deboli, dei poveri, degli animali....
saranno presenti i vari dualismi "imposizioni della società" / "realtà vera e propria"
- carne fatta in casa: come rendere appetibile e gustoso un bel piatto di carne...
Come sappiamo, la carne è parecchio dannosa per la salute (e via ad elencare tutti gli svantaggi e gli studi). Pertanto, è necessario farla in casa per essere sicuri che vada bene.
Per avere una carne *di prima scelta* come quella dei migliori banconi, bisogna trattare così gli animali (e via i video peggiori... ovviamente con didascalie da onnivori mascherate psicologicamente)
- cibononviolento: questione etica/ sociale / ambientale. sito cordiale e gentile: come modificare il proprio stile di vita per stare meglio con se stessi e far star meglio gli altri. forum domande e risposte, documentari sul cibo violento e su quello non violento, calcolatori di impatto ambientale, etc...
il contenuto sarà più che altro strutturato secondo la nostra motivazione sociale, per controbattere alla domanda: "ma perchè salvare gli animali quando ci sono così tanti uomini da salvare?"
- dimagrire mangiando... tema salutare...per soddisfare i bisogni egoistici delle persone e offrire tutte le informazioni ufficiali possibili circa una dieta vegana (senza mai citarne il termine): si citeranno i benefici di certi alimenti (seitan, tofu, etc....) ed i *malefici* di altri (dal punto di vista :( alimentare - latte, etc....) poi si consiglieranno diete che.... to và! assomigliano proprio a diete vegane.
ora, all'alba delle 2.25, non mi viene in mente altro.
20
falco,
29/05/05 02:28
ovviamente, manifesti veg* ed adesivi ovunque
inserimento dei video più significativi nelle reti P2P (winmx, edonkey, etc...) con nomi mascherati (ultimi film usciti, film porno, ultimi giochi console e pc usciti, insomma... le cose più scaricate)
e che altro...?
21
Lucik,
29/05/05 03:12
Enrico, il progetto è ottimo....ora però è tempo di sonno....
Anche i grandi devono dormire....
Mi associo...e quindi, notte.
Ciao, Luciano.
22
Marina,
29/05/05 22:52
Enrico Foschi ha scritto:
Marina ha scritto:
Vorrei solo far presente una cosa: la difficolta' non e' > tanto nel mettere dei contenuti fatti bene, efficaci, ecc. > O meglio, quella e' UNA difficolta', ma non certo la > piu' grande.
E' una difficoltà, ma la minore. Si supera benissimo.
No, e' la maggiore, senno' avremmo gia' risolto il
problema :-)
Tant'e' che stai pensando di superarla in parte
riccorrendo a dei trucchetti :-)
Speriamo funzionino!
Ciao,
Marina
23
falco,
29/05/05 23:04
Marina ha scritto:
Tant'e' che stai pensando di superarla in parte riccorrendo a dei trucchetti :-)
in questo modo imbrogli una persona spacciandogli un sito per un altro.
è un modo pacifico e non violento di imporsi.
dato che pochi verranno a cercare informazioni sulle nostre scelte, meglio sbattergliele in faccia ad ogni occasione.
24
Andrea,
30/05/05 10:08
Enrico Foschi ha scritto:
dato che pochi verranno a cercare informazioni sulle nostre scelte, meglio sbattergliele in faccia ad ogni occasione.
Il problema e' che spesso l'effeto e' controproducente.
E' come lo SPAM: ti arriva un mail con subject interessante, e poi trovi la pubblicita' di Windows XP.
Funziona solo quando vendi un prodotto a un costo nettamente inferiore a quello di mercato, perche' se chi apre il mail voleva comprare qul prodotto il mezzo scorretto con cui arriva il messaggio passa in secondo piano rispetto al risparmio. Ma se hai un messaggio piu' compelsso secondo me la gente partirebbe gia' prevenuta se lo fai arrivare con "l'inganno".
Piuttosto penso che sia importante iniziare a mettere messaggi animalisti nei prorio siti dedicati ad altri argomeni. Musica, infomratica, la propria citta'.. magari spiegando anche perche' si mette un messaggio che sembra non avere niente a che vedere col contenuto del sito.
andrea
25
Marina,
30/05/05 10:45
Enrico Foschi ha scritto:
in questo modo imbrogli una persona spacciandogli un sito per un altro.
è un modo pacifico e non violento di imporsi.
Infatti non ho detto che sia moralmente sbagliato.
Ho solo detto che e' indicativo del problema.
E comunque, essendo trucchi che usano tutti (es. mettere la parole sesso tra le keyword) non funzionera' molto.
Ciao,
Marina
26
falco,
30/05/05 11:38
Marina ha scritto:
E comunque, essendo trucchi che usano tutti (es. mettere la parole sesso tra le keyword) non funzionera' molto.
in google (utilizzato per oltre l'85% dagli utenti di Internet) è più del 50% delle volte imposibile trovare info a causa di siti che ti deviano
io ci entro sempre in questi siti. e che volia o meno, i contenuti li leggo (in minimissima parte).
probabilmente bisogna utilizzare sia questo metodo poco corretto che il metodo della sponsorizzazione in altri portali (comincerò su webaiuto.it)
27
Andrea,
30/05/05 11:47
Enrico Foschi ha scritto:
in google (utilizzato per oltre l'85% dagli utenti di Internet) è più del 50% delle volte imposibile trovare info a causa di siti che ti deviano
Google sta riscrivendo i suoi algoritmi per ovviare a questo problema, penso che tra qualche mese tornera' il buon vecchio Google che non sbagliava un colpo..
andrea
28
falco,
30/05/05 14:59
e tra qualche mese, seguendo i passi dell'evoluzione, usciranno altri sgami :D
29
Andrea,
30/05/05 15:03
Enrico Foschi ha scritto:
e tra qualche mese, seguendo i passi dell'evoluzione, usciranno altri sgami :D
Ma no dai.. Google e' sempre stato affidabilissimo. Rileva persino le scritte bianche su sfondo bianco ottenute con i CSS, il che significa che interpreta i CSS meglio di qualsiasi browser..
Dopo il veganismo Google e' la cosa in cui credo di piu'
;)
andrea
30
falco,
30/05/05 21:06
Andrea ha scritto:
Dopo il veganismo Google e' la cosa in cui credo di piu' ;)
mo te lo sfato.
i nuovi algoritmi saranno strutturati, tra le tante cose, in modo tale da:
- far sì che uno spider emuli in ogni proprietà un utente del sistema (così sarà difficile sapere se chi sta visitando il sito è un motore di ricerca o meno)
- non indicizzare altri motori di ricerca
la 1° si risolve verificando ad esempio che non vi siano alcuni plugin o activex particolari nell'utente (ad esempio, se l'utente non ha flash mostriamo tutto l'ambaradam di keywords)
la 2° si risolve ridisponendo diversamente i contenuti, in maniera limitata e facendoli girare casualmente (quando google vedrà che i contenuti saranno dinamici, visiterà molto più spesso la pagina)