Non violenza come unica strada.
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Cokolada,
14/07/05 17:38
Quello di Maori è stato un topic davvero interessante, vero o no è proprio sull'argomento a su cui rifletto sempre in questo periodo.
Al di là di Maori (che se vero spero riprenda a fare del volontariato) penso che dovremmo rifletterci tutti su sti discorsi e farci un esame di coscienza...
Volete sapere la verità l'odio per certi modi di fare di molti vegan non sta sul cazzo e allontana solo gli onnivori, ma può farlo pure con gli stessi vegan.
Io stessa non sopporto più certi modi di fare e certi toni, il fine giustifica i mezzi fino ad un certo punto.
Credo che chiunque sia vegan un principio di non violenza debba averlo perchè è proprio la violenza che stiamo combattendo e boiccottando.
Come si può farlo con la violenza stessa?
Lo so che a volte è difficile, che si ha pieni i maroni di essere trattati male, ma farlo a nostra volta cosa cambia?
Ci abbassiamo solo all'altro livello e le nostre tesi si frantumano perchè siamo noi i primi a fare violenza e ad usare aggressività.
Più sto in questo forum o a contatto con alcuni vegan più mi sta venendo il magone al pensiero di conoscervi, volevo venire alle cene o altro, ma il mio ragazzo non vuole più (ed è vegan) e pure io non credo più di volerlo, tutto ciò mi fa stress, vedere tanta aggressività mi spaventa, per quanto condivida le motivazioni di fondo, tutto ciò mi fa stare veramente male.
Per fortuna che la prima vegan che ho conosciuto era tutto tranne che aggressiva, altrimenti credo ci avrei messo molto più tempo per diventarlo, l'aggressività e certi
modi di fare fanno solo scappare.
La mia idea rimane sempre e solo la non violenza, perchè a lungo termine non c'è arma migliore e modo più sicuro per essere invulnerabili e al riparo di argomentazioni per contrattaccare.
Suonerà scontato, ma se vogliamo dare un messaggio di non violenza, dobbiamo essere noi il cambiamento che vogliamo nel mondo.
Per me Gandhi e le sue strategie non sono utopie o altro e non posso credere che c'è un'altra strada.
2
Bastet81,
14/07/05 17:44
Mi ritrovo nelle parole di Kikka.... Anche io all'inizio
mi sono trovata male x le risposte di alcuni vegani, quando ho chiesto consigli...
Fortunatamente ho conosicuto persone che non mi hanno giudicata male perché prima ero solo vegetariana e mi hanno aiutata.....altrimenti dalle prime risposte che ho ricevuto non sarei mai diventata vegana..
@ Kikka: la non violenza x molti è solo un'utopia.
3
Sibyl,
14/07/05 18:10
A me non è sembrato di vedere violenza nel 3d di maori, solo sarcasmo.
4
Cokolada,
14/07/05 18:17
Io parlo in generale, quel post è solo un punto di riflessione.
5
Audrey,
14/07/05 18:28
Cokolada ha scritto:
Quello di Maori è stato un topic davvero interessante, vero o no è proprio sull'argomento a su cui rifletto sempre in questo periodo.
Al di là di Maori (che se vero spero riprenda a fare del volontariato) penso che dovremmo rifletterci tutti su sti discorsi e farci un esame di coscienza...
Volete sapere la verità l'odio per certi modi di fare di molti vegan non sta sul cazzo e allontana solo gli onnivori, ma può farlo pure con gli stessi vegan.
Io stessa non sopporto più certi modi di fare e certi toni, il fine giustifica i mezzi fino ad un certo punto.
Credo che chiunque sia vegan un principio di non violenza debba averlo perchè è proprio la violenza che stiamo combattendo e boiccottando.
Come si può farlo con la violenza stessa?
Lo so che a volte è difficile, che si ha pieni i maroni di essere trattati male, ma farlo a nostra volta cosa cambia?
Ci abbassiamo solo all'altro livello e le nostre tesi si frantumano perchè siamo noi i primi a fare violenza e ad usare aggressività.
Più sto in questo forum o a contatto con alcuni vegan più mi sta venendo il magone al pensiero di conoscervi, volevo venire alle cene o altro, ma il mio ragazzo non vuole più (ed è vegan) e pure io non credo più di volerlo, tutto ciò mi fa stress, vedere tanta aggressività mi spaventa, per quanto condivida le motivazioni di fondo, tutto ciò mi fa stare veramente male.
Per fortuna che la prima vegan che ho conosciuto era tutto tranne che aggressiva, altrimenti credo ci avrei messo molto più tempo per diventarlo, l'aggressività e certi modi di fare fanno solo scappare.
La mia idea rimane sempre e solo la non violenza, perchè a lungo termine non c'è arma migliore e modo più sicuro per essere invulnerabili e al riparo di argomentazioni per contrattaccare.
Suonerà scontato, ma se vogliamo dare un messaggio di non violenza, dobbiamo essere noi il cambiamento che vogliamo nel mondo.
Per me Gandhi e le sue strategie non sono utopie o altro e non posso credere che c'è un'altra strada.
E allora il 24 non vieni più??
Dai....secondo me nel forum sono un po' più spinosi che
dal vivo...
Scarichiamo su veganhome tutte le frustrazioni della vita in un mondo sarcofago. :-D
A.
6
Cokolada,
14/07/05 18:30
Eh Audrey trank quando + in là faremo qlc a Bergamo magari vengo da sola (il mio moroso nn vuole e senza di lui lontano nn mi va), cmq tu al max mi puoi venire a trovare a casina tanto stai a due passi :)
7
Lucik,
14/07/05 18:53
quando + in là faremo qlc a Bergamo magari
vengo da sola
Allegria...alla fine alla cena c'eravamo 5 tra i più moderati di questo forum....e alla fine proprio questi ci devono rimettere?
Va beh. E' che mi spiace.
Io ci sono comunque. Spero anche gli altri che
"rimangono".
Io sono d'accordo col pensiero che sostiene Cokolada, e
che sostengo anche io.
Nell'80% dei casi certi discorsi non possono far nulla di buono. Fanno "effetto" a me per primo. Immagino gli
altri.
8
devotchka,
14/07/05 19:14
Cokolada ha scritto:
Quello di Maori è stato un topic davvero interessante, vero o no è proprio sull'argomento a su cui rifletto sempre in questo periodo.
Al di là di Maori (che se vero spero riprenda a fare del volontariato) penso che dovremmo rifletterci tutti su sti discorsi e farci un esame di coscienza...
Volete sapere la verità l'odio per certi modi di fare di molti vegan non sta sul cazzo e allontana solo gli onnivori, ma può farlo pure con gli stessi vegan.
Io stessa non sopporto più certi modi di fare e certi toni, il fine giustifica i mezzi fino ad un certo punto.
Credo che chiunque sia vegan un principio di non violenza debba averlo perchè è proprio la violenza che stiamo combattendo e boiccottando.
Come si può farlo con la violenza stessa?
Lo so che a volte è difficile, che si ha pieni i maroni di essere trattati male, ma farlo a nostra volta cosa cambia?
Ci abbassiamo solo all'altro livello e le nostre tesi si frantumano perchè siamo noi i primi a fare violenza e ad usare aggressività.
Più sto in questo forum o a contatto con alcuni vegan più mi sta venendo il magone al pensiero di conoscervi, volevo venire alle cene o altro, ma il mio ragazzo non vuole più (ed è vegan) e pure io non credo più di volerlo, tutto ciò mi fa stress, vedere tanta aggressività mi spaventa, per quanto condivida le motivazioni di fondo, tutto ciò mi fa stare veramente male.
Per fortuna che la prima vegan che ho conosciuto era tutto tranne che aggressiva, altrimenti credo ci avrei messo molto più tempo per diventarlo, l'aggressività e certi modi di fare fanno solo scappare.
La mia idea rimane sempre e solo la non violenza, perchè a lungo termine non c'è arma migliore e modo più sicuro per essere invulnerabili e al riparo di argomentazioni per contrattaccare.
Suonerà scontato, ma se vogliamo dare un messaggio di non violenza, dobbiamo essere noi il cambiamento che vogliamo nel mondo.
Per me Gandhi e le sue strategie non sono utopie o altro e non posso credere che c'è un'altra strada.
Non sono d'accordo. Non credo che la non violenza porti realmente a qualcosa. Come teoria è giustissima ma metterla in pratica in questo mondo che è violento credo sia impossibile. Poi bisogna vedere anche cosa intendi per non violenza. E bisogna vedere cosa intendi anche per aggressività. Cazzo che non dobbiamo neanche usare l'aggressività (che fa parte della nostra indole) diventiamo delle amebe. Posso capire la non violenza con gli animali...ma per l'uomo nessuna pietà.
9
Audrey,
14/07/05 19:28
Ma come kikka!!! Non vieni!?!? Non c'è mica maori alla cena!!
Siamo entre nous! :-D
Al massimo c'è Lucik che si lamenta perchè non mi capisce! Ma basta cambiare tavolo! :-D
Dai che Enrico viene apposta a raccattarci col
veganbus!!!!
A.
10
Audrey,
14/07/05 19:28
Ma come kikka!!! Non vieni!?!? Non c'è mica maori alla cena!!
Siamo entre nous! :-D
Al massimo c'è Lucik che si lamenta perchè non mi capisce! Ma basta cambiare tavolo! :-D
Dai che Enrico viene apposta a raccattarci col
veganbus!!!!
A.
11
Skorpio81,
14/07/05 19:40
Tutti i grandi cambiamenti nella società, e le più grandi conquiste dei diritti, sono sempre avvenute attraverso rivoluzioni portate avanti con la rabbia, la frustrazione e a volte anche la violenza.
Ci sono miliardi di nostri fratelli là fuori imprigionati nelle gabbie, e centinaia di loro stanno morendo anche in questo momento. Cosa pensi di risolvere spiegando le tue ragioni a testa bassa a persone a cui non interessa
sapere?
Dovremmo essere là fuori a liberarli, altrochè.
Non capisco di cosa ha paura il tuo ragazzo, mica lo mangiamo... insomma, siamo vegan o no?
12
Sibyl,
14/07/05 19:47
Però il nostro messaggio non può passare se usiamo lo stesso metodo di chi vogliamo "combattere". Se noi pretendiamo di avere ragione usando la violenza, allora a questo punto anche loro hanno tutte le loro buone ragione per fare violenza sugli animali. E' come se fossimo uguali a loro. Noi usiamo violenza per andare contro a loro che usano violenza? Allora è tutto arbitrario. Ognuno ha ragione a modo suo.
13
Lucik,
14/07/05 19:59
Per me la maggiore utilità la si raggiunge, innanzitutto, nel modo migliore di far capire. Ed è da ricordare una lezione fondamentale in questo. A parte ciò che uno è, c'è anche come uno è percepito. E questa percezione, influenza direttamente il fatto di capire o meno. PURTROPPO.
Kikka! Vieni a cena :-)
Al limite se Audrey continua a non farsi capire, le daremo di più da mangiare, così non ha tempo per parlare e risolviamo la questione a monte....
Luciano.
14
Skorpio81,
14/07/05 20:05
Non intendevo che è lecito fare violenza agli umani senza motivo. Ma se veramente siamo antispecisti e per noi la vita di un animale non umano è uguale a quella di un umano, allora bisogna guardare a quante vite riusciamo a salvare... che ne so, se per liberare 300 cani chiusi in un laboratorio di vivisezione ne dovesse uscire un umano ferito (il vivisettore), non lo fareste?
Se per fermare Hitler dallo sterminio di 6 milioni di ebrei l'unica soluzione fosse stata ucciderlo o imprigionarlo
con la forza non l'avreste fatto, nonostante tutti gli ideali di non-violenza del mondo? O avreste fatto morire i 6 milioni di ebrei?
Federica comunque parlava di violenza intesa come aggredire verbalmente l'interlocutore onnivoro, mi pare.
Io ho notato che mi trovo ad avere reazioni molto diverse a secondo di chi mi trovo davanti... se la persona è interessata seriamente ad approfondire la questione, ed è aperta ad un confronto senza pregiudizi, sono la persona più amichevole e gentile del mondo, e posso parlarci davvero per delle ore senza problemi.
Se l'altra persona è *fiera* del suo essere carnivora, irrispettosa e strafottente riguardo la mia scelta, o mi ride in faccia, bè ha ottime probabilità di essere mandata affanculo in 2 secondi. In questo caso non è violenza, è un legittimo sfogo di chi sente infangati i propri ideali da un imbecille, siamo umani dopo tutto!
Mi chiedevo allora cosa intendesse Federica per "violenza"... cioè, quali di queste azioni lei considererebbe violente e quindi da condannare?
*aggressione verbale di un interlocutore onnivoro strafottente
*aggressione fisica ad una persona che sta maltrattando o uccidendo un animale
*danni vandalici a laboratori di vivisezione, negozi di pellicce, macellerie e altro senza ferimenti di persone *liberazione di animali da allevamenti, laboratori di vivisezione con o senza danni alle strutture (incendi, distruzione dei macchinari, ecc.) ma senza ferimenti alle persone
Lo chiedo dal momento che la maggior parte delle associazioni animaliste "ufficiali" condannano questi ultimi due punti, anzi mettono delle taglie per la cattura di queste persone, anche se non hanno fatto nessun danno se non liberare degli animali. Questa è violenza?
15
Sara,
14/07/05 20:17
Io mi comporto come mi sono sempre comportata con le persone stronze anche verso gli umani.
Ho sempre gridato, e a volte insultato.Perchè come oggi mi sento dire"sono solo maiali" anni fa mi sentivo dire, ad esempio"sono degli zingari e devono morire tutti".
Per cui se riuscite a ragionare con gente del genere buon per voi, io non ci riesco e non ci riuscirò mai.Ci ho provato, ma non ce la faccio.
A me interessa solo che ci sia giustizia, per tutti.Davanti alle ingiustizie, alle morti, alle torture io non riesco e non riuscirò mai a stare tranquilla.
Io sono del parere che qualunque mezzo è lecito, nessuno può dire quale è giusto e quale sbagliato.