Non so se gia c'e' ma i Cani?; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 2

16 Zeno, 12/01/12 23:54

La logica mi fa pensare:
Se l'uomo si evolve in Vegano niente piu' macelli e maltrattamenti "in teoria"

ma se ha animali domestici carnivori, dargli carne di qualita' di certo non fara' loro male

ma se cosi fosse allora macelli e maltrattamenti esisterebbero ancora "in minima parte ma esisterebbero"

dovrebbero essere liberi si ma non e' una cosa fattibile visto che ormai noi prendiamo tutti gli spazi verdi e cani e gatti sono diventati animali urbani

Che fare :P

Ottimismo mode on:
So che la ricerca delle staminali ha portato a ricreare dalle cellule embrionali di animali come mucche ecc... carne da laboratorio

Ovvero, bistecche che si generano in laboratorio dalle cellule del cordone ombellicale "non hanno tutti i problemi che insorgono negli allevamenti" e forse sarebbe la soluzione per il cibo dei nostri amici a 4 zampe
-o di qualche Vegano che vuole mangiare la carne senza uccidere o prenderla da animali morti

17 Guest, 13/01/12 00:01

No..forse non leggi cosa scriviamo...prima di tutto i cani sono onnivori..secondo nessun cane in natura va a caccia di mucche, vitelli e maiali..per cui stai tranquillo..che nelle crocchette non c'è nulla di naturale!

18 Zeno, 13/01/12 00:05

Si ok ma so che sono piu' propenzi per la carne che i vegetali
Cmq vabbe se ci sono croccette vegane per cani e gatti sono piu' tranquillo

alcuni gli preparano il cibo vegan direttamente ma non vorrei che vada in carenze di qualcosa Q_Q

19 Guest, 13/01/12 00:11

..Ma perché si risponde sempre allo stesso modo??.... per loro non va bene la carne di mucca perché nessun cane mangerebbe una mucca, punto!
secondo...non c'è un'onnivoria più propensa a .. sono semplicemente onnivori che non avrebbero la possibilità di mangiare un elefante; punto!... e no, non c'è nessun rischio di carenza nelle crocchette vegan!

basta che segui questi consigli e stai a posto: https://www.veganhome.it/articoli/cani-vegan/

20 Zeno, 13/01/12 00:16

Mmmh se mi sente il mio veterinario mi fucila ma ok

Vedro' di far diventare il mio bau Vegano

21 Marina, 13/01/12 01:23

Zeno, leggiti il sito https://www.vegfacile.info per intero, come proma cosa, quello ti chiarisce quasi tutto. E' importante, è molto più utile leggere quello che fare domende qui prima di averlo letto.

Ciao!
Marina

22 seitanterzo, 13/01/12 01:47

Zeno ha scritto:
Mmmh se mi sente il mio veterinario mi fucila ma ok

esistono veterinari vegan che sparerebbero a lui, ma non è che abbiano fatto l'università nello spazio, si sono soltanto documentati e informati.

23 Zeno, 13/01/12 01:52

Veterinari vegan
Negozi e ristori vegan

Uffa ma perche' devo vivere tra i Flistones -_-

24 seitanterzo, 13/01/12 02:03

Eh, nemmeno noi viviamo a vegania, però vedrai che in breve tempo avrai tutte le informazioni che ti servono! ^___^

25 Zeno, 13/01/12 02:25

Hahhaah Vegania *___*

Bhe mi accontentavo di Milano XD

cmq penso che riusciro' a trovare cio' che cerco senza problemi ^^
Oggi praticamente ho illuminato i supermarket e i fruttivendoli ordinando la soia, seitan ecc..

"Non sono un veg moralista eh... non vado in giro a vantarmi"
Cmq sia grazie a tutti del supporto!

26 Lifting_Shadows, 13/01/12 09:12

lucadf ha scritto:
le "mie" gatte non sono mie!non sono oggetti miei,sono loro come sono mio io,io non le tratto come oggetti,anzi le tratto come mia sorella o un qualsiasi ospite,vogliono andarsene?bene è giusto cosi!le lascio piena libertà.

Ciao Luca,
a mio avviso bisogna distinguere fra il lasciarle libere e l'essere incoscienti.
Se il mio cane se ne andasse in giro tutto il giorno perchè io lo lascio libero, e la sera non lo vedessi arrivare, come minimo mi farei il giro a piedi di tutta la città perchè potrebbe essere stato investito e non morto sul colpo, potrebbe essere stato aggredito da altri cani, potrebbe essere in una situazione di pericolo e io devo intervenire, perchè non lo lascio morire così.
Potrebbe anche chiedermi di andare sul balcone, ma se ho le sbarre larghe e lui è piccolo rischia di cadere e sfracellarsi al primo piano, quindi lui sul balcone non uscirà mai finchè non metto una barriera davanti, perchè la sua vita va protetta, lui non conosce questi pericoli.
La maggior parte dei cani randagi che vedo hanno una zampa malconcia perchè non conoscevano il pericolo delle macchine: non voglio che il mio cane si debba ustionare prima di capire che il fuoco è pericoloso. La maggior parte di loro ha bisogno di essere sfamata da volontari perchè in città è difficile trovare il cibo che troverebbero altrove.

Per quanto riguarda le crocchette, anche dargli le marche più blasonate sapendo che contengono scarti e sostanze cancerogene è una mia imposizione, come quando gli si impongono crocchette vegane, e quando gli verranno i calcoli ai reni o un brutto male la responsabilità sarà mia non sua. (sto facendo esempi e parlando di un cane che non esiste).

Infine, ci sono animali come uccelli e topini che vengono salvati da brutte situazioni e non possono che stare in una gabbia. Grande, ma una gabbia. L'alternativa è lasciare che un topino minuscolo scorazzi per casa e calpestarlo, o che cada dalla finestra, o che l'uccello lasciato libero non sappia vivere in questo ambiente.
Non lasceremmo mai un bambino di 10 anni andarsene in giro da solo pensando che tanto troverà tutto quello di cui ha bisogno, perchè dovremmo farlo con gli animali che non sanno più o non hanno mai potuto vivere in natura?

27 lucadf, 13/01/12 09:23

letto tutte le vostre opinioni e vi ringrazio serve sempre confrontarsi x crescere..

Guest ha scritto:
non chiamiamo la Natura invano..e non diciamo che "quello" è "naturale".. perché non sappiamo nulla di che cosa voglia dire naturale!

quindi non venire a dire che va bene ammazzare una mucca per nutrire un altro animale che può vivere benissimo senza!!!.

mai detto sia giusto uccidere una mucca x dar da mangiare alle mie gatte,e può vivere senza non sono cosi sicuro,se x i cani è possibile ,x i gatti la vedo dura..xò se mi date info e link utili che conoscete x i gatti vegan sono pronto a cambiare idea!

28 Andrea, 13/01/12 10:14

lucadf ha scritto:
si ma è cmq sbagliato decidere il male minore...certo è una visione difficile da capire

Sì è difficile capire perché sia meglio scegliere il male maggiore!

,neanche io ci riuscirei...xò se
il mio gatto vuole andare in autostrada e morirà..probabilmente deve essere cosi..

No, come ti ho detto, il gatto non vuole andare in autostrada, vuole farsi un giro, non sa dell'autostrada. Una cosa è accettare un rischio per il gatto se vivi in una zona tranquilla, altra condannarlo a morte certa. Esempio: hai una casa in mezzo al verde e il gatto vive libero. Devi portarlo dal veterinario in un paese vicino e lo metti nel trasportino. Se ti fermi in autostrada e lasci aperto il trasportino hai ucciso il tuo gatto. Non puoi dire che lui ha deciso di andare in giro per l'autostrada e che è giusto così. E' un caso limite ma è per dire che non sempre gli animali possono decidere e che purtroppo per colpa di chi li ha addomesticati ne siamo responsabili.

se un uccello non
riesce a stare nella natura forse deve essere cosi.

Stesso discorso. Quell'uccello potrebbe benissimo stare nella natura, ma in un paese col clima diverso. Se qualche idiota li alleva e li fa nascere qui e noi lo liberiamo e lo facciamo morire non stiamo seguendo la natura: non c'è niente di naturale nel far morire di freddo e di stenti un uccello tropicale fatto nascere in un paese in cui non può sopravvivere, saperlo tremante in un angolo ad aspettare la morte per inedia o il primo balordo che gli dà un calcio.

La voliera più grande possibile e la compagnia di qualche suo simile sono il massimo che possiamo dargli.

E ribadisco che parlo di quei volatili (o pesci ecc.) che NON possono essere liberati, non miro a tenere in gabbia uccelli che magari con dei rischi potrebbero vivere liberi.

29 Andrea, 13/01/12 10:17

lucadf ha scritto:
non sono cosi sicuro,se x
i cani è possibile ,x i gatti la vedo dura..xò se mi date info e link utili che conoscete x i gatti vegan sono pronto a cambiare idea!

Ci sono i tre link della prima pagina e poi l'esperienza: non si è mai sentito di cani e gatti vegan con problemi. Ovviamente a differenza di noi umani per cui l'alimentazione vegan è quella migliore e non necessita di accorgimenti, per i gatti bisogna prende le precauzioni di usare cibi adatti. I controlli periodici ovviamente ci vogliono (ci vorrebbero in ogni caso) per assicurarsi che stia sempre bene.

30 Guest, 13/01/12 10:55

lucadf ha scritto:
..xò se mi date
info e link utili che conoscete x i gatti vegan sono pronto a cambiare idea!

E meno male che hai detto che leggi tutti i post che scriviamo!

Pagina 2 di 2

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi