non fate mai fatica?
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
camillo,
7/03/05 17:51
ciao a tutti sono nuova nuova, ho dovuto scrivere una mezza bugia nel profilo xk io sono vegan da 2 mesi ma non me lo faceva scrivere così ho dovuto segnare un finto "1 anno" quello che vorrei chiedervi è se non fate mai fatica?
non è una polemica ma io a volte faccio fatica a essere sempre coerente con la mia coscienza. x quanto trovo aberrante gli allevamenti, le macellazioni e sto male a pensare a quanti animali sono nati e morti (tralasciando le condizioni di quello che ci sta nel mezzo) senza mai vedere il sole, io a volte faccio fatica e devo ammettere che mi capiterà un paio di volte l'anno di mangiar carne. vorrei sapere, innanzittutto se posso restare qui con voi, se mi potete dire le vostre avventure a riguardo e se potreste darmi il vostro eventuale appoggio. ciao a tutti. e grazie
2
Sara,
7/03/05 18:21
Io non faccio fatica anche perchè ho provato il disgusto immediatamente.
Ma ho letto nel profilo che eri già vegetariana da 5 anni...come mai ci ricadi ancora?
...capisco una persona tendenzialmente vegan che per golosità una volta l'anno mangia un gelato con il latte...ma la bistecca :-/
Insomma...dovresti spiegare quando e in che circostanza ti capita di mangiare carne...almeno ci fai capire qualcosina in più...
Ciao :-)
3
Pessoa,
7/03/05 19:23
Vedi, penso sia una questione prettamente culturale. Ovvero, ci sono persone che vedono in ciò che mangiano l'animale che era, altre che lo vedono solo in quanto
cibo, cibo trasformato, cucinato. La scelta vegana è innanzitutto una scelta personale, fatta di proprie motivazioni e spinte, legata però ad un fatto ben preciso e collettivo: lasciare in pace gli animali. Se tendenzialmente fai delle scelte veg*ane è perchè sei cosciente che queste scelte puramente culturali possono avere degli effetti immediati e benefici sulla liberazione animale. Se a volte mangi carne è perchè la tua cultura ti ha abituato a riconoscere in essa un godimento per il palato. Ma allo stesso tempo, se comprendi ciò, capisci benissimo che essendo un'imposizione culturale la puoi attaccare in ogni momento, la puoi cambiare e decidere tu. Mangiare carne vuol dire essenzialmente mangiare un animale ammazzato da altri. E' un cadavere cucinato. Se la tua cultura, i tuoi desideri, il tuo palato ti spingono a realizzarsi mangiando carne, vuol dire che il tuo corpo e la tua mente non hanno preso piena coscienza di cosa vuol dire liberarsi dalle catene culturali. Perchè sei diventata vegetariana? Quando ti risponderai veramente non penso che avrai difficoltà a riconoscere la carne animale cucinata lontano un miglio, e a rifiutarla. Prendi in mano i tuoi gusti e decidili tu!
4
shivers,
8/03/05 18:46
Comunque puoi restare eh!
5
Bee,
9/03/05 10:08
Le mie difficoltà non riguardano quello che mangio, anzi da quando sono vegetariana, sto scoprendo un sacco di legumi e verdure che prima non consideravo nemmeno, ma il mio rapporto con i non veg. Ti guardano sempre storto o con pietà ....sono diventata quella "strana". Dover stare attenta a tutto ciò che acquisto, con lo sguardo di mia madre che mi scruta aspettando che io me ne esca con un'altra delle mie assurde "teorie".
Beh in effetti lo trovo pesante .... ma tanto non mollo ..anzi sto agguistando il tiro e sono praticamente vegan.
6
mirtilou,
9/03/05 11:58
Bee ha scritto:
Ti guardano sempre storto o con
pietà ....sono diventata quella "strana".
A me farebbe piacere esser guardata così per dei buoni motivi come gli animali :D
Dovresti vedere che sguardo scappa a me quando incontro quelle con le pellicce !!
7
camillo,
10/03/05 09:31
ciao sono io. volevo ringraziarvi tutti x le risposte, siete stati molto gentili.mi scuso x rispondere cosi in ritardo ma non navigo tutti i giorni. a sara non so che dire, non so perchè mi ricapita e sono anche stronza xk dopo ci sto male. non mi sforzo x non mangiare latticini, pesce, uova non ne parliamo e generalmente neanche x non mangiare carne xò non sarei sincera se ti dicessi che in questi 5 anni non l'ho mai mangiata xk non è vero. ti invidio x te che è cosi facile. francamente, visto quanta carne mangia la mia famiglia e quanta ne ho sempre mangiata anch'io un pò di me son contenta xk è già un piccolo traguardo, e mi impegno sempre x migliorare. ciao a tutti
8
sally,
23/04/05 15:07
Per me è molto facile perchè so che non faccio male a nessuno e ne sono felice.
Anche mio padre mangia tantissima carne ed è contrario alla mia scelta,ma non perdo neanche tempo a spiegargli il tutto, perchè ogni volta si incazza e dice che siamo tutti stupidi,ma che vada...
Cmq se credi veramente in questa scelta, non dovresti aver difficoltà a rinunciare alla carne, perchè dentro di te,sai che è per una buona causa.
9
kupe,
23/04/05 19:16
Sinceramente fatica di mangiare vegetariano mai e poi mai,fatica di mangiare vegan a volte un po' specie in questo periodo che viaggio spesso per lavoro e vorrei potermi fermare a prendere un pezzo di pizza,ma non
perche' vorrei mangiare la pizza con la mozzarella ma perche' vorrei che ci fosse anche quella vegan!!! Ma non
si puo' avere tutto allora mi organizzo e mi preparo il cestino della merenda come quando andavo a scuola....e ringrazio la mamma per ingegnarsi ogni domenica preparandomi tutto vegan senza mai dire che sono scema!!! Domenica si e' pure scusata perche' non ha potuto usare
il pangrattato per una ricetta perche' non sapeva se era con lo strutto ed aveva paura che non fosse venuto bene il piatto...se non ci fossero le mamme!!!!
10
Katty,
23/04/05 19:35
Esser vegetariana non mi aveva mai creato alcun problema. Anzi, provo ribrezzo solo a guardarla la carne.
Essere vegan, questo sì che a volte è un problema. Anche negli alimenti in cui non te lo aspetteresti mai, porca miseria, leggi, ed ecco che ti becchi il latte in polvere, grrrrrrrrrrrrrrrrr......... e allora lo rimetti sullo scaffale...
Insomma la scelta è davvero ristretta per un vegan.
Ma pazienza, è per una buona causa.
11
Angelica,
23/04/05 21:45
Camillo: credo che se smettessi davvero di mangiare carne poi ti verrebbe naturale non riuscire piu' a cibartene. Io quando ero onnivora impazzivo per gli insaccati (ti parlo di 10 anni fa) , l'odore mi faceva venire l'acquolina in bocca. Anche dopo che ero diventata vegetariana.
Poi con il passare del tempo quegli odori li sopporto poco, mi "pungono" proprio il naso e sento l'odore di carne morta... e vedo, in una bistecca, un pezzo di carne morta..
Mi è successo lentamente ed ho sentito che a molti altri è accaduta la stessa cosa.
Inizia a non mangiarne davvero piu' e vedrai che diventerà naturale non cibarsene..
12
macchianera,
25/04/05 01:28
Oggi festeggio il primo veg-compleanno: è stato facilissimo, anche se ho cambiato tutto da un giorno all'altro (sempre troppo tardi).
Grazie a tutti gli amici "virtuali" dei vari forum,
alcuni presenti anche su questo, che sono stati di grande aiuto per le piccole-grandi cose pratiche di ogni giorno. Per me, oggi, è tre volte la festa della liberazione (anche se quella degli animali non è ancora avvenuta)
13
milou,
5/05/05 14:26
anch' io devo ammettere che da quando sono vegatariana, e non è molto, qualche morso alla carne l'ho dato, ma so anche dirvi perchè. ho una specie di riluttanza per le regole, se mi impongo una cosa, immediatamente desidero l'opposto. e così per lungo tempo non ho detto a nessuno
di essere vegetariana, neanche a me stessa, semplicemente ero consapevole di avere certe idee e senza dare nell'occhio, scartavo certi cibi. per lo stesso motivo quando un cibo a base di carne mi fa gola, se reprimo questa voglia si moltiplica, se mi levo la soddisfazione, mi rendo conto che mi basta un asssaggino per rimanere disgustata. e così questo è il mio precario equilibrio, ma per ora funziona.
14
shivers,
5/05/05 15:03
A me oggi il solo odore della carne fa vomitare (e non in senso metaforico) come se fosse merda.
15
milou,
5/05/05 15:11
shivers ha scritto:
A me oggi il solo odore della carne fa vomitare (e non in senso metaforico) come se fosse merda.
magari fra qualche anno farà lo stesso effetto anche a me, io ho smesso da meno 7,8 mesi. per ora non vedo il motivo di forzarmi eccessivamente