Noi che...; pagina 14
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
196
supercri,
23/09/10 15:51
grande! grazie!
197
alexblues,
24/09/10 13:03
Condivido in pieno l'uso del bicarbonato come deodorante per le ascelle infatti io sto usando quello della lush:
http://www.lush.it/main/product.php?node=66&doc=168che è composto principalmente da bicarbonato. Così non bloccate il sudore con gli antitraspiranti!
NB se prendete quello della lush dovreste usarlo asciutto però.
198
Lifting_Shadows,
24/09/10 13:15
Lo avevo provato anche io il Teodoro, e anche il DDT a dire il vero, ma con scarsi risultati :/ forse per il mio tipo di sudore non andava proprio bene. Ora mi trovo bene con bicarbonato pure, che anche quanto a prezzo è molto meglio! Quindi non sono è che sono io una fetecchia.
199
Lifting_Shadows,
24/09/10 13:16
Lifting_Shadows ha scritto:
Quindi non sono è che sono io una fetecchia.
Data l'ambiguità della frase correggo: NON è che sono io una fetecchia :)
200
Vale_Vegan,
29/09/10 16:37
Noi che...
purtroppo ci siamo accorte stamattina che è ricominciata la stagione ...dei ricci spiaccicati sulle strade :"""(
e tutto questo dopo aver tolto dalla strada un gatto investito completamente sventrato solo un km prima...
ma caz! cominciare così le giornate però!!
201
Vale_Vegan,
29/09/10 16:44
Noi che...
siamo già preoccupati perché: venerdì seguirò un corso in un'azienda a Rimini e mi sono appena informata sulla possibilità di uscire a pranzare... "ci sarà un buffet interno non si preoccupi" ....
..e invece sii!!!!! son già presa male adesso all'idea di vedere i carnivori in azione e di starmene lì in mezzo a loro....che brutta situazione....
mi riempirò il trolley di provviste ragazzi!!
202
fiordaliso09,
29/09/10 20:17
Noi che abbiamo scoperto solo oggi che il piccione dato all'enpa è morto 2 giorni dopo che glielo abbiamo portato e abbiamo passato una giornata di m. continuando a chiederci se restando con noi ce l'avrebbe fatta (e se è morto di morte naturale).
203
supercri,
30/09/10 12:47
Vale_Vegan ha scritto:
Noi che...
siamo già preoccupati perché: venerdì seguirò un corso in un'azienda a Rimini e mi sono appena informata sulla possibilità di uscire a pranzare... "ci sarà un buffet interno non si preoccupi" ....
..e invece sii!!!!! son già presa male adesso all'idea di vedere i carnivori in azione e di starmene lì in mezzo a loro....che brutta situazione....
mi riempirò il trolley di provviste ragazzi!!
preoccupati e provvedi di conseguenza, riempiendo il trolley, brava. per esperienza ti posso dire che mangiare vegan in romagna, al di fuori dei pochi ristoranti veg, è un'impresa
disperata. a una festa di battesimo mi sono nutrita di sole noccioline...
204
pamela,
30/09/10 22:06
Lifting_Shadows ha scritto:
Tutti i diritti d'autore sono di Pamela.
Ne strofino una piccola quantità fino ad assorbimento sull'ascella appena umida, dopo essermi lavata. Funziona tutto il giorno ;)
I diritti d'autore sono diffusi, perché credo di averlo letto in parecchi siti. Piuttosto è patrimonio
dell'umanità.
Ciao
pamela
205
fiordaliso09,
30/09/10 22:12
Non ci credevo ma delusa dall'ultimo deo l'ho provato pure io! Fantastico! Anche sui piedi di mio figlio! Non comprerò mai più un deodorante.
206
Vale_Vegan,
1/10/10 19:49
Vale_Vegan ha scritto:
Noi che...
siamo già preoccupati perché: venerdì seguirò un corso in un'azienda a Rimini e mi sono appena informata sulla possibilità di uscire a pranzare... "ci sarà un buffet interno non si preoccupi" ....
..e invece sii!!!!! son già presa male adesso all'idea di vedere i carnivori in azione e di starmene lì in mezzo a loro....che brutta situazione....
mi riempirò il trolley di provviste ragazzi!!
E' andata meglio del previsto.. oddio... mi sono accontentata...
Ore 10.30 coffie break con sfilza di dolcetti e torte varie e ho solo bevuto caffè... mentre il buffet era a base di salmone e altre vite del mare + una pasta strana ma sicuramente con uovo :-( ma c'era un intero vassoio di zucchine radicchio e belga cucinati (tra il grigliato e lo stufato non saprei) e inutile dirlo ne ho mangiato metà ;-P
Ieri sera invece l'unico posto aperto alle 23.00 per mangiare a San Marino era un locale chiamato American graffiti... puoi capire... schifezze pure d'importazione.. il menù era illeggibile, sembrava l'inventario dell'obitorio!!! e proprio mentre pensavo "ecco ora mi tocca cenare a patatine fritte!" mi casca l'occhio su Veggy burger e Chees veggy burger... non ci credo!!!! Ingredienti: lattuga, cipolla, pomodoro, ok lo ordino: arriva il panino, sto per addentarlo e mi accorgo che dentro c'è pure un burger (O.O) oh mio bio!!! lo infilzo con la forchetta, chiamo subito il cameriere e minacciosa gli dico: ho ordinato un veggy burger, e questo cos'è????? lui mi guarda e mi dice: soia .....ah! che spavento! per un attimo stavo per vomitare..... e invece era buonissimo!!! anche se certamente in quel pane del morto forse c'era sottoforma di latte...o no?
Comunque è andata alla grande, ora sono sul treno tra Bologna e Modena che mentre vi scrivo addento un ottimo panino al NoMou e dopo un altro con affettato vegusto
Ciau, a domani sera ;-)
207
pamela,
1/10/10 23:39
fiordaliso09 ha scritto:
Non ci credevo ma delusa dall'ultimo deo l'ho provato pure io! Fantastico! Anche sui piedi di mio figlio! Non comprerò mai più un deodorante.
Altro ottimo deodorante dovrebbe essere il cloruro di magnesio, ma io non l'ho mai provato.
Per tuo figlio, se è un problema di scarpe, prova anche a mettere un po' di bicarbonato all'interno sparso bene e lasciarlo stare qualche ora, per poi buttarlo. La soletta interna delle scarpe si può pulire con acqua e alcol e relativo batuffolo d'ovatta. La cosa migliore, però, è usare solette di canapa o meglio ancora scarpe di canapa, che essendo antibatteriche, sono anche antiodore.
Ciao
pamela
208
Lifting_Shadows,
2/10/10 09:58
Non ricordo dov'è il thread che parlava di bicarbonato (visto che Colui-che-solo-può-accedere-alla-funzione-"cerca" lo fa per manipolare i post altrui), quindi lo scrivo qui. Col bicarbonato ci ho pulito quelle striscette di ottone che separano le soglie delle stanze con due pavimenti diversi, sostituendo i metodi di mia madre (un detergente più puzzoloso e tossico dell'altro). Ci ho sparso il bicarbonato, l'ho lasciato per qualche ora (non so se sia servito a qualcosa, ma credo di sì) e poi con un po' di acqua e strofinio di spugnetta è venuta come nuova! Ci volevano gli occhiali da sole per guardarla! Poi ci ho pulito anche le mattonelle della cucina, ho fatto la prova su una ed è venuta così bella che sembrava appena comprata. Solo che a confronto le altre sembravano opache e quindi me le sono strofinate tutte, a mo' di Cenerentola.
209
fiordaliso09,
2/10/10 17:47
pamela ha scritto:
fiordaliso09 ha scritto:
Non ci credevo ma delusa dall'ultimo deo l'ho provato pure > io! Fantastico! Anche sui piedi di mio figlio! Non comprerò > mai più un deodorante.
Altro ottimo deodorante dovrebbe essere il cloruro di magnesio, ma io non l'ho mai provato.
Per tuo figlio, se è un problema di scarpe, prova anche a mettere un po' di bicarbonato all'interno sparso bene e lasciarlo stare qualche ora, per poi buttarlo. La soletta interna delle scarpe si può pulire con acqua e alcol e relativo batuffolo d'ovatta. La cosa migliore, però, è usare solette di canapa o meglio ancora scarpe di canapa, che essendo antibatteriche, sono anche antiodore.
Ciao
pamela
Il cloruro di magnesio ha un effetto più blando, l'ho provato prima del bicarbonato. Proverò a pulire la soletta interna, ma dove potrei trovare quelle in canapa? Dovrei comprare scarpe in canapa? (non amo gli acquisti in internet per il vestiario).
210
pamela,
3/10/10 11:30
fiordaliso09 ha scritto:
Il cloruro di magnesio ha un effetto più blando, l'ho provato prima del bicarbonato. Proverò a pulire la soletta interna, ma dove potrei trovare quelle in canapa? Dovrei comprare scarpe in canapa? (non amo gli acquisti in internet per il vestiario).
Sia le solette che le scarpe si trovano nei negozi che vendono abbigliamento e tessuti biologici, ma anche in qualche negozio biologico che vende prevalentemente alimentari. A Roma ne conoscevo due, di cui uno ha chiuso, ma nel frattempo mi hanno segnalato un altro negozio che ha cose in canapa. Tu che sei in una grande città, non dovresti avere problemi a trovarle.
Di canapa e corda dovrebbero essere le espadrillas, se di buona qualità.
Decenni fa la canapa veniva usata per fare lenzuola a buon mercato e a volte spacciata per lino. Inoltre si usava per tendaggi. E' possibile, ma ancora non l'ho cercata, perché i miei tempi sono eterni, che si trovi in vendita in normali negozi di tessuti, perché una produzione c'è, in Francia e nei paesi dell'Est, piccolissima in Italia, e immagino anche in altri paesi non toccati dalle leggi anti-canapa.
Pensare che una mia nonna la coltivava, la filava e la usava per fare indumenti.
Ciao
pamela