Nella mia famiglia e cerchia di amici essere vegani non è concepito!

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Giuliafreeme, 6/07/15 22:15

Ciao! Mi chiamo Giulia e mi sono iscritta adesso e sono diventata vegana da poco, ma sento già un entusiasmo pazzesco per questo nuovo stile di vita, perché mi rende la versione migliore di me stessa in tutto e per tutto, ma non riesco a farlo capire agli altri. I miei amici, i miei parenti sembra che siano del tutto avversi e chiamano questo stile di vita "puro estremismo", si ok ma voi che non sapete cosa state mangiando? Vabbe. Ogni volta che provo a parlarne la gente si sente aggredita e mi risponde male, liquidandomi come se stessi facendo i capricci. Il punto è che vorrei riuscire a parlarne senza sollevare troppe liti e discussioni. C'è da dire che vengo da un passato di disturbi alimentari, le persone forse scambiano il mio essere vegana con un nuovo disturbo alimentare, ma vorrei far capire che è proprio il contrario! Se mai è il modo di curarmi, volermi bene e voler bene al mondo e agli animali, come faccio?

2 Andrea, 6/07/15 22:48

Giuliafreeme ha scritto:
Ogni volta che provo a parlarne la gente si sente aggredita

Il problema è che noi abbiamo smesso di far uccidere animali mentre loro stanno continuando quindi per quanto diplomaticamente la si metta qualcuno si sentirà in difetto. Questo è positivo perché almeno stanno capendo che loro fanno qualcosa di male. La cosa peggiore sono quelli che ti dicono "oh che bello, ti ammiro tanto". Questi non cambieranno mai, non hanno il minimo senso di colpa.

Io non ne parlerei più di tanto, a chi ti fa domande rispondi. A chi è interessato puoi segnalare un sito come questo:
https://www.vegfacile.info/

C'è da dire che vengo da un passato di disturbi alimentari, le persone forse scambiano il mio essere vegana con un nuovo disturbo alimentare, ma vorrei far capire che è proprio il contrario! Se mai è il modo di curarmi, volermi bene e voler bene al mondo e agli animali, come faccio?

Penso che la cosa migliore sia far vedere le cose buone e "normali" che mangi, molti pensano che essere vegan significhi mangiare solo qualche verdura; fai vedere loro che non è così.

Per i familiari interessati puoi far leggere loro queste risorse gratuite (i PDF si scaricano nelle rispettive pagine):

1) Opuscolo "Introduzione alla cucina vegan"
https://www.agireoraedizioni.org/opuscoli-volantini/vegan/opuscolo-cucina-vegan/
Questo spiega in breve quanto è ricca la cucina vegan

2) E-book "Nella cucina di VeganHome"
https://www.veganhome.it/ricette/libro-ricette-vegan/
Oltre 1000 ricette scritte dagli utenti di questo sito

3) Opuscolo "La salute è vegan!"
https://www.agireoraedizioni.org/opuscoli-volantini/vegan/salute-vegan/
Questo spiega i vantaggi per la salute della scelta vegan.

Fai notare che stai mangiano in modo consapevole: cose che non causano nessuna sofferenza, un sacco di cibi vari, e che è anche l'alimentazione più salutare: questo è l'esatto contrario di un disturbo alimentare.

3 Marina, 6/07/15 23:50

Devi solo dar loro un po' di tempo, poi si abituano, non ti preoccupare!

Magari per adesso aspetta a parlarne, puoi spiegare meglio quando si saranno abituai e avranno anche visto che mangi di gusto e sei in salute :-)

Ciao!

4 Giuliafreeme, 7/07/15 08:27

Wow grazie mi hai dato un sacco di materiale!per il momento cercherò di essere la prova vivente che questo e' il miglior stile di vita che possa esistere. Senza parlare, lo dimostrerò con la mia ritrovata energia e voglia di vivere e anche di mangiare :D

5 Fabau, 8/07/15 11:34

Grande Giulia! :)

6 rosita_h, 1/08/15 19:36

Ciao a tutti xD ho bisogno di qualche consiglio... allora io ho moltissimi zii e cugini, la maggior parte di loro li vedo di rado, mentre alcuni ( specialmente una zia in particolare ) molto spesso. Ogni santa volta è una discussione, lei mi provoca e mi fa incazzare moltissimo. Giorni fa, per difendere gli allevamenti e il suo diritto di mangiare carne, mi ha raccontato una folle storia di quando ha lavorato in uno di quelli biologici e che li tutti erano molto affezionati agli animali, di quanto li trattavano bene di come potevano razzolare nei prati e di come alla fine li uccidevano. e SENTITE QUESTA , lì c'erano delle mucche che non partorivano il vitello e che avevano sempre il latte e quindi loro mungendole gli facevano del bene. Ragazzi questo è DELIRIO puro.
Quando è accaduta questa discussione era presente anche un amico di famiglia ed entrambi si sono coalizzati contro di me e "le mie teorie" sostenendo che "internet mi ha impazzito il cervello". Forse dovrei rinunciare a spiegarle come stanno veramente le cose e ingnorarla quando inizia a infastidirmi. Voi che dite??
Ps. Scusate lo sfogo :)

7 Serendip, 1/08/15 19:43

Io risponderei semplicemente che, per quanto le mucche possano essere allevate con tutta la cura possibile, si tratta sempre di esseri che vengono fatti nascere appositamente per ucciderli, spesso da giovani, e che finiscono nello stesso macello degli animali cresciuti negli allevamenti intensivi.
Per quanto riguarda la fantomatica produzione di latte senza parto (una ridicola bufala che spesso ho sentito raccontare anch'io da persone convintissime!!!), invece la butterei sul ridere, dicendo che una volta hai conosciuto una donna che ha avuto la montata lattea senza aver mai partorito un figlio, e che ha dovuto togliersi il latte per ben tre anni perché non le scoppiassero le mammelle!!! Spesso a queste persone non è sufficiente far notare che le mucche sono mammiferi come le donne, quindi tanto vale prenderle un po' in giro...
:-)

8 rosita_h, 1/08/15 21:14

invece la butterei sul ridere, dicendo che una volta hai conosciuto una donna che ha avuto la montata lattea senza aver mai partorito un figlio, e che ha dovuto togliersi il latte per ben tre anni perché non le scoppiassero le mammelle!!!


Ahhahahahahhahahahhhajajajjajajjajaj questa è fortissima ahhahahhahaha

9 Gattaveg, 2/08/15 14:21

Ciao Giulia! Anche io sono vegana da poco e ho un passato di anoressia nervosa.. Quindi ti capisco bene. Gli altri pensano sia una fase o un'altra faccia del disturbo alimentare.
Ti dirò che già in passato ho fatto dei periodi vegani ma l'influenza degli altri ha sempre avuto la meglio. Ora che mi sono rafforzata sia come persona che fisicamente mi sento più consapevole delle mie scelte e del loro perche' quindi non mi faccio più tanti problemi anche se spesso sono oggetto di scherno. Secondo me devi pensare solo a te stessa e ovviamente agli animali e non ascoltare le opinioni degli altri soprattutto se sai che sono ignoranti in tema di alimentazione. mostrare a tutti come ti senti bene psicologicamente e sei in salute sarà ciò che li farà smettere di criticare e magare iniziare a chiedere consigli :)

10 Gattaveg, 2/08/15 14:27

Ps

Ti consiglierei di non metterti a polemizzare con tutti, soprattutto gli ignoranti, perché ciò ti renderebbe più avvilita. piuttosto per stimolare la curiosità usa qualche astuzia.. Esempio pratico: se hai un'amica che non ama gli animali ed è troppo superficiale per interessarsi al pianeta prova a parlarle dei miracoli dei cibi vegetali per le sostanze antiossidanti e la linea (tante volte queste stupidate purtroppo hanno più peso della salute e dell'etica)

11 BenedettaL, 11/08/15 10:29

Io consiglio di non fare la parte di quella che ha tantissime info dettagliate, altrimenti con questo tipo di persone si risulta noiosi.
In questi casi io se devo dire i vantaggi di essere vegan ne cito 2/3 semplici per non sembrare una "saputella", mentre con le persone più aperte mentalmente approfondisco il discorso

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi