mosche, zanzare, moscerini, ecc...
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
lapa,
16/08/11 19:02
Ciao a tutti,
chiedo scusa perchè probabilmente se nè già parlato nel forum, ma sono veramente giù; appena arrivato dalle vacanze ed ho già dovuto litigare più volte in un solo giorno con i miei: mi arrabbio perchè quando ci sono zanzare o ragni o simili in casa li vogliono ammazzare. Dico loro di prendere un fazzolettino e di metterli in balcone, mi rispondono che è troppo difficile e tanto li spaccano lo stesso zampe o altro senza farlo apposta.
Voi come vi comportate in queste occasioni? Secondo voi cosa dovrei fare?
2
Lifting_Shadows,
16/08/11 21:01
Purtroppo ho il tuo stesso problema, non posso farci nulla se le ammazzano mentre ce le hanno addosso :/ e nonostante i repellenti che usano sono bombardati! Io non uso niente e me la sono cavata con cinque o sei mozzichini, al mare, in città zero. Meno male che le zanzare raramente si fanno trovare.
Per i ragni provvedo sempre io, purtroppo però una volta è successo che è entrato un insetto che mi ha fatto paura e mentre stavo lì imbambolata a decidere il da farsi mio padre ha agito.
Non devo più avere paura :(
3
Andy82,
16/08/11 22:57
le mosche le faccio uscire dalla stanza, le lumache nel selciato dopo la pioggia le tolgo di mezzo per non spiaccicarle, ma le zanzare, scusate, le faccio secche con riflesso felino se le vedo mentre mi succhiano il sangue.
E' più forte di me.
Uso comunque un diffusore di oli essenziali con citronella o.e. bello concentranto e non ci provano nemmeno quando sto studiando o al pc!
4
Marina,
16/08/11 23:55
Andy82 ha scritto:
le mosche le faccio uscire dalla stanza, le lumache nel selciato dopo la pioggia le tolgo di mezzo per non spiaccicarle, ma le zanzare, scusate, le faccio secche con riflesso felino se le vedo mentre mi succhiano il sangue. E' più forte di me.
Beh, intanto puoi evitarti queste uscite, seconda cosa non è più forte di te, più forte di te può essere la paura irrazionale di qualche specie animale (qualche insetto, ragni) che non si riesce a superare, ma la volontà di uccidere sì, invece, si riesce a superarla, perché basta deciderlo.
Marina
5
Andrea,
17/08/11 00:07
lapa ha scritto:
Dico loro di prendere
un fazzolettino e di metterli in balcone, mi rispondono che è troppo difficile e tanto li spaccano lo stesso zampe o altro senza farlo apposta.
In effetti è meglio il classico bicchiere (asciutto) capovolto e il foglio di carta (un po' rigido) infilato sotto per non fargli male.
Voi come vi comportate in queste occasioni?
Farfalle, moscerini, ragni ecc. li metto fuori. Dalle zanzare sinceramente mi lascio pungere così almeno si fanno un pasto senza rischiare di essere ammazzate e solo dopo le faccio uscire.
In inverno quando fa molto freddo le ultime mosche le lascio stare in casa perché fuori morirebbero.Metto un po' di zucchero che di solito vanno a mangiare. Questo va bene se non si hanno gatti o se non sono particolarmente interessati agli insetti.
Secondo voi cosa dovrei fare?
Secondo me la cosa migliore è dare il buon esempio con naturalezza e far notare quanto è facile portarli fuori senza fargli del male.
6
vv_mel,
17/08/11 11:43
Ciao a tutti,
mi sono da poco trasferita in una casa in campagna che è stata lasciata in stato di abbandono per più di un anno, giardino compreso. Fuori infatti c'è un problema molto serio di vespe: ci sono nei mobili da giardino e sotto una tettoia (poi chissà in quanti altri punti) degli enormi nidi, grandi quanto il palmo di una mano! In presenza del nido le vespe sono anche aggressive (oltre che, in questo caso, numerosissime) e la cosa è pericolosa, anche a detta dei contadini a cui ho mostrato la situazione. Non usiamo il giardino e usciamo soltanto all'alba o la sera per non incontrarle, ma io sono venuta a vivere in campagna anche e soprattutto per godere di uno spazio all'aperto...Qualcuno ha suggerimenti?
7
Marina,
17/08/11 11:48
Ci vorrebbe qualcuno esperto in vespe... io penso che loro abbiano colonizzato tutto proprio perche' era abbandonato, se poi vedono che invece c'e' gente in giro e' probabile che se ne vadano, pero' certo in questo frattempo diventa abbastanza pericoloso muoversi in giro.
Forse i mobili da giardino si possono spostare piu' lontano, coprendosi bene tutto il corpo per non essere punti... per gli altri nidi, servirebbe un modo per farle andare via senza far loro del male, in modo che poi si costruiscano un altro nido da un'altra parte.
Hai gia' cercato in qualche sito specializzato? Immagino che di soluzioni incruente ne esistano.
Ciao,
Marina
8
vv_mel,
17/08/11 11:58
Ciao Marina,
purtroppo il giardino è molto piccolo e non c'è modo di spostare sufficientemente i mobili, inoltre non penso che la sola presenza di due timidi umani possa convincere intere colonie a sloggiare, tieni conto che siamo qui da più di un mese e loro ci hanno visti e sentiti ma sono sempre là :(
Ho cercato su internet,ma ho trovato soltanto gente che le viene semplicemente a sterminare :( :( :(
9
Marina,
17/08/11 12:00
Forse Tritone sa cosa fare, Tritone, sei in ascolto?
Grazie, ciao!
Marina
10
danvegan,
17/08/11 12:15
Io ti suggerirei di procurarti tanti piccoli contenitori di alluminio, metterci del normalissimo caffe' macinato da mettere nella caffettiera ed accenderlo con un accendigas, quindi metterne uno il piu' vicino possibile ad ogni nido. L' aroma per noi e' piacevole, per loro e' insopportabile.
Volendo, potresti rinforzare la tua difesa con qualcuno di quegli aggeggi ad ultrasuoni che tengono lontani gli insetti.
Cerca pero' di fare in modo che non proprio tutte le vespe debbano squagliarsela, perche' cosi' condanneresti le eventuali larve all' interno del nido.
Cosi' facendo prima o poi spariranno tutte, comunque con i primi freddi moriranno tutte e allora potrai togliere i nidi
11
seitanterzo,
17/08/11 13:06
Per le zanzare vanno bene soluzioni spray (oppure olii essenziali, come già detto) citronella, geranio e lavanda (incluse le rispettive piante), mentre per riparare ai morsi velocemente, ci si può procurare del burro di karitè puro ao 100%, al massimo addizionato con vitamina E (ancor meglio).
Sulle vespe non saprei, al rifugio anni fa capitò che la finestra del bagno venne colonizzata da un nido di calabroni, ma non so bene cosa fecero perchè in quel periodo non c'ero. Però potrei chiedere!
Diciamo che (come Dani ha già puntualizzato), nell'inverno sperirono e rimase solo il nido, che fra l'altro era un capolavoro da lasciare a bocca aperta.
Sulle zanzare Pamela avrà di certo altre soluzioni, in realtà ne parliamo ogni anno ma non ricordo mai tutta la faccenda!
12
vv_mel,
17/08/11 14:07
danvegan ha scritto:
Io ti suggerirei di procurarti tanti piccoli contenitori di alluminio, metterci del normalissimo caffe' macinato da mettere nella caffettiera ed accenderlo con un accendigas, quindi metterne uno il piu' vicino possibile ad ogni nido. L' aroma per noi e' piacevole, per loro e' insopportabile.
Grazie ci proverò!
Volendo, potresti rinforzare la tua difesa con qualcuno di quegli aggeggi ad ultrasuoni che tengono lontani gli insetti.
Questo proprio non posso farlo, in casa ho due conigli, inoltre il giardino è molto frequentato dai gatti del vicinato.
Cerca pero' di fare in modo che non proprio tutte le vespe debbano squagliarsela, perche' cosi' condanneresti le eventuali larve all' interno del nido.
Scusa, ma io ho bisogno di togliere i nidi, sono troppo pericolosi per me che sono intollerante al veleno (forse allergica, aspetto la risposta a giorni) e per i miei coniglietti per i quali una puntura può essere mortale.
Cosi' facendo prima o poi spariranno tutte, comunque con i primi freddi moriranno tutte e allora potrai togliere i nidi
Quindi l'unica soluzione è godermi il giardino e farci uscire i pelosi solo ininverno? O_O
13
fiordaliso09,
17/08/11 15:07
Penso che per le vespe l'unica soluzione sia intervenire in inverno, purtroppo la zona sarà in pieno sole per buona parte della giornata e le vespe quindi saranno anni che ci nidificano. Non credo che potrai persuaderle a sloggiare a metà estate, con il nido bello grande e pieno di larve in via di sviluppo, non lo lascerebbero mai e comunque il tentativo sarebbe troppo pericoloso per te.
Le vespe sono pericolose se ti avvicini al nido ma non se stai a qualche metro di distanza, resta il fatto che certamente la zona sarà frequentata in abbondanza da questi insetti, che però fortunatamente sono carnivori e non saranno mai attratti dal tuo cibo anche se mangi all'esterno.
14
vv_mel,
17/08/11 15:15
fiordaliso09 ha scritto:
Le vespe sono pericolose se ti avvicini al nido ma non se stai a qualche metro di distanza, resta il fatto che certamente la zona sarà frequentata in abbondanza da questi insetti, che però fortunatamente sono carnivori e non saranno mai attratti dal tuo cibo anche se mangi all'esterno.
Purtroppo l'unica zona frequantabile da me e dai coniglietti è proprio quella dove hanno fatto i nidi (come dicevo si tratta di un giardinetto), inoltre le vespe sono attratte e come dai cibi, in particolare da quelli zucherini per cui è del tutto impossibile ad esempio mangiare fuori.
15
fiordaliso09,
17/08/11 15:33
vv_mel ha scritto:
fiordaliso09 ha scritto:
Le vespe sono pericolose se ti avvicini al nido ma non se > stai a qualche metro di distanza, resta il fatto che > certamente la zona sarà frequentata in abbondanza da questi > insetti, che però fortunatamente sono carnivori e non > saranno mai attratti dal tuo cibo anche se mangi > all'esterno.
Purtroppo l'unica zona frequantabile da me e dai coniglietti è proprio quella dove hanno fatto i nidi (come dicevo si tratta di un giardinetto), inoltre le vespe sono attratte e come dai cibi, in particolare da quelli zucherini per cui è del tutto impossibile ad esempio mangiare fuori.
Di solito sono meno attratte delle api dai cibi dolci, certo se si tratta di un piccolo giardinetto non è che puoi evitarle mangiando alcuni metri più lontano.