Modulo per tirocinio

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 2

1 WildSoul, 27/10/13 18:04

Compilando un modulo di candidatura per un tirocinio lavorativo europeo organizzato da associazioni che operano in tutta europa ho letto una una cosa che non mi è piaciuta affato!

Nella sezione "RESTRIZIONI" ci sono delle voci alle quali barrare risposta SI oppure NO. In questa sezione del modulo chiaramente divisa dalle altre da una tabella ci sono le seguenti voci:
(riporto in italiano perchè è in ingleseil modulo)

-------------------------------------------------- RESTRIZIONI

vegetariano? SI NO
vegano? SI NO
allergie? SI NO
Altre restrizioni? SI NO (specificare)
Restrizioni cibo? SI NO (specificare)
Hai qualche malattia? SI NO (specificare) --------------------------------------------------

Ma si può mettere l'essere veg insieme a malattie ed allergie?!
Mangiare sano ed edito significa stare bene fisicamente e psicologicamente non significa evere malattie o limiti!!!

Giuro che mi sento discriminato ed offeso a riguardo.

Tra l'altro non ho allergie ne malattie di nessun tipo e quindi non vedo perchè dovrei essere svantaggiato perchè mangio sano ed etico.

GRRRRRRRRRRRRRRRRRR che rabbia!

Se non mi credete vi do il link del sito!

2 Andrea, 27/10/13 18:18

Altro che discriminati e offesi, è una cosa ottima che chiedano subito se uno è vegan per provvedere ai suoi pasti: significa che finalmente non si preoccupano solo di chi non può ma anche di chi non vuole mangiare determinate cose.

Il fatto che li mettano insieme è solo perché a loro serve per sapere che tipo di alimenti il candidato non mangia.

"Restrizioni" in sè non ha nessuna connotazione particolare. Se sei vegan restringi (di poco) gli ingredienti dei cibi. Questo forum opera forti restrizioni sugli argomenti trattati e sugli utenti (mentre altri permettono a chiunque di insultare la scelta vegan ad esempio).

3 Marina, 27/10/13 18:21

E' ottimo questo modulo, vuol dire che tengono conto della scelta vegan nel trovarti un posto adeguato.
Bella notizia, altro che brutta...

4 WildSoul, 27/10/13 18:49

Oh cavolo devo ricredermi allora!

u_u e io che me la prendevo a male xD ahah in effetti ora che mi ci fate pensare è un vantaggio, sarò agevolato nel caso mi scegliessero allora =D ... ma già so che non mi prenderanno u.u non sempre sfortunato io, fantozzi in confronto non p niente xD ahha

Ah è scusate se il titolo era inppropriato :x

5 WildSoul, 27/10/13 18:56

APPROPOSITO! Nella voce "altre restrizioni" secondo voi dovrei metterlo che non indosso capi e scarpe fatti con materiali animali?

6 Andrea, 27/10/13 19:40

Lo scriverei solo se per il tirpo di lavoro devono fornire dei capi di abbigliamento (ad esempio scarpe da lavoro).

7 WildSoul, 27/10/13 20:01

Andrea ha scritto:
Lo scriverei solo se per il tirpo di lavoro devono fornire dei capi di abbigliamento (ad esempio scarpe da lavoro).

Ok allora credo di no perchè si tratta del settore turistico e non riguarda il lavoro manuale ma più che altro quello manageriale.

8 fiordaliso09, 28/10/13 19:59

Ma che bello!
Anche a me sembra una bella notizia!

9 lidia_veg, 29/10/13 21:36

Effettivamente è un buon segnale!! :)

10 zelia, 31/10/13 23:47

io non la vedo bene invece, preferisco dire che sono vegan dopo un po', l'avevo scritto sul modulo di candidatura per lo sve e mi hanno fatto paranoie prima ancora di partire (non so se ci va bene...i vegani creano problemi), poi quando sono arrivata il muro di intolleranza. Neanche dovessero farmi da mangiare loro.

11 zelia, 31/10/13 23:51

Ti dico solo che dopo 7 mesi i miei colleghi non sanno che sono vegan. Lungi da me creare discussioni in ufficio!!! io se posso darti un consiglio barra vegetariana, poi se ti scelgono ed è necessario gli dici che nel frattempo sei diventata vegan ;) se pensi che sia per facilitarti hai troppa fiducia in questo genere di progetti e soprattutto nelle persone che li gestiscono.

12 Andrea, 1/11/13 00:23

Se lo chiedono insieme ad allergie, intolleranze ecc. non credo sia per mettere i bastoni tra le ruote ma semplicemente per sapere cosa offrire da mangiare.

13 guiru, 1/11/13 10:22

zelia ha scritto:
io non la vedo bene invece, preferisco dire che sono vegan dopo un po', l'avevo scritto sul modulo di candidatura per lo sve e mi hanno fatto paranoie prima ancora di partire (non so se ci va bene...i vegani creano problemi), poi quando sono arrivata il muro di intolleranza. Neanche dovessero farmi da mangiare loro.

Anche io sapevo di questa cosa, non so quanto sia vero perchè me lo hanno riportato, ma tendono a non scegliere persone con 'restrizioni'... Bah, come se in una qualsiasi parte del mondo anche la meno confortevole non si trovasse una scatola di fagioli!

14 azraphel, 1/11/13 12:24

Scusate, ma la scelta ha una sua logica. Per un'azienda è sicuramente più comodo non dover differenziare il trattamento che offre ai dipendenti. Certo, se poi hanno già dei vegani sul libro paga e devono già offrire un servizio mensa differenziato, non credo che per loro cambi qualcosa.

15 Andrea, 1/11/13 13:24

Ma non hanno alcun obbligo di differenziare i menù o di venire incontro alle esigenze di qualcuno. Se lo chiedono mi pare sensato pensare che sia per offrire più scelta, altrimenti potrebbero fare come tutti gli altri e dire: "questo è ciò che serviamo, se ti va bene mangia altrimenti no".

Poi per carità, uno è liberissimo di mentire nascondendo di essere vegan, o intollerante al latte, o celiaco, basta che poi non si lamenti per il cibo..

Pagina 1 di 2

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi