Il mio compagno; pagina 2
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
16
buonuomo,
30/01/16 15:36
flokim ha scritto:
No buonuomo sbagli perché un vegano lo è sempre e comunque e la preoccupazione di offendere l'amico della torta dovrebbe essere l'ultimo dei tuoi pensieri anche se il dolce è già stato comprato indipendentemente da te. Diventi in ogni caso ipocrita agli occhi di chi assiste alla scena e poi scusa non ti senti male pensando alla sofferenza che c'è dietro alla fetta di torta?? Io non ci riuscirei.
Sono molto obiettivo e non ritengo il veganismo una religione estremista, ma solo uno stile di vita. Il senso del mio veganismo è quello di non danneggiare la vita animale, prima ancora di un discorso salutistico, e come detto, per quella volta al mese che capita che un amico fa il compleanno e porta la torta, il mio gesto non danneggia alcunché, per cui non vedo perché dovrei rinunciare. Comunque sia ci sono anche degli altri aspetti da considerare sulla sofferenza animale, per quanto riguarda latte e uova ad esempio, ma il discorso sarebbe troppo lungo e non è questa la discussione giusta.
17
Marina,
30/01/16 15:53
buonuomo ha scritto:
Sono molto obiettivo e non ritengo il veganismo una religione estremista, ma solo uno stile di vita. Il senso del mio veganismo è quello di non danneggiare la vita animale, prima ancora di un discorso salutistico, e come detto, per quella volta al mese che capita che un amico fa il compleanno e porta la torta, il mio gesto non danneggia alcunché, per cui non vedo perché dovrei rinunciare.
Quindi tu non sei vegan, alla fin fine.
Tieni conto che su questo sito non è ammesso difendere comportamenti non vegan, quindi se vuoi rimanerci evita questi discorsi. Qui possono scrivere anche persone non vegan, ma NON per difendere i propri comportamenti non vegan.
18
Jedi_L,
30/01/16 19:55
ehi buonuomo, magari potreste usare quelle torte di compleanno per prendervi a tortate in faccia.
19
danvegan,
30/01/16 21:26
Io mi sto immaginando la scena
"... e ora, una bella fettona di Sant'onoré per il nostro amico vegano!!!..."
Tra l'altro, di solito un buon amico quando ti invita provvede a fare in modo che tutti gli invitati possano mangiare e divertirsi. A me è e' capitato di fare una festa e tra gli invitati esserci una ragazza celiaca; davanti alla tavola imbandita, ha chiesto se ci fosse qualcosa senza farine. Io le ho risposto che tutto quello che vedeva era vegan e senza glutine, dalla pasta al forno al tiramisù. E di non farmi mai più una domanda del genere.
20
fiordaliso09,
31/01/16 07:24
Anch'io non sono d'accordo. Tutti i miei amici sanno che sono vegan, a parte il piccolo e trascurabile fastidio di chiarire le cose alla prima occasione "mondana", nessuno ha più messo in discussione la mia scelta. Io col mio gesto, di accettare solo cibo vegan in ogni occasione, rispetto me stessa e do' il giusto esempio. Chissà che risatine alle tue spalle: "sì, sì, è vegan per gli animali, ma alla torta non rinuncia! " Rifletti, non è un valido esempio il tuo.