Miei due colleghi di "sinistra"

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Daniele, 9/07/05 11:10

Ciao a tutti!

Ogni tanto vi racconto qualcosa che accade nella mia vita, così per rendervi partecipi!:-)

Ieri in ufficio ho mandato ad alcuni colleghi la mail con l'articolo della SSNV su quel nutrizionista che al tg2 ha parlato positivamente dell'alimentazione veg*ana.

Quando sono uscito e sono andato a prendere il treno per tornare a casa, insieme a me c'erano questi due colleghi
di sinistra (dico di sinistra perchè in effetti votano a sinistra e comunque sono persone sensibili sul tema, diciamo, dei diritti umani) e, a causa della mail che avevo mandato, uno di essi ha incominciato a farmi delle domande sulla differenza tra vegani e vegetariani. Gliele ho gentilmente illustrate e poi quando già ci trovavamo sul treno se ne esce dicendomi "ho capito, ma non condivido la scelta". Al che io gli ho detto che non potevo accettare
il fatto che lui capisse ma non condividesse la scelta. Lui ha un pò strabuzzato (si scriverà così?) gli occhi, evidentemente non si aspettava una simile affermazione da parte mia... probabilmente perchè credeva che io fossi un sostenitore della libertà degli uomini e mi ha chiesto in che senso io non accettassi la sua scelta. Beh mi sono rifatto un pò alle teorie di Singer (in particolare al primo capitolo del suo libro Liberazione Animale "tutti
gli animali sono uguali), e gli ho spiegato che mi doveva fornire una motivazione razionale del perchè lui avesse il diritto di continuare a mangiare carne. Sapete che mi ha detto? Che la motivazione per continuare a mangiare carne è che... gli piace, pur essendo cosciente della sofferenza degli animali che vengono ammazzati per questo suo piacere!O_o E non riusciva a capire per quale motivo io non ritenessi razionalmente valida la sua motivazione...

... beh comunque io poi ho continuato a parlare, ho fatto tutti gli esempi in cui siamo diventati bravi tutti noi vegani... gli ho detto che anche uno stupratore avrà piacere nel violentare le donne ma ciò non significa che noi non condanniamo l'atto dello stuprare e via discorrendo... alla fine uno dei due colleghi (l'altro purtroppo era già sceso dal treno) è arrivato ad ammettere che il mio ragionamento (che poi è la conclusione a cui arriva Singer, sul fatto che non c'è nessuna motivazione razionale per non prendere in considerazione la sofferenza e il doloro di un essere senziente) non faceva una grinza e che avevo totalmente ragione. E che quindi chi mangia carne perchè "gli piace" è, quantomeno in questa sua azione, profondamente egoista.

Ora voi direte... ma perchè ce lo sta raccontando? Vi dirò... semplicemente ieri dopo questa discussione ero contento per essere stato nella condizione, probabilmente per la prima volta da quando sono vegetariano, di affrontare un discorso complesso sulla tematica dei diritti animali e anche del fatto che la mia analisi è risultata essere del tutto convincente. Questo è importante, perchè se per quanto riguarda me (e alcune altre persone) basta considerare il fatto che secondo me è ingiusto fare uccidere un animale per mangiarmelo (visto che posso fare tranquillamente a meno del mangiar carne), nei confronti di persone che non hanno questa sensibilità nei confronti degli animali, ma che hanno un senso di giustizia nei confronti degli umani, è importante riuscire a mettere in piedi un discorso razionale che possa spingerli a includere nella loro sfera di considerazione morali anche gli animali nonumani. Chissà, forse questi miei due colleghi inizieranno a pensare a cose che non hanno mai pensato... io lo spero... probabilmente donerò loro una fotocopia del primo capitolo del libro di Singer (di cui non condivido comunque alcune posizioni strettamente utilitaristiche). Magari servirà a qualcosa. Non abbandoniamo la
speranza!:-)

2 Skorpio81, 9/07/05 11:49

Scusa se rovino il tuo ottimismo... ma io mi sono trovata spesso ad affrontare discorsi di questo tipo, magari anche lunghi delle ore.

Alla fine l'interlocutore ammette quasi sempre la validità delle tue argomentazioni, e ammette di non avere più giustificazioni valide. Ebbene... questo interlocutore diventerà vegetariano?
No, perchè la sua conclusione implicita sarà: "Ebbene sì hai ragione, mangio carne perchè sono egoista... e mi sta bene così!"

Purtroppo possiamo anche essere bravi sofisti, e dimostrare la perfetta logicità delle nostre argomentazioni, ma non serve quasi mai a nulla.

Molti vegan lo sono diventati senza bisogno che nessuno gli dicesse una parola. Io credo sia una scelta che uno deve sentire da dentro, la razionalità conta fino a un certo punto... quanta gente continua a fare cose che sa essere profondamente sbagliate? Lo fanno quasi tutti!!!

3 milou, 9/07/05 12:04

ciao daniele,
sarà che sei un veganevangelista, ma devi essere un oratore eccezionale. in tutte le discussioni che ho avuto MAI sono riuscita a far ammettere ad un onnivoro che almeno in linea di principio ho ragione, e meno che mai a fargli confessare che l'unico motivo che li tiene legati alla carne è la gola. qualche giorno fa ho avuto una lunghissima discussione col mio fidanzato il quale dapprima voleva convincermi sulla "naturalezza" del mangiar carne, poi ha iniziato a sparlare sull'evoluzione e su come essendo capaci di fare una cosa (in questo caso ridurre in schiavitù gli animali) è giusto che continuiamo a farla. il mio paragone preferito in questi casi è il modo in cui il mondo industrializzato sfrutta il terzo mondo, ovviamente nessuno mi dirà che questo è giusto solo perchè possiamo farlo. comunque lui mi ha risposto "ecco appunto, pensa un pò agli uomini invece di sprecare tanto tempo ed energie per le bestie". altra cosa comune a molti: se ami gli animali devi amare un pò meno gli uomini, come se l'amore fosse limitato e come se non esistesse un benessere comune a questi due mondi.
ok ora mi sono sfogata anch'io
ciao
dani

4 milou, 9/07/05 12:11

un'altra cosa, questa ve la devo dire: secondo lui il motivo per cui non devo essere vegetariana e meno che mai cercare di diventare vegan è per non complicarci la vita!! complicarCI , capite? gli complico la vita perchè non mangio le stesse cose che mangia lui!

5 samuele, 9/07/05 12:32

Skorpio81 ha scritto:
Molti vegan lo sono diventati senza bisogno che nessuno gli dicesse una parola. Io credo sia una scelta che uno deve sentire da dentro, la razionalità conta fino a un certo punto... quanta gente continua a fare cose che sa essere profondamente sbagliate? Lo fanno quasi tutti!!!

Cara "o scurpiunazz'" hai totalmente ragione, e, a tal proposito, vi racconterò brevemente la mia esperienza...
In terza superiore mi sono ritrovato in una classe nuova, nella quale erano presenti ben quattro vegetariani, ed hanno passato due anni a rompermi le palle con 'stà storia che gli animali soffrono e che è da bastardi farli fuori per mangiarsi una piccola ed inutile bistecca.... peccato che poi finivano sempre con il dire che lo sono diventati solamente dopo aver visto qualche animale morire crudelmente.... A quel punto io rispondevo sempre (per provocarli, ma senza cattiveria): "a me il salame piace e voi non dovete rompermi i c******i", anche se, dentro di me, in realtà pensavo: "lo hanno fatto per paura, per codardaggine,... se non avessero visto sgozzare la povera gallinella, non gli sarebbe mai passato per l'anticamera del cervello di diventare vegetariani"... Essendo stato io uno stronzo di prima categoria, mi ero anche documentato, in modo da poterli zittire senza alcuna pietà, e (penso) di esserci riuscito, anche perchè era gente che su tante altre cose, pregava bene ma razzolava male... classici ragazzini di sinistra "finti alternativi e chegevarini", insomma: ROMPI BALLE!!! Inoltre mia madre, quando ero piccolo, stava insieme ad un macellaio, quindi capirete quanto me ne potesse fregare.... Il fatto strano è stato però che, nonostante non me ne importasse nulla, e non avessi neppure finito di leggere il libro tramite cui mi ero documentato, per mesi continuai a "sognarmi" questo (per me) nuovo e salutare stile di vita, fino a decidere di abbracciarlo (penso e spero a vita)...
IO NON HO MAI VISTO NESSUNA FOTO DI ANIMALI MORTI E/O TORTURATI FINO A POCHI MESI FA !!!! (e detesto farlo)
Questa scelta, mi è anche costata parecchio (sono stato lasciato in tronco dalla ragazza con cui stavo da più di un anno, ....perchè diceva che ero impazzito!!!), e se l'ho fatto, è perchè ci credevo più che fermamente, è come scoprire di avere buttato via tanti anni per nulla....

nota "bastarda": una delle mie compagne di cui sopra, ha riniziato a magnà cadaveri affermando che "gli è stato consigliato da un porcellino che le ha parlato nel sonno"...
e vabé, cosa ci vogliamo fare?

6 Andrea, 9/07/05 12:39

milou ha scritto:
il
mio paragone preferito in questi casi è il modo in cui il mondo industrializzato sfrutta il terzo mondo

Non e' solo un paragone: l'alimentazione carnea e' attualmente la principale fonte di sfruttamento del terzo mondo: decine di miliardi di animali vengono alimentati con i prodotti delle loro terre e con la loro acqua. 16 kg di alimenti vegetali e centinaia di litri di acqua rubati al terzo mondo diventano 1 kg di carne per i nostri paesi.

"ecco appunto, pensa un
pò agli uomini invece di sprecare tanto tempo ed energie per le bestie"

Ci sono vegetariani che se ne sbattono degli animali, ma che non mangiano carne proprio per non contribuire al problema dei paesi in via di sviluppo.

andrea

7 Cokolada, 10/07/05 02:43

Anche a me sono capitate discussioni simili con alcune persone, tipo se sto parlando con amici anche loro comunisti sottolineo l'importanza di applicare quegli ideali anche agli animali e spesso funziona e qlc amico sta prendendo seriamente in considerazione l'idea di cambiare alimentazione.

Io ci provo piano, senza rompere, stressare e aggredire, ma soprattutto ci vuole pazienza e non pretendere tutto in una volta, ognuno ha i suoi tempi e se si vuole raggiungere lo scopo non bisogna fermarsi alle prime rsposte...

X Milou: quanto ti capisco anche a me è capitato di sentirmi dire, ma perchè complicarti la vita ecc, sinceramente è uno degli argomenti che mi fa + tristezza in assoluto!

8 Daniele, 10/07/05 10:07

Beh si... io ho dato le "prime risposte" se avranno altro da chiedere io ci sarò sempre!^_^ Lo spero tanto.

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!