Messaggi liberi; pagina 5
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
61
Lucik,
11/04/05 15:01
Però quel "GO VEGetariAN" che c'è sull'altra maglietta
è veramente bello. Infatti una bella scritta
"energetica", di forza d'urto, che metta in evidenza e mostra l'assoluta certezza e l'energia di essere veg*ani,
è la scritta "giusta".
62
Lucik,
11/04/05 17:20
Aggiungo tre pubblicità (sempre alla radio), decisamente fastidiose (eufemismo):
- la prima è quella dell'Audi, che parla di un pover'uomo che è costretto a mangiare le foglie di cactus e alimenti simili per far contenta "quella vegetariana di sua moglie"....
- la seconda è come la tortura della goccia cinese, è quella che fa: "Teneron,
teneron....teneron,teneron...mamma per favore, compra il tenerone"!!!!!!!!!!!!!(Casa Modena), poi dicono che non si plagiano bambini e mamme.....se non gli si mettesse in testa certe cose...
- tanto per restare in tema diseducativo: la terza è quella della Amadori, che parla delle sue "buone" galline a un innocente gruppetto di bravi bambini che rispondono preparati alle domande....
Perchè non facciamo qualche pubbicità vera, facendo vedere gli allegri e gioiosi volti di queste pubblicità e poi, voltando pagina, quello che ci sta dietro. Magari, il consumatore, si sveglia un'pò. Ad avere i soldi per farlo....e ammesso che i poteri forti permettano di mandarlo in onda....Ah.....
63
Lucik,
11/04/05 22:38
Questa sera voglio scrivere un pensiero....
A volte penso a come io, e tanti altri, siamo cresciuti ed abbiamo vissuto in un'epoca che non ha conosciuto il
dolore della guerra. E sopratutto, penso a quei ragazzi come me, miei coetanei, che tanto tempo fa hanno dato la vita per la libertà. La libertà con cui io ho potuto vivere, e con cui vivo ogni giorno. Qualcuno, tanto tempo fa, me l'ha data col proprio sacrificio. Vi è mai capitato di andare in qualche paesino, nel municipio, dove sono appese tutte le foto dei caduti, dei giovani di quel paese presi e mandati a fare la guerra e caduti in battaglia? Ragazzi come me, che avevano vent'anni, e che si sono ritrovati in mezzo a qualcosa che gli ha rubato la loro età e la spensieratezza della loro gioventù. E' successo a loro, poteva succedere a noi. E uno dei motivi per i quali sento nel cuore un senso di solidarietà, di tristezza e di vicinanza quando guardo quei volti nelle fotografie, è per il fatto che so che tanto tempo fa, sarei stato insieme a loro. Quei ragazzi, ognuno con le proprie idee, con i propri ideali, con i propri amici, con i propri affetti, con un amore che lo aspettava....persi nel breve momento in cui ci si rende conto che la vita finisce, perso in mezzo a una confusione che non ti contava...La mia libertà la devo a loro, che hanno combattuto e vinto perchè ci credevano, perchè si sono schierati con coraggio, perchè tra la scelte fra combattere e morire o piegare la testa, hanno scelto di combattere. Un ricordo, per coloro che hanno rinunciato alla propria giovinezza e che hanno permesso a me di averla.
Luciano.
64
Lucik,
12/04/05 17:32
Con un punto di discontinuità dal messaggio precedente, faccio una domanda. Ma quando si va al supermercato, guardando come gli altri comprano certi "prodotti", non
vi sembra mai di essere in "matrix"?
65
Marina,
12/04/05 17:46
Lucik ha scritto:
Con un punto di discontinuità dal messaggio precedente,
faccio una domanda. Ma quando si va al supermercato, guardando come gli altri comprano certi "prodotti", non
vi sembra mai di essere in "matrix"?
In che senso?
Che sia tutto fasullo?
Ciao,
Marina
66
Lucik,
12/04/05 18:16
.....vedi le persone che mettono nei carrelli belle fette confezionate di carne, pollo, vaschette di affettato, il tris di tonno ecc. ecc. Tutto nella più normale quotidianità delle cose....Cioè, il detersivo per la lavatrice, questo nuovo prodotto per pulire i piatti, che nella pubblicità hanno detto che ti fa anche più bella la pelle (quindi pensa sarà vero...se lo hanno detto in televisione....), i calzini per i figli, seduti sui carrelli, che osservano....e vedono...vedono le mamme, i papà che decidono....che scelgono....cosa facciamo stasera, pollo? No, magari facciamo un'pò di arrosto con dei pomodorini...aspetta che prendo due orate che me le ha chieste Luca....lo sai che a lui piacciono....e vedi tutte queste persone, ogni giorno, normalemente, che arrivono alle casse con dentro il carrello un'pò di cose....i
polli, messi lì con i detersivi e coi succhi di frutta (ah, attenti anche agli sconti ed alle promozioni...questa settimana....festa del tacchino....il tacchino ringrazia). Sembra che la carne sia nata nei pacchetti confezionati, puliti e prezzati degli scaffali. E i bambini son lì che crescono, vedendo l'esempio degli adulti. La sera gli raccontano del lupo che bacia l'agnellino, o di frà coniglio...gli regalano i morbidi peluche di animali carini....e poi al supermercato, gli chiedono "che sugo vuoi" (i genitori sono attenti alle esigenze dei
figli)...e loro, innocentemente "quello di cinghiale, buono! o quello di coniglio"....ma lo sanno chi è il cinghiale poi?E tutto va così, su dei binari di ferro che sono il ripetersi ogni giorno delle cose, della vita di molti. "Matrix" sono io, o voi, che guardate questa scena
e le persone nella loro tranquillità, con la differenza che voi sapete cose che la maggiorpare probabilmente ignora. "Matrix" sono loro che oggi e domani andranno avanti così senza forse mai aver visto quello che sta dietro alla tranquillità degli scaffali del supermercato...e della vita. Qualcuno un giorno potrà "svegliarsi", ma oggi, andandare a comprare un paio di cose mi ha fatto pensare questo. Sono l'unico?
Ciao, Luciano.
67
Bambi,
12/04/05 19:34
Lucik ha scritto:
,
Ma quando si va al supermercato,
guardando come gli altri comprano certi "prodotti", non
vi sembra mai di essere in "matrix"?
Io al supermercato vado poco, e compro poco.....ma quando ci devo andare per forza, anch'io ho la stessa sensazione. Guardo le persone alla cassa, cosa hanno comprato e mi chiedo : ma non sanno che per quel detersivo o per quella crema per il viso sono morti migliaia di animali innocenti.....oppure per soddisfarsi il palato....una bella bistecca e via....mi verrebbe voglia di toccarli sulla spalla e spiegare a loro ......tutto!!!!
A volte mi sento l'unica e sola a pensarla cosi'.....ma è solo un attimo, subito dopo mi sento a posto con la mia coscienza e vado avanti fiera di quello che sto facendo, ma soprattutto faccio il possibile per coinvolgere altre persone ad agire cosi'.
Ciao
Bambi
68
nadia906,
13/04/05 00:11
((((( Bambi> A volte mi sento l'unica e sola a
pensarla cosi'>
Penso che siamo in tanti a sentirci "soli", però da
quando ho il collegamento ad Internet so che c'è sempre qualcuno, da qualche altra parte, che pensa le stesse cose che penso io mentre sono al supermercato, nel guardare gli altri nella loro "normalità"... Ed è una bella cosa, da' una grande forza, almeno a me.
69
Sara,
13/04/05 00:41
Io invece faccio il contrario...se sono in fila guardo nei carrelli degli altri per vedere se ho vicino qualcuno che potrebbe essre veg* ...di cose squallide ce ne sono tante, almeno in momenti di relax, come quando vado a fare la spesa, cerco solo qualcosa di positivo.
70
Daniele,
13/04/05 10:05
Io quando vado a fare la spesa al supermercato (mediamente una volta a settimana) quando sono alla cassa vedo che cosa hanno nel carrello le persone che mi precedono e lì capisco quanto io sono distante dalla maggior parte delle persone che mi capita di incontrare lungo la strada... certo anche io cerco di capire se c'è qualcuno che potrebbe essere
veg* ma qui + una battaglia persa in partenza nel senso che le possibilità di incontrarne qualcuno sono veramente minime. Poi vabbè vedo anche tutti quelli che si comprano prodotti surgelati e pronti in 5 minuti, i vari prodotti delle varie multinazionali multitentacolari... insomma in effetti è un vero strazio.
71
Lucik,
13/04/05 15:38
Eh, Daniele, mi sa che lì da te (in Sicilia) sono ancor più "conservatori" in fatto di "abitudini alimentari", o
no? Per conoscere una persona veg*ana potrei fermarmi allo scaffale del latte in soia....ce n'è di gente che lo compera a quanto pare.
:-)
Ciao.
72
Daniele,
13/04/05 16:03
Luciano, dacci ancora un pò di tempo... si sa che noi siamo sempre un pò in ritardo!:-)
Magari tutti quelli che comprano il latte di soia fossero veg*ani!:)
73
Lucik,
13/04/05 16:15
Figurati....e anche tu darai un contributo per cambiare le cose.... :-)
E per il latte, purtroppo hai ragione....
Ci si rende conto di una cosa? Se si dice non compriamo carne perchè gli animali vengono uccisi..."mah", "boh", "non so" (sia chiaro, la maggiorparte delle persone non è assolutamente consapevole, e l'informazione può fare molto), ma se dici mangiare carne non fa bene alla salute, allora tanti si preoccupano....mangiamo l'insalatina che
ci fa bene....D'accordo, per un motivo o per l'altro, se
il risultato va a vantaggio degli animali è sempre di guadagnato, però che differenza di reazione...
74
Lucik,
13/04/05 22:50
Qualcuno vuole iniziare a scrivere quante volte è stato "cliccato"? (vantatevi, vantatevi... ;-) ).
75
Sara,
14/04/05 12:35
Lucik ha scritto:
Qualcuno vuole iniziare a scrivere quante volte è stato
"cliccato"? (vantatevi, vantatevi... ;-) ).
43 volte :-)