Matrimonio; pagina 5

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 5 di 7

61 Noel, 24/06/10 12:48

Andrea ha scritto:

L'unica cosa
positiva che trovo in matrimoni e funerali è non esserne il protagonista.

su questo devo darti ragione

62 supercri, 24/06/10 12:50

Noel ha scritto:
Andrea ha scritto:

L'unica cosa
positiva che trovo in matrimoni e funerali è non esserne il > protagonista.

su questo devo darti ragione

idem.
che poi, nel caso del matrimonio, bel festeggiamento quello per cui si uccidono degli esseri viventi...

63 momma4, 25/06/10 17:22

domani sera una botta di fortuna incredibile...c'e' la notte bianca da noi, ma qualche santo ha interceduto, ergo per la prima volta invece del grigliatone si prenderanno pizze, e io già gongolo per la mia marinara con verdure!!!

64 Lia78, 12/07/10 12:06

Questo weekend sono stata al matrimonio di una cara amica. A parte gli antipasti che erano a buffet (ma sono riuscita comunque a riempirmi 2 piatti di verdure varie compresi due funghi pleorutus arrostiti che erano veramente goduriosi), mi era stato preparato un menù ad hoc che era abbastanza semplice ma buono e anche abbondante (mi hanno portati due primi che non scherzo avranno avuto almeno 150g di pasta l'uno, scatenando le invidie dei miei vicini di tavolo :-D ) Al buffet dei dolci c'erano grandi vassoi carichi di frutta e mi sono buttata su quelli.

Per fortuna finora non mi sono mai ritrovata in alcune delle situazioni francamente imbarazzanti raccontate in questo thread...

65 Luthien, 12/07/10 13:23

io ancora da vegana non ho partecipato a nessun matrimonio...
di solito cmq evito accuratamente di andarci quando posso (quando è di parenti di cui non conosco nemmeno il nome) perche mi mettono un'angoscia!
spero cmq in futuro di non imbattermi in situazioni imbarazzanti!

66 chaval, 12/07/10 18:51

premesso che neanch'io ho ancora avuto l'occasione di andare a un matrimonio da vegan, ci sono stati, nei miei fin'ora pochi mesi cruelty free, tanti altri momenti di imbarazzo.. ma sempre da parte degli altri molto più che da parte mia!

evidentemente noi partiamo con la forza della nostra convinzione e con l'esperienza che in breve ci abitua a "sopportare" vari tipi di situazioni spiacevoli.. ma chi ha avuto poco a che fare con vegan nella sua vita rimane spiazzato e non sa come comportarsi, cerca di essere sciolto e naturale, ma se pensa di aver fatto una gaffe ti chiede scusa ed è quello il momento in cui la fa davvero!

67 erbaluna, 12/07/10 21:40

nemmeno io ho partecipato finora a cerimonie con annesso pranzo/cena ma credo li eviterò se mi dovesse capitare..(direi anzi che è un'ottima scusa per evitarli visto che li ho sempre odiati!) i matrimoni siciliani sono parecchio sfarzosi e senza pesce e carne c'è quasi niente..e non ho parenti troppo comprensivi sulla mia scelta (o perchè non d'accordo o perchè proprio non capiscono cosa mangio e non mangio e perchè)
ma mi è capitata una cosa molto molto fastidiosa qualche tempo fa con la suocera di mia sorella. una domenica ci ha invitati a pranzo da lei. ho gentilmente declinato innanzitutto perchè ero schifosamente raffreddata, e poi perchè sapevo che non avrei mangiato un tubo (ma mettendola giù che non volevo crearle disturbo etc..a me piace mangiare bene e una pasta in bianco non sarebbe stato pranzare per quanto mi riguarda). ha insistito a morte e ho dovuto accettare. ero ancora vegetariana e basta ai tempi e mi fa: ti preparo una salsa ai formaggi a parte e poi di secondo c'è la mozzarella, l'insalata etc.
arrivo là..già a disagio per il mio incessante starnutire ma affamata, e mi fa: mi spiace non ho avuto tempo per farti il sugo, in bianco va bene lo stesso? al che già ero così -.-' poi mette i piatti di pasta al sugo di carne in tavola..mi guarda..ops, mi sono dimenticata di lasciare la tua pasta a parte l'ho condita tutta..vabbè ti dò un piatto basta che togli la carne no? no, non basta, fa nulla, grazie lo stesso. ma no dai, il tonno lo mangi? ma n eanche il prosciutto? e giù a elencarmi cose che non potevo mangiare quasi a dire: "bè, io roba da mangiare in frigo ne ho, se non vuoi niente nn è colpa mia" giuro che se non fosse stata la suocera di mia sorella l'avrei mandata a quel paese e me ne sarei andata al volo. mi sono sentita davvero male..mi è proprio passata la fame e meno male, visto che alla fine tutto ciò che potevo mangiare era la mozzarella..oltretutto ha pure insistito lei per farmi mangiare con loro manco mi fossi autoinvitata io..

per quanto riguarda il post che ha aperto questa discussione se posso dire la mia, il comportamento del fidanzato che va da solo non mi è piaciuto molto. avrebbe potuto provare a informarsi se c'era possibilità di avere qualcosa di commestibile anche per la sua ragazza, in un ristorante qualcosa si può sempre fare..non so, se fosse stato il mio ragazzo mi sarebbero girate non poco..

68 luckystephen, 13/07/10 09:24

erbaluna ha scritto:
ma mi è capitata una cosa molto molto fastidiosa qualche tempo fa con la suocera di mia sorella. una domenica ci ha invitati a pranzo da lei. ho gentilmente declinato innanzitutto perchè ero schifosamente raffreddata, e poi perchè sapevo che non avrei mangiato un tubo (ma mettendola giù che non volevo crearle disturbo etc..a me piace mangiare bene e una pasta in bianco non sarebbe stato pranzare per quanto mi riguarda). ha insistito a morte e ho dovuto accettare. ero ancora vegetariana e basta ai tempi e mi fa: ti preparo una salsa ai formaggi a parte e poi di secondo c'è la mozzarella, l'insalata etc.
arrivo là..già a disagio per il mio incessante starnutire ma affamata, e mi fa: mi spiace non ho avuto tempo per farti il sugo, in bianco va bene lo stesso? al che già ero così -.-' poi mette i piatti di pasta al sugo di carne in tavola..mi guarda..ops, mi sono dimenticata di lasciare la tua pasta a parte l'ho condita tutta..vabbè ti dò un piatto basta che togli la carne no? no, non basta, fa nulla, grazie lo stesso. ma no dai, il tonno lo mangi? ma n eanche il prosciutto? e giù a elencarmi cose che non potevo mangiare quasi a dire: "bè, io roba da mangiare in frigo ne ho, se non vuoi niente nn è colpa mia" giuro che se non fosse stata la suocera di mia sorella l'avrei mandata a quel paese e me ne sarei andata al volo. mi sono sentita davvero male..mi è proprio passata la fame e meno male, visto che alla fine tutto ciò che potevo mangiare era la mozzarella..oltretutto ha pure insistito lei per farmi mangiare con loro manco mi fossi autoinvitata io..

cara erbaluna a me questo astio sembra un po' ingiustficato, è vero te lo dico da profano, che ha appena maturato la scelta di un'alimentazione "consapevole". Però, proprio da novello, ti dico che fino a qualche mese fa, prima di documentarmi, ero totalmente ignorante di tante piccole sfaccettature. I tuoi sentimenti probabilmente sarebbero giustificati verso i giovani, che hanno il dovere di essere informati, ma per la suocera di tua sorella, che comunque avrà vissuto almeno 50 anni con convinzioni diverse non mi sembra che abbia avuto tutta questa mancanza di rispetto nei tuoi confronti, anzi. L'avresti mandata a quel paese e te ne saresti andata al volo? E se magari le avessi spiegato serenamente gli specifici motivi del tuo rifiuto?

69 Marina, 13/07/10 11:35

luckystephen ha scritto:
cara erbaluna a me questo astio sembra un po' ingiustficato,

A me sembra invece ingiustificabile la maleducazione di chi invita una persona a pranzo e poi fa di tutto per non farla sentire a suo agio e per metterla in imbarazzo.
La persona che ha fatto l'invito sapeva cosa erbaluna poteva mangiare e cosa no, tant'e' che ha proposto di metterle da parte della pasta, solo che poi "si e' dimenticata". Questa e' solo mancanza di rispetto. Poi non e' che sia la fine del mondo, pero' e' comprensibile il fastidio di chi viene trattato cosi'.

Ciao,
Marina

70 Suffi, 13/07/10 13:02

Per quanto riguarda i matrimoni, mi sembra il minimo che gli sposi chiedano al ristorante dei piatti diversi se qualcuno ha determinate esigenze; se ci fosse uno con delle allergie, sarebbe la norma premurarsi che possa mangiare secondo le sue necessità.
Mi è capitato qualche matrimonio da vegetariana e uno da vegan e mi hanno sempre fatto trovare piatti appositi.
Per farvi gola e magari darvi qualche spunto, vi posto il menù vegan per il matrimonio di mia sorella (c'è anche la parte non veg, purtroppo, ma molti antipasti, primi e contorni sono in comune):

Antipasti di benvenuto: Verdurine in tempura, Salvia fritta, Fritelle di verdure indiane, Polpettine di melanzane e tofu, Bruschetta
Primi: Risottino di verdure, Quinoa alle zucchine, Crocchette di verdure in crema di pomodoro
Sorbetto agli agrumi
Secondi in piedi: Frittelle di verdure indiane, Tofu alla pizzaiola
Intermezzo seduti: Insalatina ai fiori di campo, Pomodori ripieni al tofu, Involtini di melanzane
Sorbetto di prosecco e uva fragola
Secondi seduti: Spezzatino di seitan con carote e topinambur, Verdure cotte e crude
Torta nuziale (un mini piano veg tutto per me e forse altri 1 o 2 che mangeranno veg!)
Pasta di mezzanotte: Sedanini al pomodoro

Credo che rotolerò direttamente a letto o che rimarrò svenuta là :D

71 erbaluna, 13/07/10 21:10

Marina ha scritto:
luckystephen ha scritto:
cara erbaluna a me questo astio sembra un po' ingiustficato,

A me sembra invece ingiustificabile la maleducazione di chi invita una persona a pranzo e poi fa di tutto per non farla sentire a suo agio e per metterla in imbarazzo.
La persona che ha fatto l'invito sapeva cosa erbaluna poteva mangiare e cosa no, tant'e' che ha proposto di metterle da parte della pasta, solo che poi "si e' dimenticata". Questa e' solo mancanza di rispetto. Poi non e' che sia la fine del mondo, pero' e' comprensibile il fastidio di chi viene trattato cosi'.

Ciao,
Marina

sì è quello che pensavo pure io..a parte che personalmente odio quando mi si cucina a parte, io non lo faccio mai. quando ho dato delle cene mi sono sempre informata dei gusti di tutti e mi sono fatta in quattro per trovare un menù che andasse bene per tutti quanti senza dover fare cose a parte per allergie o cose poco gradite, non lo so magari sarò esagerata io, ma mangiare insieme è un momento di condivisione e fare qualcosa a parte per una persona che ho invitato io mi pare proprio brutto, è come scluderla in qualche modo..

72 Rasmus, 18/08/10 18:37

Ma voi dite che è meglio dirlo agli sposi o direttamente ai camerieri o a tutti e due? Io ho un matrimonio tra un mese non mi son mai trovata in una situazione simile...

73 Andrea, 18/08/10 19:24

Rasmus ha scritto:
Ma voi dite che è meglio dirlo agli sposi o direttamente ai camerieri o a tutti e due? Io ho un matrimonio tra un mese non mi son mai trovata in una situazione simile...

A tutti e due. Agli sposi va detto perché avvisino il ristorante in anticipo altrimenti preparano anche per te il menù degli altri invitati. E poi ai camerieri per assicurarti che ti portino i piatti giusti.

Ti conviene avvisare prima possibile.

74 lauretta76, 18/08/10 22:01

scusate,ma io penso che,anche senza chiamare il ristorante prima,visto che non si poteva,ci saresti dovuta andare lo stesso e chiedere al cameriere di farti avere una bella ciotolona di insalata mista...così quando ti avrebbero portato qualcosa che potevi mangiare eri a posto e mentre gli altri sarebbero stati intenti ad addentare cadaveri e derivati avresti spiluccato la tua insalata..senza dover stare ferma a guardare gli altri mangiare,che mi rendo conto,è un po imbarazzante...e poi ti bevevi qualche bicchiere di vino ed eri bella contenta anche tu.Ecco perchè io torno spesso a casa un po alticcia:gli altri mangiano e io bevo :0)

75 manulayeye, 19/08/10 12:56

questa credo sia la soluzione più saggia ;))
anche io a settembre parteciperò al matrimonio di mia cugina, non amo particolarmente queste cerimonie dove si sta seduti ad abbuffarsi per delle ore, ma siccome le voglio bene (ed è al mare!!) ci andrò volentieri! grazie per i consigli anche se indiretti: oggi la chiamo e le dirò che sono vegana e magari mi faccio pure dare il numero del ristorante tanto per essere sicuri... ma a voi vegani veterani non vi dà "fastidio" sentir parlare di dover trovare giustificazioni per avere fatto una scelta di vita? io che lo sono da poco ho già affrontato un paio di conversazioni-scontro, ma grazie a questo sito e alle FAQ ne sono uscita vincitrice! anche se senza conversione
:(...

Pagina 5 di 7

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!