Matrimonio???

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Stefaniaarwen, 6/08/16 23:12

Salve,

Sono nuova sul forum,mi chiamo Stefania e ho 30 anni.Ho prenotato il mio matrimonio quando ancora non ero 100% vegana.Si terrà l'anno prossimo.Ora,pensare di proporre un menù vegano É praticamente impossibile: la sala ricevimenti di sicuro non lo prevede,il mio fidanzato e mio padre (che partecipa alle spese) non sarebbero sicuramente d'accordo, per non parlare degli invitati che andrebbero via scontenti al 100%.Non esiste nemmeno qualcosa come un Catering vegano da queste parti.Insomma la festa sarebbe rovinata.Ma io mi sento già terribilmente in colpa.Help!!!

2 Andrea, 6/08/16 23:30

Ma no, è possibilissimo, lo fanno tutte le coppie in cui c'è una persona vegan..

Agli invitati non credo importi se quello che mangiano contiene prodotti animali o no purché sia buono; anzi a dire il vero se sono lì perché veramente interessati a voi e non per scroccare un pranzo gratis non dovrebbero essere neppure troppo interessati al cibo.

Il futuro marito e la famiglia spero che non vogliano importi una scelta che ti farebbe sentire in colpa per chissà quanto tempo e rovinarti una giornata così importante. Non credo che tu obbligheresti lui a fare una cosa che considera eticamente sbagliata, per di più il giorno de vostro matrimonio, quindi non vedo perché dovresti accettare che lo faccia lui. Probabilmente non ha capito quanto questa cosa sia importante per te, devi riuscire a farglielo capire.

3 Stefaniaarwen, 6/08/16 23:55

Ma ripeto,non conosco Catering vegani e la sala di sicuro non prevede un menù interamente vegano.gli invitati mi odierebbero.

4 Marina, 7/08/16 00:33

Stefaniaarwen ha scritto:
Ma ripeto,non conosco Catering vegani e la sala di sicuro non prevede un menù interamente vegano.gli invitati mi odierebbero.

Il fatto che tu non lo conosca non significa che non esista. Le competenze per sapere cucinare vegan oggi sono sempre più diffuse.
Che gli invitati ti odierebbero è un'assurdità: intanto, vengono al tuo matrimonio per te o per mangiare?! E poi se il mangiare è buono non gliene può importare di meno cosa c'è dentro....
Sinceramente, non so nemmeno come si faccia a pensare di far uccidere animali per il proprio matrimonio... più che una festa sarebbe un funerale.

5 Emili@, 7/08/16 09:56

Tranquilla, per essere fattibile, lo è! Io e mio marito avevamo deciso che il banchetto sarebbe stato vegan o niente...del resto, non è certo un obbligo offrire il banchetto...e tantomeno sposarsi, no? ;-)
Festeggiare con animali ammazzati, per due vegan (o per una coppia in cui uno dei due lo è) sarebbe stato inconcepibile, e il senso di colpa sarebbe rimasto per sempre nel nostro cuore.
Ricordo che avevo chiesto preventivi a destra e a manca (ormai è passato qualche anno, ma non molti!) e le ditte di catering, per la maggior parte, non hanno fatto una piega alla richiesta di un banchetto vegan (pecunia non olet) e mi hanno mandato dei preventivi, alcuni con piatti banali, altri interessanti...senz'altro occorre trovare il catering disponibile a lavorare insieme per adattare il menù, comunque si può fare. Più difficoltà con gli agriturismi a conduzione familiare: "ma nemmeno nei dolci possiamo usare qualche ovetto delle nostre galline felici?" :-/
Alla fine, in una zona in cui non c'è NULLA di vegan, abbiamo comunque trovato un piccolo ristorante, non vegan ma con un gestore che mangia vegan e abbiamo fatto come volevamo noi.
I nostri genitori, un po' sorprendentemente, non hanno fatto una piega...forse qualche invitato avrà storto il naso per il menù vegan (che comunque non abbiamo sbandierato), come del resto per mille altri aspetti, ma chissenefrega! Quel giorno si è così storditi che non si capisce nulla :-)
E poi il giorno del matrimonio passa in fretta, c'è tutta la vita davanti ed è molto meglio iniziare questo nuovo capitolo della vita con la coscienza un po' più pulita. Chi ti vuole bene è contento per te e non fa caso al menù...gli altri individui è meglio perderli che trovarli.
Per quanto riguarda i matrimoni "fighetti" a cui sono stata mio malgrado invitata, al di là della banalità sconcertante del cibo (su cui ci siamo fatti delle risate!) i ristoratori di solito sono gentili verso le richieste di menù vegan, anche se occorre trovarne uno che abbia l'umiltà di riconoscere che ha delle cose da imparare.
Intanto potresti andare a parlare con il ristorante dove hai prenotato, magari portando un opuscolo tipo questo: https://www.agireoraedizioni.org/opuscoli-volantini/vegan/menu-vegan-ristoranti-opuscolo/ (in ogni caso, il menù vegan per e lo devono fare, giusto?) e se non sono disponibili, cambia ristorante!
Quanto al fidanzato onnivoro...c'è una marea di discussioni sull'argomento e la questione va ben al di là del pranzo di nozze...

6 Fabau, 7/08/16 19:23

A volte le cose sono piu' semplici di quel che si pensa.. Se ti fai questo problema, sarai triste o pensierosa, loro lo noteranno e quindi, parlane.. Fai capire quanto questa cosa ti inibisce e rovinerebbe quel giorno, che e' il tuo, vostro giorno e non di tuttigli altri! Ti capiranno? Bene perche' troverete una soluzione.. Non lo faranno? Allora gia' sai quale famiglia, parenti, amici ti troverai poi.. Alla fine poi, puoi sempre minacciare di non sposarti piu'.. vedrai che.. eheh

7 zelia, 12/08/16 08:18

Io ho sentito 2 catering: uno mi ha detto di no (apprezzo l'onestà!!) l'altro di sí e abbiamo iniziato. Il primo menu proposto era un disastro: tutte cose buone, ma non avevamo intenzione di far mangiare ai parenti piatti a base di germogli e alghe. Abbiamo stracciato la proposta e chiesto di vedere le proposte che fanno agli onnivori. Siamo partiti quindi da piatti classici e della tradizione che si potevano facilmente veganizzare et voilà: il nostro menu di matrimonio! Per gli antipasti a buffet invece abbiamo "osato" anche cose un po' particolari come sushi vegan, dolmades di riso e cose un po' esotiche. Per quanto riguarda i genitori abbiamo fatto in modo che partecipassero economicamente in maniera ridotta, piuttosto abbiamo tagliato su spese inutili (fiori, macchina, abiti costosi). Abbiamo però avuto una wedding che ci ha aiutati molto. Prima che scegliessimo il catering ci aveva proposto di usare un catering qualsiasi con chef vegan, è un'opzione. Al momento mi preoccupa di più la scelta della musica serale che il cibo, non dico altro.

8 francesco1, 14/08/16 11:05

http://www.lastellavegan.it/eventi/

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!