Tranquilla, per essere fattibile, lo è! Io e mio marito avevamo deciso che il banchetto sarebbe stato vegan o niente...del resto, non è certo un obbligo offrire il banchetto...e tantomeno sposarsi, no? ;-)
Festeggiare con animali ammazzati, per due vegan (o per una coppia in cui uno dei due lo è) sarebbe stato inconcepibile, e il senso di colpa sarebbe rimasto per sempre nel nostro cuore.
Ricordo che avevo chiesto preventivi a destra e a manca (ormai è passato qualche anno, ma non molti!) e le ditte di catering, per la maggior parte, non hanno fatto una piega alla richiesta di un banchetto vegan (pecunia non olet) e mi hanno mandato dei preventivi, alcuni con piatti banali, altri interessanti...senz'altro occorre trovare il catering disponibile a lavorare insieme per adattare il menù, comunque si può fare. Più difficoltà con gli agriturismi a conduzione familiare: "ma nemmeno nei dolci possiamo usare qualche ovetto delle nostre galline felici?" :-/
Alla fine, in una zona in cui non c'è NULLA di vegan, abbiamo comunque trovato un piccolo ristorante, non vegan ma con un gestore che mangia vegan e abbiamo fatto come volevamo noi.
I nostri genitori, un po' sorprendentemente, non hanno fatto una piega...forse qualche invitato avrà storto il naso per il menù vegan (che comunque non abbiamo sbandierato), come del resto per mille altri aspetti, ma chissenefrega! Quel giorno si è così storditi che non si capisce nulla :-)
E poi il giorno del matrimonio passa in fretta, c'è tutta la vita davanti ed è molto meglio iniziare questo nuovo capitolo della vita con la coscienza un po' più pulita. Chi ti vuole bene è contento per te e non fa caso al menù...gli altri individui è meglio perderli che trovarli.
Per quanto riguarda i matrimoni "fighetti" a cui sono stata mio malgrado invitata, al di là della banalità sconcertante del cibo (su cui ci siamo fatti delle risate!) i ristoratori di solito sono gentili verso le richieste di menù vegan, anche se occorre trovarne uno che abbia l'umiltà di riconoscere che ha delle cose da imparare.
Intanto potresti andare a parlare con il ristorante dove hai prenotato, magari portando un opuscolo tipo questo:
https://www.agireoraedizioni.org/opuscoli-volantini/vegan/menu-vegan-ristoranti-opuscolo/ (in ogni caso, il menù vegan per e lo devono fare, giusto?) e se non sono disponibili, cambia ristorante!
Quanto al fidanzato onnivoro...c'è una marea di discussioni sull'argomento e la questione va ben al di là del pranzo di nozze...