Matrimonio
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Chiara_,
11/07/09 22:47
Sono qui il sabato sera sola a casa, in un posto in cui non ho amici (considerando che gente ci gira oserei dire "per fortuna", ma vabbè), e col fidanzato ad una cena di matrimonio di una parente.
Mi sto sentendo un attimo in crisi (oltre che sfigata) e pure presa male perché mi son sentita dire che "è colpa mia che non mangio carne e quindi non avrei mangiato nulla alla cena", quindi "non posso lamentarmi se resto sola perché lo sapevo" e "non posso neanche chiedergli di rinunciare a qualcosa e non andare perché appunto non mangio carne ed è una scelta che ho fatto...mica è un'allergia o che"...
Ci sò rimasta male, continuo a prendermi male e non so che farci...
Ma voi ai matrimoni c'andate?
E non mi dite che la causa è solo l'aver l'uomo che mangia animali e non c'ha un briciolo di sensibilità nei miei confronti, perchè è una situazione in cui mi potrei trovare anche ai matrimoni di una qualsiasi delle mie amiche (con madri accentratrici che non prevederebbero certo variazioni del menu in funzione mia)...
2
dfiuma,
11/07/09 23:21
Sto giusto leggendo un libro (interessante per certi versi, meno per altri: "Essere vegetariani per negati") in cui si tocca, tra gli altri, proprio questo problema specifico, ed il consiglio che dà è quello di contattare direttamente il ristoratore, bypassando gli ospiti festeggiati...non so se sia fattibile all'atto pratico, ma te lo riporto come l'ho trovato...
Ciao! Diego
3
MissAnneThrope,
11/07/09 23:59
Ma non ho capito? Sei a casa e non sei andata alla cena e il tuo ragazzo se l'è presa con te?
Io ti posso dire la mia. Personalmente non amo per niente i matrimoni e in generale le cerimonie, quindi se posso evitare di andarci lo evito! Ma devo dire che non è affatto per la difficoltà dell'essere vegan. Il fatto di essere vegan mi crea delle difficoltà quando mangio a casa di qualcuno, semplicemente perchè sono timida e mi faccio problemi a chiedere di cucinare cose specifiche per me. Ma quando vado a mangiare fuori, al ristorante (vabè le rare volte..), paradossalmente non ho problemi..
Per quanto riguarda matrimoni e cerimonie, sono andata solo a quelle di parenti, per cui non ho avuto problemi a parlare con i parenti e dire loro di farmi un menu completamente vegetale. Ora come ora l'ultima volta credo sia stato tre anni fa (mio primo tentativo vegan) all'anniversario di matrimonio dei miei zii. Ebbi un menu personalizzato niente male, con antipasti di verdure e bruschette, un primo con verdure e altri contorni..
In realtà, a meno che non vuoi il pranzo chilometrico con tofu e seitan e i dolci, non è per niente problematico farsi preparare un semplice menu vegetale. Primo e contorni, pane e frutta!
Io poi mi sazio facilmente, e non mi dispiace mangiare meno portate degli altri, che poi diciamocelo quei pranzi con 20 portate sono insopportabili!!
Comunque io al tuo posto avrei cacciato un po' di faccia tosta e richiesto il menu per me (possibilmente con anticipo). Se poi si rifiutavano di farlo avresti fatto bene a non andare, ma io non credo, che cavolo!!
4
Chiara_,
12/07/09 00:05
dfiuma ha scritto:
Sto giusto leggendo un libro (interessante per certi versi, meno per altri: "Essere vegetariani per negati") in cui si tocca, tra gli altri, proprio questo problema specifico, ed il consiglio che dà è quello di contattare direttamente il ristoratore, bypassando gli ospiti festeggiati...non so se sia fattibile all'atto pratico, ma te lo riporto come l'ho trovato...
Ciao! Diego
Ehm, guarda...gli sposi non avevano neanche detto come e dove si sarebbe svolta la cena, in quanto "sorpresa"...quindi anche volendo contattare il ristoratore era impossibile!
5
Chiara_,
12/07/09 00:10
MissAnneThrope ha scritto:
Comunque io al tuo posto avrei cacciato un po' di faccia tosta e richiesto il menu per me (possibilmente con anticipo). Se poi si rifiutavano di farlo avresti fatto bene a non andare, ma io non credo, che cavolo!!
Non mi era possibile richiedere il menu, in quanto non si sapeva dove avevano organizzato la cena, e anche potendo, come fidanzata del cugino di secondo o terzo grado (boh!) non penso sarei stata filata un granché per quanto riguarda l'organizzazione di altri cibi
Penso sia la prima volta da quando sono vegan che mi sento "emarginata".
Fosse stato un ristorante normale non c'erano problemi, ma questo tipo di avvenimenti d'ora in poi mi metterà una discreta ansia o mi impedirà di andare, credo.
6
MissAnneThrope,
12/07/09 00:17
Ho capito. Beh, allora brutta situazione :/
Diciamo che se il tuo ragazzo ci teneva potevi mangiare prima e poi andare e prendere solo quello che potevi mangiare, magari verdure :S
Boh non lo so...comunque pure il tuo ragazzo magari poteva essere più comprensivo.
Magari dovresti cercare di parlargli e fargli capire l'importanza della tua scelta per te, perchè forse è questo il problema di fondo, che magari non la rispetta tanto...o no?
7
mic,
12/07/09 00:19
io faccio così. Chiamo il ristorante e dico: sono vegan (e poi ovviamente passo 5 minuti a spiegare che significa vegan...che solo a doverlo spiegare ad un ristoratore mi manda in bestia, come se al mio commercialista gli devo dire quali sono le spese che posso detrarre...bah) quindi riuscite a farmi delle portate simili al resto della gente senza usare bla bla bla...si? bene allora al matrimonio ci sarò pure io. Poi di solito per tutto il pranzo/cena i vicini di posto non fanno altro che chiederti i motivi della tua scelta, tu li elenchi, loro fanno finta di capire, e quindi concludono dicendo che comunque ne mangiano poca di carne...e tu pensi, alla faccia de quello che ve siete magnati stasera!!
Infine te ne torni a casa depressa perché sai che non hai convertito nessuno.
Ah, dimenticavo, scordati la torta, non te la prepareranno mai vegan!! :-(
Ciao ciao
8
Chiara_,
12/07/09 00:38
mic ha scritto:
io faccio così. Chiamo il ristorante e dico: sono vegan
Ecco, proprio la cosa che non potevo fare io. :D
9
MissAnneThrope,
12/07/09 00:41
Ha detto che non era possibile chiamare il ristoratore...
Comunque se ti aspetti ti convertire ognuno a ogni cena sarai sempre depresso!! :P
A me si dividevano tra i ragazzi idioti che mi trattavano come una strana che si vuole complicare la vita, e gli adulti che mi dicevano brava tu ti risparmi un sacco di malattie....mentre si strafogavano di animali.
Vabè, classico :)
E a ogni domanda io a rispondere con santa pazienza per tutta la sera, ma per fortuna non erano domande stupide o sgradevoli.
10
Chiara_,
12/07/09 00:41
MissAnneThrope ha scritto:
Ho capito. Beh, allora brutta situazione :/
Diciamo che se il tuo ragazzo ci teneva potevi mangiare prima e poi andare e prendere solo quello che potevi mangiare, magari verdure :S
Boh non lo so...comunque pure il tuo ragazzo magari poteva essere più comprensivo.
Magari dovresti cercare di parlargli e fargli capire l'importanza della tua scelta per te, perchè forse è questo il problema di fondo, che magari non la rispetta tanto...o no?
Considerando che sono andati alle 16,30 e ancora devono finire...mi sa che la merenda non mi sarebbe bastata.
Non vado a matrimoni da quando sono piccola, ma non mi pare di ricordare che fossero presenti verdure...nei miei ricordi si è sempre trattato di carrellate di cibi unti e bisunti, con non so quanti animali per volta dentro...e niente insalata!
Lui lo sa che è importante, ma stavolta in effetti non poteva far nulla neanche lui...però mi ci rode uguale di star qua a far l'emarginata! :(
11
MissAnneThrope,
12/07/09 00:51
Lo capisco.
Ma se la cosa ti fa star male, la prossima volta tenta. Fai parlare con gli sposi qualcuno che li conosce bene, e vedi se possono fare qualcosa. Almeno ci provi. Male che va ti dicono no, e tu almeno sai di averci provato.
Non vale veramente la pena privarsi delle cose che si vogliono fare per poi sentire l'essere vegan come un impedimento, secondo me. Tu ci provi, se poi loro non sono disponibili non devi sentirti in colpa nè emarginata. Io per come sono fatta mi arrabbierei, e non mi sentirei emarginata, perchè penserei che sono loro che sbagliano, perchè non mi hanno fatto il menu vegan! :D
Non hai proprio nessuna colpa o motivo di sentirti emarginata, ma veramente. Sei una persona come tutte, e se gli altri non ti rispettano non sei tu ad avere un
problema!
12
mic,
12/07/09 03:24
ok scusa l'ho letto dopo che non potevi chiamare il ristorante, però questi due sono messi proprio male se per fare una sorpresa non hanno rivelato il nome del risto...e poi scusa se te lo dico, ma siccome ho letto altri tuoi post ormai non ne posso più fare a meno, il tuo uomo è proprio un coglione! diglielo quando torna, ha detto michele che sei proprio un coglione a lasciarmi a casa.
buonanotte
13
XmontanaroX,
12/07/09 11:03
guarda quando mi e' capitato di andare ad un matrimonio ho fatto presente a chi mi ha invitato che sono vegan e mi e' stato preparato un menu' a parte. Poi tra l'altro con tutti i soldi che si fa il ristorante, devono essere a totale disposizione delle richieste.
Poi boh il discorso che t'ha fatto il tuo ragazzo mi pare proprio una grande stronzata
14
MissAnneThrope,
12/07/09 11:11
XmontanaroX ha scritto:
Poi tra l'altro con tutti
i soldi che si fa il ristorante, devono essere a totale disposizione delle richieste.
Sono assolutamente d'accordo.
15
Chiara_,
12/07/09 11:27
XmontanaroX ha scritto:
Poi boh il discorso che t'ha fatto il tuo ragazzo mi pare proprio una grande stronzata
Se avesse avuto senso non mi sarei presa male in effetti... :D