Malinconia

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 stregattina, 9/06/05 03:50

Oggi ero in giro affamata alla disperata ricerca di cibo "commestibile" e ho osato avvicinarmi ad un chiosco di piadina che esponeva un fantomatico cartello indicante CASCIONE VEGETARIANO (spinaci e pomodorini). Ho chiesto allora se, logicamente, l'impasto della piadina fosse
fatto con olio. La tipa mi ha guardato come fossi
un'aliena ' NON esiste la piadina con olio, ci vuole lo strutto!’ !!!!
Ero stanca, ho ribattuto che nella mia città (distante 18 km) ci sono 2 chioschi che fanno la piadina con olio (e così in altri luoghi) e che il suo bel cascione vegetariano non era affatto vegetariano perché per quei 5 grammi di strutto contenuti era stato ucciso un maiale.
Risposta? Solo uno sguardo allibito, con gli occhi velati istupiditi da una vita passata ad ingurgitare grassi animali.
Innervosita ho poi perlustrato 3 pizzerie (di quelle che vendono la pizza al taglio) cercando almeno un paio di rarissimi quadretti solo pomodoro. Al terzo tentativo vedo quello che può interessarmi, entro e parto con la solita litania: ‘Mi scusi, vorrei sapere se nell’impasto c’è strutto o latte...’ E lui: ‘No, solo acqua, farina, lievito e sale. Perché, sei allergica al latte?’ ‘No, sono vegan.’ Questo è stato il mio primo errore, ho visto la sua espressione vacua, avrei potuto pronunciare le parole porompompim, frullulù o paccipicci e la sua reazione sarebbe stata la medesima: vuoto assoluto. Sempre più stanca (ecco il secondo errore): ‘Non li mangio per ragioni etiche.’ La sua espressione non è cambiata, forse ho usato un termine a lui sconosciuto, non lo so. Di fatto la sua risposta è stata: ‘C’è del rosmarino però..quello lo puoi mangiare o ti fa male?’ Sono uscita veramente abbattuta. Sbollito un po’ il nervoso ho visto una gelateria piena di cartelli “fruit ice cream 100% free milk”. Sono entrata, ho detto che ero gravemente allergica al latte e che volevo sapere se effettivamente i gusti alla frutta ne erano privi. (In alcune gelaterie i gusti alla frutta contengono un 5% di latte in polvere). Ho ricevuto mille rassicurazioni e mille attenzioni. Sono andata via con il mio barattolino di gelato ma decisamente amareggiata. Se avessi detto ‘sono vegan’ avrei avuto la stessa comprensione? La stessa cura nell’evitare palette usate per i gusti alla crema?

Scusate lo sfogo ma oggi mi sono sentita davvero sola.

2 falco, 9/06/05 07:47

probabilmente sta diventando un grosso errore affermare "sono vegan" in giro, di primo impatto, notando i significati che sta acquisendo questo termine tra chi non intraprende tali scelte.

non sei sola... anche io quando sparavo in giro "sono vegan" riceveto polemiche, derisioni, attacchi inutili...

Ora: "ma perchè, non puoi mangiare il latte?" - "no,
posso. non voglio mangiare il latte perchè so cosa ci sta dietro ed ho fatto questa scelta consapevole. se vuoi, se hai tempo e voglia di discuterne apertamente, ti spiego i perchè di questa scelta",,,

Il più delle volte ti guardano con l'aria da "nonono... questo è un mondo difficile, poi ho paura di conoscere troppe cose... io voglio rimanere così, nella mia ignoranza e *presunta illusa felicità*".

Ma almeno sono io a fargli un sorrisino di compassione, del tipo "mi dispiace, mi dispiace davvero che ti trovi in questo stato, mi dispiace che non vuoi cambiare...".

Il termine vegan per me non esiste se non tra vegan.

Vegan (significato per la società): ultrà dei vegetariani, radicale, estremo ed irremovibile nelle sue strane ed errate scelte. Neanche i vegetariani lo comprendono. Una persona che sta passando un periodo malato, che si spera guarisca. Soya dipendente e malnutrito, con una insana passione per tutti gli *animali inutili* ed odio per l'uomo.

Non ti preoccupare... non sei affatto sola.

3 demon_vegan, 9/06/05 09:31

se cominciamo a dire "so cosa ci sta dietro" facciamo
come la pubblicità del Kinder cereali...
ovvio che ci quardano male...per una persona che mangia normalmente tutto senza porsi domande se gli diciamo"quelo che c è dietro " ci pensa fuori di testa.

2 sett fa una mia amica mi ha portato in un posto dove fanno piadine e pizze solo con farina di soya. siamo entrati e ho chiesto qualcosa senza carne pesce latte e uova..il tipo non ha reagito per nulla male. gli ho anche detto che sono vegan e non ha fatto nessun commento. dipende sempre da chi abbiamo davanti. se lo diciamo ad un macellaio rischiamo sguardi della seria"chiamo la neuro"
se lo diciamo in una gelateria dove hanno geato di soya non ci guarderanno cosi male. è meglio evitare certe frasi con persone che gia a pelle si vede che non sono predisposte alla cose. con l affermazione sono vegan è come dire "piacere vengo da marte" .e uno con gli alieni puo avere
un contatto scontroso o delicato e comprensivo.
Ultimamente non dico nemmeno vegetariano...figuriamoci vegan... Preferisco dire che non voglio mangiare certe cose perch non mi pacciono o perche sono intollerante. solo se mi chiedono rsp con la verità.
Non c è bisogno di sbandierare la ns scelta ad uno sconosciuto perche come ogni cosaa nuova la gente ha paura. 20 anni fa se vdevi un piercing al labbro rimanevi sconvolto e facevi incubi per una sett ma adesso passa "quasi inosservato"
La parola vegetariano è gia abbastanza assorbita dalla popolazione ma la parola vegan suscita una reazione diversa.
questione di tempo.
Non usciamo troppo allo scoperto o faccimao veramente la fine di sembrare la solita "setta"

4 Skorpio81, 9/06/05 09:40

Secondo me invece bisogna uscire allo scoperto eccome! Far sentire che esistiamo e siamo in tanti.

Se ogni volta che in un bar, gelateria ecc. chiediamo qualcosa senza latte o altri ingredienti animali dicendo che siamo allergici non cambia nulla per la nostra causa.
Al massimo penseranno "come sono aumentati gli
intolleranti al latte quest'anno!" invece che "oltre
agli intolleranti ci sono anche i vegetariani", ragione in più per eliminare il latte dai gusti alla frutta o aumentare i gusti del gelato di soia :)

Devo dire che io non ho avuto reazioni così negative alla parola "vegan", anzi la maggior parte della gente neanche la conosceva per cui non si può dire che avesse pregiudizi. E in questo caso possiamo formargli un'opinione da zero prima che lo faccia qualcun altro prima di noi! (tipo se leggono l'articolo dell'Espresso :-/ )

Nei casi in cui la conoscevamo, è scattata l'ammirazione incredula "ah è per gli animali no? Complimenti, vi ammiro anche se non capisco perchè latte e uova no"... e allora
lì parte il mio lato evangelizzatore che scardina ogni dubbio dell'interlocutore!

In alcune gelaterie addirittura mi hanno chiesto se avevo opuscoli informativi sul latte, e dopo che li hanno letti hanno detto che d'ora in poi eviteranno di metterlo nei gusti alla frutta, dove possibile... bè, mi sembra positivo, no? :-)

5 Audrey, 9/06/05 09:43

Io spesso dico che sono allergica, perché molti carnivori ragionano così "ce n'è pochissimo di latte, è come se non ci fosse" e il gelato te lo danno lo stesso dicendo che è vegano. Comunque i gusti alla frutta non contengono latte, almeno non nelle gelaterie migliori, in quelle peggiori ce lo mettono.

L'affermazione del rosmarino è assurda! Che scemi!!!!!!

A.

6 Skorpio81, 9/06/05 09:48

Ma scusa prima di solito rispondono alla domanda se il latte c'è o no, e poi al massimo ti chiedono il motivo... non credo che ti mentirebbero se gli dici che non è per un'allergia!!
Purtroppo nelle gelaterie non artigianali spesso lo mettono anche nella frutta, per non parlare di banana e cocco in cui c'è quasi sempre :-(

7 Simona, 9/06/05 10:48

Skorpio81 ha scritto:
non credo che ti mentirebbero se gli dici che non è per un'allergia!!

Ti mentirebbero eccome! Non capiscono un c _ _ _ o.. hanno un'aria talmente compassionevole finchè pensano che tu abbia chissà quale strana malattia.. sono talmente disponibili a trovarti un'alternativa....

ma quando pronunci la parola 'scelta' o 'etica' il
silenzio cala, la faccia si trasforma in un punto interrogativo e la demenza si impadronisce di loro! Non lo capiscono.. ti prendono per scemo e mentono pensando a quanto sia stupida la tua 'scelta' e a quanto sia poco etico per loro privarsi di cotanta bontà culinaria! Bleahhhhhhhhhhhhhhhhh!!!

8 Lucik, 9/06/05 11:07

(Battuta)
-Scusi c'è il latte dentro?
- Perchè...?
- Sono vegano?
- Ehm....e cosa vuol dire vegano?
- Che non lo mangio per etica?
- Ehm....e cosa vuol dire etica?
-.......Appunto.....

Ragioni etiche....
in futuro preferisco rispondere che non mangio certe cose perchè prendere un animale, sgozzarlo, dissanguarlo, e farlo a pezzi non è una cosa che di certo faccio. Rende molto meglio la realtà di cui parliamo. (Ovviamente le cose cambiano a seconda dell'interlocutore).

9 Skorpio81, 9/06/05 11:32

Bè, a me comunque non va di mentire sulle ragioni per cui non ci voglio il latte dentro, e finora non ho avuto così tanti problemi...

Al massimo provano a convincerti comunque "ma di latte ce n'è pochissimo", l'importante è dimostrarsi
irremovibili! :-)

10 Daniele, 9/06/05 12:23

Skorpio81 ha scritto:
Bè, a me comunque non va di mentire sulle ragioni per cui non ci voglio il latte dentro, e finora non ho avuto così tanti problemi...

Al massimo provano a convincerti comunque "ma di latte ce
n'è pochissimo", l'importante è dimostrarsi
irremovibili! :-)

-----

Così facendo però è probabile che ti dicano non c'è latte
e magari invece c'è.... :((

11 Skorpio81, 9/06/05 13:20

Me, te l'ho detto, raramente mi hanno chiesto il motivo... e solo dopo che mi avevano risposto! Quando dici che allora non prendi niente e te ne vai...

12 Suizid, 9/06/05 13:30

Io dico che "non posso" mangiare certe cose,così la gente immagina che mi succeda chissà che,mutazioni mostruose hentai tipo Urotsukidoji,e sto sicuro che non mi prendono per il culo.Nessuno ha mai indagato sul perchè "non potessi".
Però per la carne son molto comprensivi,in genere,salvo risponderti "quello è col tonno,va bene?" etc.
E comunque la piadina vegetale in giro non l'ho mai trovata,anzi,faccio fatica persino a trovarla al supermarket...cazzo,è veramente da psicopatici dover ammazzare un animale per fare IL PANE.bah.

13 stregattina, 9/06/05 15:20

Audrey ha scritto:
L'affermazione del rosmarino è assurda! Che scemi!!!!!!

A.

Avresti dovuto vedere la mia faccia...non sono riuscita a spiccicare parola. Forse pensava che il rosmarino mi scatenasse una forma letale di orticaria. ^_^

14 Cokolada, 11/06/05 17:12

Io evito a priori e cerco di mangiare in giro poco, il gelato in giro ormai è un'utopia... risultato?
Risparmio!

A parte gli scherzi l'ultima tragica esperienza nello spiegare perchè non mangiavo certe cose l'ho avuta
cercando di spiegare in bergamasco le motivazioni, un'impresa!!!

Lo so che bisogna far sentire che si è in tanti, ma a volte mi fa così stress che sto zitta e rinuncio a prendere le cose!

Il bello è che l'argomento etico sembra il più incomprensibile, se parli di salute tutti zitti, se tiri fuori gli animali beh iniziano le solite battute idiote, che tristezza!

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!