LUCE E ACQUA

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 2

1 demon_vegan, 16/06/05 11:20

"Si può vivere senza mangiare, "cibandosi solo di luce". Questo è l'inquietante risultato di uno studio che viene riportato dalla Bild citando un ricercatore. Il popolare quotidiano riferisce l'esperienza del chimico di Braunschweig Manfred Werner, direttore di un istituto di ricerca sul cancro, che afferma che si può tranquillamente vivere senza mangiare. Come lui, che dal 2001 non mette più cibo in bocca.
Alto un metro e 74 centimetri il ricercatore ha perso di colpo venti chili senza mangiare, ma poi il suo peso corporeo si è stabilizzato sui 68 chili. Il dottor Werner, di 56 anni, racconta di avere cominciato per curiosità l'esperimento quattro anni fa. Per una settimana non ha bevuto e mangiato nulla. La settimana successiva ha bevuto solo acqua e succo di arancia molto diluito (solo 25%). Quella dopo ha bevuto un succo più concentrato (40%). "Dopodiché - racconta - il mio corpo si è abituato: non ho più bisogno di alimenti", gli basta l'energia solare.
"Io stesso non ho una spiegazione, evidentemente
l'energia della luce e la materia sono interscambiabili,
se uno ci crede", dice lo studioso che sul fenomeno ha scritto un libro. A suo dire, non ha neanche bisogno di una maggiore esposizione ai raggi del sole o di un solarium: la "luce è una energia divina che abbonda ovunque", dice. Secondo il dottor Werner, l'alimentazione solare non è
come il digiuno: "Quando si digiuna il corpo è costretto a intaccare le riserve, si consuma". Lui invece si sente più sano, vitale: "Bevo un litro e mezzo di liquidi al giorno, succo, acqua, te', caffe". Dopo un check medico di dieci giorni in una clinica, i risultati erano, a parte delle piccolezze, tutti a posto.
Di parere diverso il direttore della Società Tedesca per l'Alimentazione, Helmut Oberritter: "lo ritengo altamente improbabile", dice. "Anche se uno beve tutti i giorni
molto succo mancano le proteine e gli acidi grassi".
Quanto al trarre energia dalla luce, anche qui il dottor Oberritter ha i suoi dubbi. "Solo le piante possono farlo, agli uomini manca la clorofilla"."

SCELTA MOLTO CRUELY FREE!!!
CHE NE PENSATE???
PER ME è UN PO ESTREMINO...

2 Simona, 16/06/05 11:30

mmm.. sicuramente economico.. hi hi hi

No no.. non ci credo..

3 Suizid, 16/06/05 11:38

..................e noi a farci tutte ste seghe per la b12..................

4 falco, 16/06/05 12:00

onnivoro->vegetariano->vegan->crudista->fruttariano->macrobiotico->luccicante
ma qualche flash ogni tanto se lo concedono?

5 shivers, 16/06/05 12:44

Enrico Foschi ha scritto:
onnivoro->vegetariano->vegan->crudista->fruttariano->macrobiotico->luccicante

Eh no! il crudista e il macrobiotico possono anche non essere vegan, quindi non possono essere un'evoluzione del veganismo.
Il macrobiotico addirittura a volte mangia il pesce (i pesci).

6 Audrey, 16/06/05 13:08

Il crudista è sempre vegan....no? A meno che non mangi il sushi, ma non credo proprio!

onnivoro->macrobiotico->vegetariano->vegan->crudista->fruttariano->luccicante
A.

7 Skorpio81, 16/06/05 13:45

Bè diciamo che la differenza di crudisti e macrobiotici rispetto a tutte le altre evoluzioni è che questi due lo sono di solito per salutismo, non per etica...

Nel caso del crudista però, chi ci arriva di solito è già vegan per ragioni etiche, e credo siano pochissimi quelli che mangiano anche carne o pesce crudi (bleah!!!).

I macrobiotici invece non sono neanche vegetariani, per cui direi che non c'entrano nulla.

8 Andrea, 16/06/05 14:08

Audrey ha scritto:
Il crudista è sempre vegan....no? A meno che non mangi il sushi, ma non credo proprio!

No, molti mangiano carne cruda. Ovviamente non la fettina, ma carne tagliata sottilissima.. altrimenti si tratta di vegan crudisti

andrea

9 Skorpio81, 16/06/05 14:13

Secondo me questo "cibarsi di luce" è l'evoluzione di un disturbo tipo ortoressia o anoressia... così come accade a volte per chi si evolve da vegan a crudista e poi fruttariano, escludendo sempre più categorie di alimenti, non per convinzione etica ma come "scusa" (utile per difendersi con famiglia, amici ecc.) per giustificare un disturbo alimentare.
Ovviamente non è sempre così ma è un pericolo da non sottovalutare.

10 Cokolada, 16/06/05 17:28

Non ci credo e poi bisogna vedere a lungo termine..

11 Audrey, 16/06/05 19:40

Per me il max è essere fruttariani...

A.

12 demon_vegan, 17/06/05 09:25

Cokolada ha scritto:
Non ci credo e poi bisogna vedere a lungo termine..

4 anni non sono pochi!!!

13 Audrey, 17/06/05 10:04

Io ci credo che basta la luce...dopotutto il corpo e la materia è costituito va vibrazione elettromagnetica (come la luce) e quindi è possibile che la luce possa "nutrire"...

A.

14 Sibyl, 17/06/05 14:53

Audrey ha scritto:
Io ci credo che basta la luce...dopotutto il corpo e la materia è costituito va vibrazione elettromagnetica (come la luce) e quindi è possibile che la luce possa "nutrire"...

A.

Si ma questo vorrebbe dire che saremmo in grado (noi, animali) di fare quello che fanno le piante (vegetali) cioè la fotosintesi clorofilliana. E' suggestivo, certo, ma non credo che potremmo arrivare a tal punto da diventare elfi verdi.
Certo la nostra impronta ecologica sarebbe quasi invisibile. :-)

15 shivers, 17/06/05 16:25

Audrey ha scritto:

Pagina 1 di 2

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi