il lievito di birra è vegan?

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 fox_face, 26/09/17 11:59

ho trovato questo articolo nel quale si dice che il lievito di birra non sempre è vegan, dite che ci si può fidare?
perchè se cerco in rete non trovo nessun altra fonte che dice una cosa del genere.

l'articolo in questione è questo: [ LINK RIMOSSO ]

dice che: 'seppure attualmente il lievito di birra si ottenga da ceppi di funghi coltivati su un substrato di malto (orzo germogliato), spesso vengono usate a questo scopo le interiora di agnelli e altri animali'

voi lo mangiate? io da quando l'ho scoperto lo evito, però vorrei capire se è vero che si utilizzino interiora di animali o meno.. a me sembra assurdo che trovino sempre il modo di infilare in ogni cibo gli animali!! è veramente vergognoso..
il lievito di birra è praticamente presente in qualsiasi tipo di pane.. oltre che nella PIZZA! e rinunciare a pane e pizza mi renderebbe la vita, diciamo, poco pratica.

domando a voi sperando che qualcuno ne sappia di più.

2 Andrea, 26/09/17 14:07

Mai sentita una cosa del genere, ma quel sito lo considero del tutto inattendibile, purtroppo non passa una settimana senza che qualcuno ci scriva per chiarire dubbi per notizie errate lette lì.

Tieni presente che NON è un sito vegan (o vegetariano), è un progetto commerciale di un'azienda che ha clienti come grana Padano, COOP ecc, è solo una testata giornalistica che guadagna dalle pubblicità servono notizie che facciano parlare, il che di solito non avviene con le notizie corrette.

Tanto per capirci: se dici che essere vegan riduce il numero di animali uccisi, che la seta non è vegan, e il lievito lo è son cose vere ma scontate e le leggono 50 persone.

Se scrivi come fanno loro che essere vegan non serve a niente, che la seta è vegan, e il lievito non lo è la gente in buona fede diffonde il link come hai fatto tu per chiedere spiegazioni e di visite un articolo ne ha 50000.

Cercando in giro un altro sito dice più o meno le stesse, in quel caso però citano la fonte e si capisce che mentono in modo spudorato infatti secondo lor la fonte siamo proprio noi di VeganHome.
In sostanza sostengono che tutti i prodotti da forno siano inadatti a chi è vegan perché il lievito non lo è e citano parti di una nostra discussione dove però non si parlava affatto del normale lievito ma di un particolare preparato per far lievitare, che oltre al lievito contiene svariati altri ingredienti, uno dei quali non era vegan.

Quindi riepilogando:

- il lievito di birra è vegan, può anche essere che in linea teorica si possa produrre da parti animali ma non mi risulta sia mai stato trovato un caso simile..

- certi preparati che non sono lievito ma servono comunque far lievitare possono contenere oltre al lievito, che è vegan anche altri ingredienti che non lo sono

3 Marina, 26/09/17 14:26

Poi, pensandoci, viene anche da dire "Possibile che nessuna associazione vegan da 70 anni a questa parte abbia mai indicato il lievito di birra come un ingrediente da evitare e tutto d'un tratto un sito commerciale avverte che bisogna stare attenti?".
Non è molto credibile, no?

Poi non ha nemmeno senso la frase del loro articolo, si contraddice da sola. Dice "attualmente il lievito di birra si ottenga da ceppi di funghi coltivati su un substrato di malto (orzo germogliato)" e però che "spesso" si usano invece le interiora di animali.
Sono 2 cose contraddittorie nella stessa frase.

Per non parlare poi dei problemi igienici, sanitari e di allergie che farebbe sorgere l'utilizzo di interiora di animali...

E' proprio un articolo senza capo né coda, che però fa danno perché fa credere ai potenziali vegan che non possono diventarlo perché devono rinunciare a mangiare una gran quantità di prodotti, che invece sono perfettamente vegan.

Per il resto, vale quanto già fatto notare da Andrea,

4 fox_face, 27/09/17 00:01

ti ringrazio per la risposta, non avevo idea di che tipo di sito fosse..

quindi per intenderci il lievito di birra è ok, bisogna invece stare attenti a certi altri tipi di preparati che possono contenere lievito ma anche prodotti animali. in questo caso però gli ingredienti sono comunque riportati giusto?

5 fox_face, 27/09/17 00:06

ringrazio anche a te Marina.
già hai perfettamente ragione! in effetti una cosa del genere si saprebbe se fosse vera, non ci avevo rifletutto più di tanto.

mi avete entrambi un po' rincuorata, erano giorni che non toccavo pane!
grazie ancora per le risposte!

6 Andrea, 27/09/17 00:07

fox_face ha scritto:
quindi per intenderci il lievito di birra è ok, bisogna invece stare attenti a certi altri tipi di preparati che possono contenere lievito ma anche prodotti animali. in questo caso però gli ingredienti sono comunque riportati giusto?

Yes!

7 Andrea, 27/09/17 00:11

fox_face ha scritto:
mi avete entrambi un po' rincuorata, erano giorni che non toccavo pane!

È questo il problema di quei siti: tu evidentemente sei ben motivata e avevi rinunciato al pane ingannata dalle loro informazioni.

Ma quanta gente viene invece frenata dal diventare vegan perché loro fanno credere che si debba rinunciare a pane, pizza, vino se non quello certificato dai loro partner commerciali, ecc. ecc.?

8 fox_face, 28/09/17 01:21

esattamente.. sono già tanti i prodotti insospettabili che contengono ingredienti animali o derivati, se si inizia pure a dare falsi allarmi è la fine.

posso chiederti qualcosa in più su vino? io sapevo che nel processo di realizzazione vengono utilizzati parti animali come coadiuvanti tecnologici, non è cosi?

9 Andrea, 28/09/17 10:09

fox_face ha scritto:
esattamente.. sono già tanti i prodotti insospettabili che contengono ingredienti animali o derivati, se si inizia pure a dare falsi allarmi è la fine.

Attenzione che in moltissimi casi si tratta di bufale come queste, nel dubbio chiedi qui.

posso chiederti qualcosa in più su vino? io sapevo che nel processo di realizzazione vengono utilizzati parti animali come coadiuvanti tecnologici, non è cosi?

In tutti gli alcolici possono essere usati come no.

Nel caso del vino e della birra non vengono usati quasi mai: abbiamo chiesto ai produttori de decine di marche e quasi nessuno li usa. Nel dubbio si manda un mail al produttore o nel caso del vino "sfuso" si chiede al negoziante che poi chiede al produttore.

Per i liquori è più diffuso l'utilizzo, di prodotti animali, ma c'è questo sito che aiuta a individuarli:
http://www.barnivore.com/


Da notare come anche in questo caso da alcuni anni proliferano gli articoli a pagamento che promuovono le varie certificazioni (o finte certificazioni, ci sono anche quelle) vegan che fanno credere che solo i vini certificati siano vegan. È del tutto falso: quasi tutti lo sono, compresi quelli da 2 euro del supermercato, basta chiedere.

10 Andrea, 28/09/17 10:10

Quei per approfondire il discorso degli alcolici vegan:
https://www.agireora.org/vegan/barnivore-alcolici-vegan-3014.html

11 fox_face, 29/09/17 17:17

grazie mille per i link, vado subito a farci un salto.

...sto notando quanto io sia davvero poco e mal informata!
io sapevo anche che i superalcolici tipo vodka e rum erano sicuri.. sto dicendo giusto?

12 Andrea, 30/09/17 17:21

Sì, i superalcolici sono quasi sempre vegan, nel dubbio c'è sempre il sito barnivore linkato sopra.

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!