lavoro e coerenza veg; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 3

16 ravenwolf, 22/10/12 11:36

Ciao Maba!
Io sono al momento disoccupata. Apriamo insieme un chiosco vegan di cibi take away? Disponibilissima a trasferirmi, io arrivo anche in capo al mondo ;)
Ti racconto la mia esperienza: sono diventata vegetariana all'età di 21 anni, all'epoca svolgevo servizio civile in una biblioteca e aiutavo bambini e ragazzi con i compiti; qui nessuna difficoltà con la mia scelta.
Fino a quell'età aiutavo nel negozio dei miei, una cartolibreria, perciò tutto tranquillo.
In seguito ho svolto vari lavori: animatrice, assistenza disabili, tutor d'aula aziendale, operatore museale, cassiera in un supermercato, educatrice di doposcuola e centri estivi.
Il lavoro non mi ha mai causato disagi; è chiaro, quando sei cassiera ti passano davanti ogni minuto pezzi di cadavere, però è chiaro che tu non contribuisci direttamente a quelle morti. Come diceva Marina, è diverso fare il cuoco
onnivoro.
L'unica cosa che a volte mi metteva un pò tristezza era, nel periodo in cui ero educatrice, il momento della merenda con i bambini. Non era proprio malessere, ma un pò di disagio nel vedere mangiati dai bimbi panini al salame, prosciutto, salamini, ecc...quando fino a un minuto prima avevamo magari guardato "I Tre Porcellini" e poi conoscendo gli effetti sulla salute. Ovviamente non è colpa loro e per fortuna, un 15 % dei genitori dà la frutta per merenda.
Cmq c'è di buono che io facevo merenda con loro e mi portavo sempre qualche golosità veg...che immancabilmente qualcuno assaggiava ;)
Ecco io non credo che debba porti molti problemi riguardo al lavoro. Certo, io non andrei a fare la maccellaia o la commessa in un negozio di pellicce, però secondo me sono molti di più i lavori che non implicano morte, di quelli che la implicano. Basta esser di vedute aperte.

x Andrea = è vero che quelli della nostra generazione spesso sono dei viziati rompipalle, però è anche vero che la necessità ti scuote dal torpore. Anch'io fino a tre anni fa ero così. Poi fai delle rinunce, capisci che quella cosa è meno importante, ecc...E chissenefrega del pc all'ultimo grido o del telefono a 500 euro. Se c'è qualcuno che piange perché non se lo può comprare, poverini loro.

X Zelia = anch'io ho letto "La dieta di Eva"...ILLUMINANTE!

PS = in bocca al lupo Maba!

17 olga, 22/10/12 11:54

..credo di aver sbagliato qualcosa...
volevo citare solo la parte di zeila relativa al cibo spazzatura, ma ho citato TUTTO il messaggio;
comunque, era per dire che anche qui c'e' pieno di cibo in realta' allettante ma preparato in modo NON VEG ( per es verdure fritte NEL BURRO, pane buono ma AL BURRO, ecc...), ma per fortuna, ripeto, fino ad ora riesco a trovare cio' che mi serve;
e, in effetti, qui le spezie non mancano ;-)

dato che , come detto, la mia particolarita' accende la curiosita' dei commensali , e dato che conosco una ventina di persone nuove ogni settimana, spero che il ritardo con cui sono approdata al veganesimo ( 33 anni...) venga riscattato dalla possibilita' di divulgare le informazioni ad un pubblico il piu' vasto possibile !

anzi, se avete qualche idea affinche' le mie parole abbiano l'impatto maggior possibile, accetto consigli!!

grazie mille...da quando ho scoperto il sito , che unitamente alle mie ultime letture e' stato la chiave di volta per la mia decisione finale, sono definitivamente troppo troppo troppo piu' in pace con me stessa !

18 Marina, 22/10/12 12:45

olga ha scritto:
il fatto e' che ora, per esempio, lavoro su una barca da crociere subacquee in giro per le Maldive, dove non ho la possibilita' di cucinare e solo una volta ala settimana, per un paio di ore, posso approdare nella capitale dove cerco di approvvigionarmi con tutto il cibo veg che trovo; la cucina della barca e' ovviamente ricca di frutta e verdura deliziosa, me i pasti vertono comunque sempre su tantissimo pesce, spesso carne, e comunque pietanze preparate con abbondanza di burro , o latte o che so io !
quindi, a parte i vegetali, sto cercando di sopravvivere sgranocchiando noci e mandorle e bevendo latte di soia, unico cibo "alternativo" reperibile nel Pease: e' infatti introvabile qualsiasi tipo di tofu, per non parlare di tempeh e altri cibi proteici simili..

Ma secondo me invece la tua dieta non ha nessuna restrizione e problema.
Ovvio che carne e pesce che gli altri mangiano tu non li mangi, ma con la verdura e frutta, le noci e il riso hai una dieta variata e del tutto corretta.
Se anche le altre cose il cuoco le cucina col burro, fatti cucinare le tue con l'olio, o fatti prestare la cucina per cucinare tu, lolio esistera', no?
Basta solo mangiare in giusta quantita', non un pugnetto di riso ma la quantita' che ti toglie la fame, e non si pongono problemi.

Non mangiare tofu e tempeh non e' certo un problema, anche qui in molti il tofu lo mangiano raramente, o anche mai, e il tempeh... beh, dio ce ne scampi e liberi ;-)
Non piace quasi a nessuno :-D

Se hai pure il latte di soia, che si puo' usare sia per bere che per cucinare, direi che hai una dieta variata e buona, e che i problemi sono nulla.

Forse l'unico problema e' far cucinare la verdura al cuoco come vuoi tu, ma prova a proporgli di prestarti la cucina per i tuoi pasti, basta una mezz'ora!

Ciao,
Marina

19 zelia, 22/10/12 12:55

olga ha scritto:
..credo di aver sbagliato qualcosa...
volevo citare solo la parte di zeila relativa al cibo spazzatura, ma ho citato TUTTO il messaggio;
comunque, era per dire che anche qui c'e' pieno di cibo in realta' allettante ma preparato in modo NON VEG ( per es verdure fritte NEL BURRO, pane buono ma AL BURRO, ecc...), ma per fortuna, ripeto, fino ad ora riesco a trovare cio' che mi serve;
e, in effetti, qui le spezie non mancano ;-)

Ma io non parlavo di tentazioni di cibo "spazzatura" non vegan, ma di quello vegan! Tipo fritti, soffritti e grassi vegetali e alimenti molto elaborati che non sono certo tra i più salutari (tipo il mio recente abuso di burger vegetali nei panini). Se la frutta e la verdura sono buone e fresche e te le trovi pronte così...beata te!

20 verdetartarugo, 22/10/12 13:44

Ciao Maba, come mai sei così interessata ad avere questo genere di testimonianze, devi fare una tesi di laurea?
Come consiglio ti direi di non essere troppo cervellotica facendoti in anticipo dei problemi per una cosa che non è ancora avvenuta.
Vivi veg, salva più animali che puoi e quando (e se) avrai dei problemi di tipo etico ne parleremo insieme.
Ti do solo una piccola chiave di lettura: spesso alcuni veg scendono a compromessi non etici per motivi di supposta necessità, qui non si dà nè si riceve l'assoluzione per le trasgressioni e le ricadute onnivore, anzi io invito caldamente gli utenti a NON PARLARNE sul forum, perché sinceramente così facendo mancherebbe di rispetto a chi da anni con determinazione e semplicità segue una linea alimentare etica per il rispetto degli animali che con la sua scelta spera di salvare.
Ciao,
Luca

21 olga, 22/10/12 18:41

ok...quindi ho scoperto che la mia attivita', che credevo ostacolasse la mia scelta, in realta' e' come la ciliegina sulla torta! ;-)
..e oltre a cercare di divulgre la conoscenza A PAROLE, cerchero' anche di boicottare le escursioni in cui i clienti si sollazzano a pescare qualsiasi cosa capiti a tiro delle loro lenze fameliche..

purtroppo, quaggiu' in questo paese di pescatori, i turisti non si sentono abbastanza cool se non contribuiscono alla messa in tavola di prelibati abitanti dell'oceano...

propostone ! venite a trovarmi, organizziamo una settimana di subacquei veg...;-)))))

bello avere cosi' tanti nuovi amici !!

22 Juliette, 22/10/12 19:16

Marina,

come non ti piace il tempeh...!?!?!
E' troppo buono! :)

Ju

23 Marina, 22/10/12 20:16

Juliette ha scritto:
Marina,

come non ti piace il tempeh...!?!?!
E' troppo buono! :)

Non vorrei andare OT, comunque... non sono l'unica, da un "sondaggio" fatto qui sul forum qualche tempo fa si è visto che a un sacco di gente non piace ;-)

Io proprio non lo sopporto!

24 kiwana, 23/10/12 13:51

manu_ ha scritto:
tristezza,bisogno, speranza di cambiare..lo conosco
bene quello sguardo è quello che avevo prima di decidere che si può cambiare, che se si vuole si può scegliere, magari non subito, magari ci vuole un pò di tempo..ma si può agire, si può progettare, perchè penso che un vegan che accetta di fare un lavoro non etico non solo "vede" quei poveri animali morti inutilmente, ma "muore" anche lui giorno per giorno.

manu ma tu sei me?...

Comunque, cara Maba, confermo l'invito a diventare vegan al 100%, sei già lì, praticamente secondo me è più difficile esserlo al 98%!!!

Per la storia del lavoro quoto Manu perchè io sono nella situazione lì descritta. Lavoro in un ipermercato, non in vendita però fortunatamente, ma ogni giorno vedo carrelli pieni di morte inutile e migliaia di persone-amebe. Sfilo davanti ai banchi di cadaveri 1000 volte al giorno e così via. So che è diverso dal tagliare il formaggio o sbancalare le mozzarelle, però il contatto è molto vicino. Effettivamente per me è molto dura, anzi, sempre più dura. Cerco di sfruttare il contatto con moltissimi colleghi per divulgare quel poco che viene ascoltato. Semplicemente sopporto e rosico e soffro.
Io ti dico: lavoro qui da prima di diventare vegan e non me ne vado perchè non ho voglia di sbattermi a cercarne uno nuovo adesso. Non saprei cos'altro fare e nemmeno dove cercare. Il solo pensiero mi fa perdere le energie e inoltre sono comodissima come posizione/orari perchè mi permette di non usare l'auto, ma solo la bici! Posso dedicare molto tempo agli animali di cui mi occupo durante il resto della giornata. Chiaro che mi piacerebbe cambiare, ho le antenne drizzatissime per ogni nuova opportunità, e anche tanti sogni nel cassetto, ma me la faccio sotto per ora, questa è la verità. Io mi ripeto che la vita vera è fuori dal lavoro e per fortuna posso fare tantissime cose che magari con un lavoro con orari d'ufficio assurdi non potrei fare.
Intanto metto via i soldi per realizzare i miei sogni e accumulo coraggio.

25 Maba, 23/10/12 18:15

Volevo sinceramente ringraziare le belle testimonianze di Kiwana, Olga, Ravenwolf, Alevimukty e Manu, che hanno voluto scrivere una parte di loro stesse qui. Meno male, pensavo di essere l' unica aliena, a percepire il lavoro come un problema!
A qualcun' altro ivece dico: Ma chi ha parlato di assoluzione? Questo è un forum, non si è nemmeno liberi di scrivere i propri dubbi, le proprie perplessità?... Quando si aprono le porte della propria Home per far entrare le persone, non le si deve accogliere a braccia incrociate e a muso duro, non è carino.

26 Andrea, 23/10/12 18:26

Maba ha scritto:
A qualcun' altro ivece dico: Ma chi ha parlato di assoluzione? Questo è un forum, non si è nemmeno liberi di scrivere i propri dubbi, le proprie perplessità?... Quando si aprono le porte della propria Home per far entrare le persone, non le si deve accogliere a braccia incrociate e a muso duro, non è carino.

Veramente la frase in questione non era rivolta a te. E' la seconda volta che dopo aver ricevuto aiuto ci accusi ingiustamente di averti accolta male.

Ad esempio hai scritto:

Ho perfino confessato le mie pecche e il
mio passato lavorativo ovviamente risultato impopolare.

quando nessuno lo aveva criticato.

27 Marina, 23/10/12 19:37

Maba ha scritto:
A qualcun' altro ivece dico: Ma chi ha parlato di assoluzione? Questo è un forum, non si è nemmeno liberi di scrivere i propri dubbi, le proprie perplessità?... Quando si aprono le porte della propria Home per far entrare le persone, non le si deve accogliere a braccia incrociate e a muso duro, non è carino.

Questo te lo stai inventando, perché nessuno l'ha fatto, quindi quella che casomai si comporta in modo non carino a dire queste cose sei tu, vedi di evitare.

28 Maba, 23/10/12 19:46

Mi scuso con Luca se ho frainteso :-)

29 verdetartarugo, 24/10/12 09:36

Non mi sembra di averti accolto come dici tu, ma visto che hai frainteso apprezzo le scuse.
Diciamo che dalla mia ammetto di non essere stato proprio chiaro, ho dato delle cose per scontate, ma ormai conosco il copione e so dove si va a finire.
Non conoscendoti non mi riferivo a te, ma l'argomento che hai sollevato tu è già stato toccato più volte in passato e, come diceva Andrea, alla fine alcune persone si sentono in dovere di difendere le proprie scelte lavorative portando avanti motivazioni insulse alimentate dalla pigrizia e dal menefreghismo.
Da quello che dici, anche tu sei angosciata dal pensiero di lavorare a contatto con la morte (diretta o indiretta) degli animali e inorridiresti in un supermercato che ha il banco delle carni, ne deduco che anche per te è una scelta etica, molto bene.
Visto che il tuo compagno veg è uno stagista e il tuo lavoro potrebbe essere a rischio, mi viene solo da consigliarti di pensare molto bene prima di mettere al mondo dei figli l'anno prossimo per evitare di trovarti nella condizione di sporcarti le mani di sangue per dover sfamare i tuoi bambini. Se proprio vuoi riprodurti, prima pianifica e metti le spalle al coperto, dopo allarga la famiglia.
E poi quel 2% di cibo onnivoro residuo è veramente poca cosa da eliminare, ma ha un enorme peso se pensi alla provenienza dei derivati che utilizzano.
Ciao e buona fortuna.

30 olga, 24/10/12 17:09

ciao !
scrivo di nuovo, visto che qui siete prodighi di
consigli...
Allora, sempre per il motivo che il mio lavoro mi porta a vivere in situazini un po' "fuori dalle righe" houn altro quesito che mi assilla..
Visto che il cibo non e' piu' un problema, la questione successiva riguarda i cosmetici: sia ben chiaro che non faccio uso di trucchi, profumi e amenita' simili...ma quaggiu' anche un semplice sapone, dentifricio e bagnoschiuma CRUELTY FREE e' praticamente impossibile da trovare : non esistono negozi bio, ne' erboristerie..e le uniche cose che si reperiscono ( sia nella grande distribuzione, sia nelle bottegucce familiari) appartengono alle marche leader del mercato globale,anche se prodotte localmente..
colgate, vichy e compagnia bella...
che si fa in questi casi ?

grazie ancora...

Pagina 2 di 3

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!