Istituto Alberghiero
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
AnotherFellow,
30/05/16 08:50
Salve,cosa consigliate ad un ragazzo vegano che vuole frequentare un istituto alberghiero? tenendo presente che non conosco bene la differenza fra l'indirizzo "sala" e l'indirizzo "enogastronomia",ma dubito che il primo possa interessarmi,tendermi più verso il secondo(riguardante appunto,la cucina),ma sinceramente mi darebbe fastidio imparare stupide nozioni su allevamenti,su come cucinare con prodotti animali,e soprattutto ho il dubbio che durante le ore di pratica(obbligatorie,in qualunque scuola alberghiera)ti facciano anche "mettere le mani"..quindi non so,se qualcuno di voi ha esperienze dirette o conoscenti nell'ambito,mi fa un favore a spiegarmi qualcosa :)
2
maryonn,
30/05/16 21:38
Mia figlia è vegana da 4 anni, come me e mio marito, ed ha fatto l'alberghiero. E' diventata vegana in terza superiore e non ha avuto problemi, perché ha fatto sala. Nel caso di cucina è certamente diverso, ma anche gli alberghieri stanno cambiando. Per esempio la volta che hanno fatto una lezione di cucina vegana e vegetariana il problema che ha avuto mia figlia è che il cibo spariva a velocità della luce, tanto era buono, e non riusciva a mangiare. Cosa che non succedeva quando facevano carne e pesce, lei riusciva sempre a mangiare verdure e pasta senza problemi.
Per cui l'unica è partecipare alle presentazioni che fanno per i ragazzi delle medie e parlare con i professori.
3
Martin,
30/05/16 23:29
Mah
a me nn piacerebbe frequentare un posto dove si insegna a cucinare i nostri amici animali, dove si insegna a trarre un profitto dalla passione e dalla morte di queste povere bestie, dove in alcuni casi si studia la macellazione e l'uccisione dei nostri amici animali
a parer mio sarebbe da boicottare
4
Andrea,
31/05/16 08:02
Sí... Capisco il dilemma per chi è già iscritto ma se non si è ancora iniziato cambierei scelta di studi anche io.