Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1 Delu, 2/07/14 13:06
2 verdetartarugo, 2/07/14 13:46
3 Marina, 2/07/14 14:04
4 Andrea, 2/07/14 14:15
Delu ha scritto:
La situazione mi è capitata: non ho mangiato quel pezzo, ma mi sono anche chiesto: "perchè non mangiarlo??"
5 Bribri, 2/07/14 16:18
6 Andrea, 2/07/14 16:28
Bribri ha scritto:
Ma se non ho alcun dubbio nella scelta alimentare che è rigorosamente vegana ho lo stesso problema nei vestiti. Da qualche anno vesto il più possibile usato e spesso mi capita di prendere anche cose di pelle. Sto studiando molto e credo che l'usato sia la miglior scelta consapevole ma non ti nego che sto anche pensando di donare tutte le mie cose di pelle alle mie amiche perchè anche se non sono cose comprate direttamente ma prese in qualche mercatino o in qualche swap party mi creano dubbi e malessere perchè infondo sono anche animalista.
C'è grossa differenza fra chi diventa vegan per scelta animalista e chi per scelta etica. I vegan animalisti non mangerebbero mai un pezzo di pizza margherita avanzato mentre i vegan etici non comprerebbero mai un prodotto proveniente dalla papuasia che va ad impattare sull'ambiente.
7 Marina, 2/07/14 17:02
Bribri ha scritto:
Ciao, anche io sono vegan per scelta etica e spesso mi pongo il dubbio per gli avanzi e gli sprechi di cibo. Ho un amico che addirittura fa "skipping" come scelta di vita e mangia di tutto (carne, latticini,ecc) ma rigorosamente skippato!!
Sono stili di vita e ad ognuno fa la sua scelta di consumo "critico". Molte volte mi sono chiesta cosa devo fare perchè il cibo buttato proprio non lo posso vedere.
Ma se non ho alcun dubbio nella scelta alimentare che è rigorosamente vegana ho lo stesso problema nei vestiti. Da qualche anno vesto il più possibile usato e spesso mi capita di prendere anche cose di pelle.
C'è grossa differenza fra chi diventa vegan per scelta animalista e chi per scelta etica.
Sono scelte, ognuno fa quello che si sente.
8 EmanueleRenda, 2/07/14 17:07
Andrea ha scritto:
Per lo stesso motivo per cui se un gruppo di persone uccide qualcuno per derubarlo e lascia sul cadavere una catenina d'oro non la prendiamo, anche se il proprietario ormai non se ne fa niente.
9 Bribri, 2/07/14 17:57
Marina ha scritto:Bribri ha scritto:
Ciao, anche io sono vegan per scelta etica e spesso mi pongo > il dubbio per gli avanzi e gli sprechi di cibo. Ho un amico > che addirittura fa "skipping" come scelta di vita e mangia > di tutto (carne, latticini,ecc) ma rigorosamente skippato!! >
Mi sembrano solo scusa per giustificare il mangiare ogni cosa.
Lo spreco di cibo non è una bella cosa, certo, ma va risolto alla radice, non è che se si mangiano gli scarti si risolve il problema, è un po' semplicistico.Sono stili di vita e ad ognuno fa la sua scelta di consumo > "critico". Molte volte mi sono chiesta cosa devo fare perchè > il cibo buttato proprio non lo posso vedere.
Mah, a me non pare che a casa ci sia spreco di cibo.
C'è nei negozi e nei ristoranti, ma in casa quando mai si butta via qualcosa? Succede solo se si fa la spesa a caso, ma altrimenti è molto raro che qualcosa vada buttato, quindi il problema non sussite.Ma se non ho alcun dubbio nella scelta alimentare che è > rigorosamente vegana ho lo stesso problema nei vestiti. Da > qualche anno vesto il più possibile usato e spesso mi capita > di prendere anche cose di pelle.
Evitalo, non ci vuole molto.C'è grossa differenza fra chi diventa vegan per scelta > animalista e chi per scelta etica.
Guarda che con scelta etica si intende proprio animalista. Con "etica" si intende il rispetto verso gli animali. Forse intendevi scelta ecologista.
La scelta ecologista NON è vegan, è una scelta di mangiare 100% vegetale, ma essere "vegan" significa rispettare gli animali in tutti gli ambiti, quindi chi mangia vegetale per ambientalismo non è vegan, per definizione.Sono scelte, ognuno fa quello che si sente.
Beh, no.
Ognuno è autorizzato a fare quello che si sente solo se impatta soltanto su di lui.
Se impatta sulla vita di altri esseri senzienti, allora non è moralmente giustificato a fare quello che vuole.
Lo può fare, ovviamente, da un punto di vista pratico (magari fosse "vietato"!), ma non è certo giustificabile.
10 Marina, 2/07/14 18:25
Bribri ha scritto:
Sicuramente hai ragione forse etica è la scelta animalista e ambientalista non è vegan..
11 Delu, 3/07/14 10:31
12 Marina, 3/07/14 14:15
Delu ha scritto:
Grazie a tutti/e per le risposte,
in realtà, premesso che quel pezzo di pizza avanzato non lo mangerei, non sono ancora convinto della motivazione di fondo per cui non sarebbe eticamente giusto farlo. Mangiarlo o meno infatti non inciderebbe per nulla sulla sofferenza e lo sfruttamento animale.
Molte vostre osservazioni le comprendo ma non mi danno un motivo di fondo valido. Credo che essere vegan significhi, detto proprio in due parole, "vivere rispettando tutti gli animali".
Quindi non si mangia mozzarella, ok, però uscendo
dai principi e calandoci in una situazione reale come quella della pizza avanzata.... mangiarla sarebbe mancare di rispetto alla mucca/vitello che ha prodotto quel latte?
13 verdetartarugo, 3/07/14 15:12
14 Andrea, 3/07/14 15:50
Delu ha scritto:
Mangiarlo o meno infatti non inciderebbe per nulla sulla sofferenza e lo sfruttamento animale.
Molte vostre osservazioni le comprendo ma non mi danno un motivo di fondo valido. Credo che essere vegan significhi, detto proprio in due parole, "vivere rispettando tutti gli animali". Quindi non si mangia mozzarella, ok, però uscendo dai principi e calandoci in una situazione reale come quella della pizza avanzata.... mangiarla sarebbe mancare di rispetto alla mucca/vitello che ha prodotto quel latte? Qualcuno dirà senza dubbio di sì, io ci devo pensare....
Ma il fatto è che se in quella specifica situazione un vegan mangiasse quel pezzo di pizza, lo riterrei comunque vegan. E' una bestemmia? :-)
15 Delu, 3/07/14 16:14
Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.
Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!