informazioni vegan grazie

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 2

1 garethbale, 26/01/17 08:13

Salve a tutti!
scrivo su questo forum perchè sto valutando di passare a uno stile di vita vegan, e per questo chiedo delle informazioni...
Chiedo info perchè nello stile di vita vegan ci sono delle cose che non mi tornano..
le elenco e spero qualcuno riesca a darmi delle risposte per farmi capire meglio.
1) vengono evitati tutti i prodotti che comportano sfruttamento animale (latte, latticini, uova ecc), però ho letto molte discussioni su questo forum in cui ci sono vegani al 100% per motivi etici, ma che fumano... oltre al fatto che danneggia se stessi e altri esseri viventi, nelle piantagioni di tabacco vengono sfruttati i bambini, come è possibile fumare sapendo ciò? in una discussione appena vista qui, ci si pone il problema dello sfruttamento delle scimmie per la raccolta delle noci di cocco. inoltre, nella lavorazione del tabacco vengono tritati vivi molti insetti, come si può fumare essendo a conoscenza di ciò?
- tutte le marche di sigarette fanno test sugli animali, ma i vegan fumano lo stesso. Però per quanto concerne i medicinali, vengono evitati quelli delle multinazionali, idem per il discorso cosmetici.
2) ho letto, sempre su questo forum, molte discussioni in cui ci si riferisce all'odore della carne nel ragù come "puzza di cadavere", idem per le grigliate "odore nauseabondo di cadavere", ma poi sempre su questo forum ho letto che esistono prodotti vegan aromatizzati al gusto di carne grigliata o bacon... scusate, ma allora perchè definire "puzza di cadavere" qualcosa che poi si mangia con gusto (ad esempio nelle patatine gusto griglia)?
3) ho letto che i vegan sono favorevoli all'aborto umano in quanto l'essere nella pancia della mamma non è ancora senziente, ma in una discussione si difendeva il diritto a nascere di un gattino...
4) leggo spesso sul web toni davvero aggressivi riferendosi agli onnivori (spesso discussioni tra vegani su facebook del tipo: "spero che i carnivori muoiano", "sono contento se uno muore ingerendo lische di pesce", "sogno a occhi aperti un'epidemia globale di mucca pazza che fa morire tutti i carnivori", "se vado da quell'allevatore gli scarico proiettili nelle gambe o lo prendo a mazzate con una spranga").. come si può conciliare l'amore per gli animali e per le forme viventi, con l'augurare morte alle persone?
5) se un vegan evita prodotti animali, perchè esistono in commercio prodotti vegan che richiamano affettato, bistecche, pesce ecc? ad esempio "bistecca fiorentina di seitan", oppure "spaghetti alle vongole" ma fatti con i pistacchi.. perchè usare termini che evocano uccisione di animali?

grazie a quanti mi aiuteranno a capire.

2 Puzzola, 26/01/17 09:28

Ciao, cerco di risponderti punto per punto ma per prima cosa devi smettere di pensare ai vegani come se fossimo tutti un'unica persona!

1) In quali piantagioni di tabacco lavorano i bambini? dove l'hai sentita questa cosa?

Ci sono marche che non testano su animali visto che non è obbligatorio ed è perfettamente inutile, un esempio su tutti: l'italianissima YesSmoke. Ma anche molte altre, online ci sono liste aggiornate.

L'uccisione - accidentale e non - di insetti avviene in ogni ambito agricolo. L'obiettivo di un antispecista vegan non è evitare la morte di qualunque animale, ma di porre fine al loro sfruttamento. Per evitare un qualunque impatto sul pianeta dovremmo suicidarci tutti, e non ha alcun senso come approccio non credi? Molto meglio cercare di non contribuire allo sfruttamento animale con uno stile di vita vegan, e al contempo fare attivismo in modo da diffondere questa filosofia nonviolenta: in questo modo è possibile salvare moltissimi animali. Rinunciare invece perchè l'impatto 0 è impossibile, in nome di un approccio "o tutto o niente", causa morte e sofferenza a moltissimi animali e non vedo quindi come possa essere preferibile.

2) Questa cosa è del tutto soggettiva! Non siamo tutti uguali! A certe persone l'odore fa schifo, e non mangiano nemmeno cose aromatizzate. A certe altre invece non fa schifo. Personalmente non mi fa schifo ma nemmeno mi piace, e comunque non mangio cose aromatizzate "alla carne" perchè non ne sento alcun bisogno. Ma se qualcuno vuole - per esempio - ogni tanto mangiarsi degli affettati di seitan che ricordano la mortadella (quindi aromatizzati con aglio, pistacchi e pepe), non vedo che cosa ci sia di male, e soprattutto perchè ti interessi tanto.

3) "i vegan sono favorevoli all'aborto umano" ma insomma, ancora?! Ogni persona è diversa, che sia vegan o meno. Ci sono favorevoli e sfavorevoli. Non c'entra nulla con l'antispecismo, che è la lotta per l'abolizione delle discriminazioni di specie e dello sfruttamento che generano.

4) di nuovo: stai facendo di tutta l'erba un fascio. io non conosco nessuno che usi quei toni, perchè non mi circondo di persone così. se vuoi sapere come la penso, è un modo di fare stupido, inutilmente violento, provocatorio e controproducente.

5) un vegan evita prodotti animali per non uccidere animali. una salsiccia di tofu non uccide nessuno, quindi se qualcuno vuole mangiarla non vedo dove sia il problema!!! e non capisco perchè la cosa ti turbi tanto! non rifiutiamo la forma del cibo (bistecca, polpetta) ma la crudeltà che si nasconde dietro il cibo. allo stesso modo, se una persona non vuole la giacca con inserto di pelliccia vera, ma le piace la sensazione del pelo e la compra in pelliccia finta.. perchè mai dovresti mettere in discussione la sua scelta? e tra parentesi non ho MAI sentito parlare di "spaghetti alle vongole" che hanno i pistacchi al posto delle vongole. dove le hai trovate certe stranezze?

3 Andrea, 26/01/17 09:35

garethbale ha scritto:
Chiedo info perchè nello stile di vita vegan ci sono delle cose che non mi tornano..
le elenco e spero qualcuno riesca a darmi delle risposte per farmi capire meglio.

Queste cose però non hanno niente a che vedere con la decisione di diventare vegan:
diventi vegan se pensi che non sia giusto far soffrire per tutta la vita e uccidere un essere vivente solo per mangiare un panino al prosciutto o confezionare una cintura.

Questo è quello che conta. Il fatto che altri vegan mangino prodotti che ricordano la carne o cosa pensano dell'aborto non è che possa influire su una decisione del genere.

D'altra parte se sei di fronte a una persona orientale non è che ti chiedi "Come mi comporto? Sento che sia giusto non avere comportamenti razzisti ma visto che alcuni antirazzisti fanno delle cose che non capisco, non approvo, o mi sembrano contraddittorie, allora lo riempio di botte per non essere come loro".

Questo non ha senso: ci si comporta come si pensa sia giusto; quello che fanno gli altri che hanno preso la stessa decisione è irrilevante. Stiamo solo facendo la scelta giusta, non ci stiamo unendo a un gruppo di persone che si comportano allo stesso modo (per fortuna).

Per inciso trovo molto imbarazzante essere associato al vegan medio, ma non è che per questo mi metto a uccidere animali.


1) vengono evitati tutti i prodotti che comportano sfruttamento animale (latte, latticini, uova ecc), però ho letto molte discussioni su questo forum in cui ci sono vegani al 100% per motivi etici, ma che fumano... [...]

Infatti in tali discussioni generalmente si cercano marche che non fanno la serie di cose che elenchi, un paio ce ne sono.

Però per quanto concerne i medicinali, vengono evitati quelli delle multinazionali, idem per il discorso cosmetici.

Più che altro si cercano le alternative non più testate (cosmetici che hanno aderito allo standard internazionale "non testato su animali" e farmaci generici).

2) ho letto, sempre su questo forum, molte discussioni in cui ci si riferisce all'odore della carne nel ragù come "puzza di cadavere", idem per le grigliate "odore nauseabondo di cadavere", ma poi sempre su questo forum ho letto che esistono prodotti vegan aromatizzati al gusto di carne grigliata o bacon... scusate, ma allora perchè definire "puzza di cadavere" qualcosa che poi si mangia con gusto (ad esempio nelle patatine gusto griglia)?

Ad alcune persone dà fastidio l'odore di carne bruciata (che in effetti è il cadavere di un animale bruciato, non si può negare), ma non il sapore finale, specialmente quando non ricorda tanto la carne quanto le spezie e il modo in cui è preparata (vedi le patatine al gusto bacon). D'altra parte quando non ero vegan ricordo che la carne mi piaceva ma l'odore o la vista della carne al sangue o in cottura mi dava molto fastidio.

Ma è del tutto irrilevante, uno può anche adorare l'odore di grigliata ma non mangiare carne perché per quanto gli piaccia è sbagliato.

3) ho letto che i vegan sono favorevoli all'aborto umano in quanto l'essere nella pancia della mamma non è ancora senziente, ma in una discussione si difendeva il diritto a nascere di un gattino...

Anche questo è del tutto falso: ci sono vegan favorevoli e contrari all'aborto come tra i non vegan. Purtroppo è pieno di gente che vuole far credere che le proprie idee siano condivise da tutte le persone vegan e quindi dice che tutti i vegan sono favorevoli all'aborto o contrari all'aborto o altre cose del genere.
Ovviamente mi aspetto che una persona vegan favorevole o contraria all'aborto per gli umani sia ugualmente favorevole o ugualmente contraria all'aborto per gli animali.

Ma poi che senso ha dire: "Ho letto una discussione in cui...". Allora potrei dirti che se leggi una discussione in cui un appassionato di cinema dice cazzate devi smettere di guardare film. Se uno studente universitario dice una cazzata non puoi laurearti. E così via. Non faremmo niente perché per ogni cosa che facciamo ci sono infiniti idioti che fanno lo stesso.

4) leggo spesso sul web toni davvero aggressivi riferendosi agli onnivori (spesso discussioni tra vegani su facebook del tipo: "spero che i carnivori muoiano", "sono contento se uno muore ingerendo lische di pesce", "sogno a occhi aperti un'epidemia globale di mucca pazza che fa morire tutti i carnivori", "se vado da quell'allevatore gli scarico proiettili nelle gambe o lo prendo a mazzate con una spranga").. come si può conciliare l'amore per gli animali e per le forme viventi, con l'augurare morte alle persone?

Veramente sono infinitamente di più le persone vegan che al contrario dicono che chi è vegan deve essere amorevole nei confronti di tutti: cacciatori, vivisettori, pedofili, stupratori ecc. ecc.

Come per le altre cose, ciascuno avrà le proprie idee. Ovviamente mi aspetto che una persona vegan che pensa: "Trovo insopportabile la violenza sugli animali indifesi, lasciatemi 5 minuti con un allevatore e gli faccio capire cosa si prova a stare dall'altra parte" pensi anche "Trovo insopportabile la violenza sulle donne, lasciatemi 5 minuti con uno stupratore e lo faccio nero" .


5) se un vegan evita prodotti animali, perchè esistono in commercio prodotti vegan che richiamano affettato, bistecche, pesce ecc? ad esempio "bistecca fiorentina di seitan", oppure "spaghetti alle vongole" ma fatti con i pistacchi.. perchè usare termini che evocano uccisione di animali?

La maggior parte delle persone vegan non mangia quei prodotti, sono più per i salutisti. Comunque non vedo problema. L'importante è non fare del male. La maionese vegan, il ragù vegan, sono identici agli originali ma non fanno male a nessuno, non è che ci si inventi un nuovo nome.

Se veramente sei interessato alla scelta vegan non farti idee da Facebook o da quello che dice la gente su internet, anche perché ti assicuro che la maggior parte di chi scrive sulle pagine vegan non lo è veramente.

Leggi questo e-book gratuito piuttosto:
https://www.agireoraedizioni.org/libri/vegan/ebook-perche-vegan/

Oppure questo sito (ma il libro è meglio):
https://www.vegfacile.info/

4 Andrea, 26/01/17 09:38

Arg! Ogni volta che scrivo una risposta più lunga qualcun altro scrive nel frattempo così è tutto tempo perso.

Dobbiamo proprio aggiungere la funzione che in questi casi quando si clicca il tasto "rispondi", avvisi che qualcun altro lo sta già facendo così si aspetta di vedere cosa hanno scritto gli altri per evitare di perdere tempo.

Fine OT.

5 Puzzola, 26/01/17 09:49

Andrea ha scritto:
Arg! Ogni volta che scrivo una risposta più lunga qualcun altro scrive nel frattempo così è tutto tempo perso.

Dobbiamo proprio aggiungere la funzione che in questi casi quando si clicca il tasto "rispondi", avvisi che qualcun altro lo sta già facendo così si aspetta di vedere cosa hanno scritto gli altri per evitare di perdere tempo.

Fine OT.

si e hai pure risposto in modo molto più chiaro e limpido di me, me la incornicerei la tua risposta. tzè tzè. ma alla fine, avere risposte da più persone aiuta anche a capire i diversi approcci e punti di vista.

6 garethbale, 26/01/17 13:01

per puzzola
spaghetti vongole con pistacchi esistono
http://www.veganblog.it/2009/07/09/spaghetti-alle-vongole-felici/

in quanto allo sfruttamento dei bambini nelle piantagioni di tabacco, ci sono molti articoli:
1. http://www.lavocedinewyork.com/news/primo-piano/2015/04/15/le-mani-dei-bambini-nei-campi-di-tabacco-americani-lavoro-minorile-sfruttamento-malattie/
2. http://www.repubblica.it/solidarieta/diritti-umani/2014/05/23/news/bambini_usa-86986860/
3. http://america24.com/news/rapporto-il-business-del-tabacco-sfrutta-schiavi-bambini
4. http://www.asianews.it/notizie-it/Lavoro-minorile-per-la-raccolta-del-tabacco-in-Kazakistan-18975.html
5. http://www.lifegate.it/persone/news/indonesia-bambini-tabacco

io già solo per questo, mi sentirei in colpa a fumare, soprattutto se mi pongo il problema dello sfruttamento delle scimmie...

7 garethbale, 26/01/17 13:09

fare spaghetti con pistacchi dentro il guscio, che evocano le vongole dentro le conchiglie, non ha molto senso... cioè se non mangio gli animali, non dovrei aver piacere a vedere qualcosa che somiglia a vongole morte...
o la bistecca di seitan, ha la forma di un prodotto che mi ricorda un animale macellato e poi cucinato...

8 Andrea, 26/01/17 13:18

io già solo per questo, mi sentirei in colpa a fumare, soprattutto se mi pongo il problema dello sfruttamento delle scimmie...

Ma cosa c'entra? Primo, come scritto sopra, se si parla di fumo, è per cercare marche che non testano, non usano bambini ecc. ecc.

Secondo, il fatto che ci siano vegan disinformati o incoerenti è del tutto irrilevante.

Non vorrai veramente farci credere che il tuo ragionamento è: "Nel corso della mia vita farò torturare e uccidere circa 2000 animali perché tra i milioni di vegan ce ne sono di incoerenti o disinformati"?

Oppure: "Nel corso della mia vita farò torturare e uccidere circa 2000 animali perché esistono ricette che sostituiscono le vongole ai pistacchi?"

O ancora. "Aspetto che tutti i vegan siano perfetti, che smettano di mangiare cibi che ricordano quelli animali (perché poi questo ti darà tanto fastidio non si capisce) e poi smetterò anche io di uccidere animali"?

Queste sono solo scuse o provocazioni.

9 Andrea, 26/01/17 13:21

garethbale ha scritto:
fare spaghetti con pistacchi dentro il guscio, che evocano le vongole dentro le conchiglie, non ha molto senso... cioè se non mangio gli animali, non dovrei aver piacere a vedere qualcosa che somiglia a vongole morte...
o la bistecca di seitan, ha la forma di un prodotto che mi ricorda un animale macellato e poi cucinato...

Quindi se voglio comprare un paio di scarpe da ginnastica nere ma poi scopro che sono fatte da bambini sfruttati, devo comprare delle scarpe del tutto diverse, ad esempio fucsia. Perché se compro scarpe etiche simili a quelle non etiche non sono coerente.

Non ha il minimo senso.

Se veramente hai un minimo interesse per questa scelta leggi i link segnalati e se hai domande falle pure.

10 Andrea, 26/01/17 13:28

E anche se non ha nessuna importanza in questo contesto il sito da cui hai preso la ricetta è tutto meno che vegan, anzi, è gestito da un'enorme azienda che da anni colpisce con cause legali (che ha sempre perso) il mondo del volontariato animalista. A maggior dimostrazione del fatto che
1. sembri credere che noi vegan siamo un gruppo di persone tutte uguali (per fortuna non è così)
2. l'idea che ti fai di questo fantomatico gruppo proviene da fonti sbagliate

11 Puzzola, 26/01/17 13:47

garethbale ha scritto:
per puzzola
spaghetti vongole con pistacchi esistono
http://www.veganblog.it/2009/07/09/spaghetti-alle-vongole-felici/

bè mi sembra una ricetta un po' stupida, ma non vedo perchè dovrebbe impedirti di diventare vegan. i link che hai postato sul tabacco ora me li leggo molto volentieri, perchè ammetto di non esserne informata. detto questo, di nuovo non vedo perchè il fatto che esistano dei vegani fumatori ti crei dei problemi.

12 Puzzola, 26/01/17 13:59

garethbale ha scritto:
fare spaghetti con pistacchi dentro il guscio, che evocano le vongole dentro le conchiglie, non ha molto senso... cioè se non mangio gli animali, non dovrei aver piacere a vedere qualcosa che somiglia a vongole morte...
o la bistecca di seitan, ha la forma di un prodotto che mi ricorda un animale macellato e poi cucinato...

se mangio bistecche di seitan uccido animali? no.
il fatto che la bistecca di seitan ricordi nella forma la bistecca di carne uccide animali? no.
se decido di non diventare vegano perchè mi sembra assurdo che alcuni vegani mangino bistecche di seitan uccido animali? si.

perchè ti disturba tanto che un vegano nel 2009 abbia scritto su un blog una ricetta in cui usa i pistacchi per "mimare" le vongole? che importanza ha, dal momento che nemmeno una vongola è morta per quel piatto? non è quella la cosa importante? magari ci sono persone molto attaccate alle abitudini, e siccome mangiavano la bistecca di vitello a cena ora la sostituiscono con il seitan.

devi guardare i fatti, non le apparenze!!!

13 Arturizzato, 27/01/17 07:23

Mi sembrano tutte domande che non si sa se siano provocatorie e basta, oppure se davvero hai questa confusione sul tema.
Perchè mangi carne se tutti quelli che la mangiano e fumano stanno sfruttando bambini? Quindi fumi anche tu? Quindi chi mangia carne è favorevole anche allo sfruttamento di bambini?
Si potrebbero porre le stesse identiche domande che hai fatto tu ,con altri esempi, su chi mangia carne. La differenza è che uno stile di vita vegan tende a far il minor male possibile alle altre specie. E poi nulla ti vieta di esserlo se molti che lo sono fumano, così come nessuno ti vieta di diventare un nuotatore se molti che dicono di esserlo non si tuffano in acqua.

14 Marina, 27/01/17 13:37

garethbale ha scritto:
salve e grazie delle risposte.. come persona, sono uno che fa sempre analisi e ragionamento, se mi aggrego a un nuovo stile di vita, vorrei che non ci fossero contraddizioni...

Ma essere vegan significa solo non uccidere animali.
Tutto il resto riguarda persone sia vegan che non e quindi non c'entra nulla con l'essere vegan.

garethbale ha scritto:
sono attualmente vegetariano

Allora non dovresti esserlo, perché ci sono senz'altro vegetariani che fumano, che comprano prodotti derivanti dallo sfruttamento dei bambini, che non sono contrari all'aborto...
E non puoi nemmeno essere onnivoro, come è stato detto 1-2 post sopra, perché ci sono ovviamente moltissimi onnivori che fumano, che comprano prodotti derivanti dallo sfruttamento dei bambini, che non sono contrari all'aborto...

Oddio, non puoi essere nulla allora, devi o vivere d'aria o attaccarti una pietra al collo e non esistere più ;-)

Dai, sono discorsi senza basi!

15 Andrea, 27/01/17 14:18

come persona, sono uno che fa sempre analisi e ragionamento

Vediamo che ragionamenti fai:

se mi aggrego a un nuovo stile di vita, vorrei che non ci fossero contraddizioni... sono attualmente vegetariano, quindi non è come dice andrea che "faccio uccidere milioni di animali"...

In quanto vegetariano ne fai uccidere centinaia, non milioni.

Il tuo ragionamento quindi è: "Visto che ci sono vegan che fanno uccidere insetti per il fumo io faccio uccidere centinaia di galline, pulcini, mucche, vitellini anche se potrei semplicemente diventare vegan e continuare a non fumare in modo da non uccidere nessuno di loro".

non si mangia la carne perché, tra le altre cose, fa male (e sono d'accordo, infatti sono vegetariano) ma si fuma...

In realtà la carne non si mangia perché uccide animali, non perché fa male, i vantaggi per la salute sono un effetto collaterale.

Il tuo ragionamento è: "Visto che alcuni vegan fumano e questo fa male, io continuo a consumare prodotti animali che fanno altrettanto (se non più) male, anche se potrei diventare vegan, avere benefici per la salute, continuando ovviamente a non fumare".

allora, per assurdo, se ci sono vegan che non si pongono il problema dello sfruttamento minorile

Che si accetti lo sfruttamento minorile è del tutto falso, se anche fosse vero il tuo ragionamento sarebbe: "Visto che tra i milioni di vegan ce ne sono alcuni che fanno cose che non condivido, io continuo a uccidere centinaia di animali, anche se potrei benissimo smettere di ucciderli e continuare a non fare le cose che non approvo".

o dell'inquinamento, o dell'uccisione di insetti, posso dire che continuo ad essere vegetariano, non ponendomi il problema dello sfruttamento animale per la produzione di latte e formaggi..

Visto che produrre 1 kg di proteine animali impatta 16 volte più che produrre 1kg di proteine vegetali diventando vegan si riduce infinitamente l'impatto su questi due aspetti.

Il tuo ragionamento è: "Visto che anche chi è vegan causa la morte di insetti e inquinamento io uccido mucche, galline, ecc., e così facendo uccido anche un numero di inetti infinitamente superiore a loro e inquino molto di più".

Pagina 1 di 2

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!