Vegan_is_the_way ha scritto:
Quindi, non ti scoraggiare e non sentirti in colpa perchè nessuno è perfetto e ci vorrebbe un po' d' esperienza per essere a livelli osceni di perfezione.
Bravo, condivido pienamente questo atteggiamento: nessuno è perfetto, si fa il possibile e l’impossibile, nell’ambito delle proprie capacità, ma la perfezione proprio non è di questo mondo...
Comunque, riguardo all’uso del burro di cui si parlava più sopra, questo viene spesso messo a tradimento.
A tale proposito ricordo all’Università il mio professore di Istituzioni di Statistica Economica che ci diceva che le nostre generazioni erano state sottoposte ad una fortissima pressione mediatica volta ad incentivare l’uso di prodotti lattiero-caseari per smaltire le eccedenze di produzione in sede comunitaria e come anche la progressiva sostituzione dell’olio d’oliva con il burro, poco diffuso nella cucina popolare italiana, fosse da leggersi in questa ottica. All’epoca (correvano i mitici anni ’80...) non capivo cosa volesse dire, e comunque mi pare eccessivo, ma me ne sono accorto dopo... Credo che il settore dello yogurt sia emblematico in tal senso: quando era bambino, ricordo (forse mi sbaglio) che le tipologie di yogurt disponibili erano pochissime e che mia nonna lo guardava come un prodotto alieno... Oggi, anche mettendo solo le marche più rappresentative, vedo invece che si riempie facilmente una lunga corsia di ipermercato.
Peraltro, se pensiamo che tali eccedenze di produzione si sono determinate grazie ad una scellerata politica di incentivi per fare stare sul mercato prodotti che altrimenti non avrebbero ragione economica di esistere, viene veramente da pensare che oltre al danno si sia determinata la
beffa...
Mi scuso per l’OT e auguro buon Ferragosto a tutti.