Help! riccio!; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 2

16 dike, 1/07/05 14:21

dopo averlo preso ho cercato informazioni su internet e a quanto pare il riccio è praticamente onnivoro, quelli selvatici mangiano soprattutto insetti, piccoli frutti, lumache, roditori mentre quelli in cattività sembra mangino qualsiasi cosa...ora provo con i croccantini ...
grazie, cercherò qualche oasi lipu o wwf ...se non dovessero prenderlo mi accerterò che sia una maschio prima di portarlo nel bosco...
l'altra sera un altro riccio mi ha attraversato al strada
, mi sono fermata e ho cercato di farlo entrare dentro un circolo tennistico dove ci sono grandi aree verdi, se no sarebbe finito molto male ...a forza di corrergli dietro ci è antrato ;-)

è vero, sono carinissimi, hanno un musettino...

17 dike, 1/07/05 14:21

dopo averlo preso ho cercato informazioni su internet e a quanto pare il riccio è praticamente onnivoro, quelli selvatici mangiano soprattutto insetti, piccoli frutti, lumache, roditori mentre quelli in cattività sembra mangino qualsiasi cosa...ora provo con i croccantini ...
grazie, cercherò qualche oasi lipu o wwf ...se non dovessero prenderlo mi accerterò che sia una maschio prima di portarlo nel bosco...
l'altra sera un altro riccio mi ha attraversato al strada
, mi sono fermata e ho cercato di farlo entrare dentro un circolo tennistico dove ci sono grandi aree verdi, se no sarebbe finito molto male ...a forza di corrergli dietro ci è antrato ;-)

è vero, sono carinissimi, hanno un musettino...

18 Sara, 1/07/05 14:26

http://www.wwf.it/oasi/oasi.asp

Queste sono tutte le oasi wwf :)

19 dike, 1/07/05 14:31

uff, ho un virus che mi rallenta il pc , quando cerco di inviare i post rimane bloccato, allora da veganincazzata pigio nevroticamente il tasto per sbloccarlo ed ecco che il messaggio mi esce 2-3- volte !

20 Cokolada, 2/07/05 19:33

Trovato una soluzione? Io quando li trovo in giardino li lascio in pace e infatti spesso li ho visti girare poi coi piccoli, però i miei cani non li toccano, hanno paura!
Dato il periodo potrebbe proprio essere una femmina, io correrei da un vet bravo e chiederei il sesso, se è maschio ok portalo nel bosco se è femmina meglio rilasciarla dove l'hai trovata, magari tenendo d'occhio i cani intanto...

Per la pappa i ricci qui si fregano sempre il riso con i funghi è il loro preferito!

21 dike, 4/07/05 12:22

...ho fatto un salto dal veterinario e mi ha detto che "dovrebbe " essere maschio ...lasciarlo in giardino non
mi sembrava una buona soluzione perchè i cani ringhiavano e lui se ne stava tutto raggomitolato , inoltre a poche decine di metri c'è la strada e ogni tanto vedo qualche riccio spiaccicato...

l'oasi wwf più vicina era in provincia di Asti per cui
l'ho portato in un bel parco in collina , per chi lo conosce Parco della Rimembranza, colle della Maddalena ; mi sono inoltrata un bel pò nel bosco in modo che fosse ben distante sia dalla strada sia dai sentieri (cmq ben poco battuti direi ...)
,
gli ho lasciato accanto una scatoletta per gatti e un bel pò di crocchette,l'ho osservato per un pò prima di andarmene , si è messo ad esplorare con calma la zona,sembrava piacergli......

al ritorno avevo in una mano il trasportino e nell'altra una scatola per gatti vuota,chissà cosa avranno pensato le due persone che ho incrociato , ero quantomeno sospetta!

io credo che al posto loro avrei iniziato ad inveire contro il malcapitato per aver abbandonato un gatto nel bosco!

22 Sara, 4/07/05 12:26

Starà bene, loro amano le zone piene di verde...che belle queste storie a lieto fine :)

Pagina 2 di 2

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!