help x Bestia

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 lapazzarider, 4/10/05 19:19

Ciao a tutti....
ogni tanto riemergo dalla fossa piena di biciclette.
Non so se è questo l'ambito giusto ma proviamo...

Quei disgraziati dei mie vicini di casa mi hanno fatto storie in riunione di condominio a causa del mio cane Bestia , che, per chi non lo conosce è un meticcio pitbull assolutamente buono e soprattutto Vegan...
rompono le scatole non perchè fa danno, ma perchè diventerà di taglia grossa e sarà 'cattivo (!!!!!!)'.
La mia prima reazione è stata quella di picchiarli tutti, ma non mi pareva il caso.
La mia seconda reazione è stata quella di picchiarli tutti, ma anche qui non mi pareva cosa carina che si conface alla mia persona.
Ho pensato quindi di documentarmi e cercare per iscritto la documentazione ma soprattutto precedenti legali analoghi.
Ho paura che con azioni avventate mi facciano qualcosa al cane per pura ripicca e questa è l'ultima cosa che voglio....
avete suggerimenti o idee per farli tacere senza arrivare allo scontro ?
grazzzzzzzzzie

2 Sara, 4/10/05 19:52

Ti invio via mail un'articolo che magari può tornarti utile, certo che per avere paura di quel cucciolone bisogna essere veramente idioti :-/

3 Sibyl, 4/10/05 19:56

No!!!!!
Bestia è bravoooooo!!!!

:-(

Mi spiace tanto!
Perchè non provi anche a chiedere a Enrico Moriconi sul forum di promiseland.it? C'è un forum che si occupa di legislazione veterinaria.

4 Hellhammer, 5/10/05 06:58

devi partire dal regolamento di condominio. la c'è un qualche scritto circa animali si, animali no. ed ovviamente cambia da condominio a condominio

5 Andrea, 5/10/05 08:42

Hellhammer ha scritto:
devi partire dal regolamento di condominio. la c'è un qualche scritto circa animali si, animali no. ed ovviamente cambia da condominio a condominio

Pero' non credo che questi regolamenti abiano grande validita'. Un regolamento condominiale non puo', ad esempio, impedire di tenere bambini, o per assurdo ospitare persone di colore.

6 Hellhammer, 5/10/05 09:57

o essere omosessuali, appartenere al culto della dea kalì, o cibarsi solo di rape rosse... grazie al cavolo.
secondo me non possono mai farti niente comunque in ogni caso; non si riesce a mandar via la gente che non paga gli affitti da anni, figurati per un cane, a meno che non si sia cibato di vicini, ma non sembra essere questo il caso. se si vuole rispondere in maniera civile, basta impugnare il regolamento condominiale. se non si vuole amen.
te lo dico perchè ci sono passato in primis ed ho mandato fanculo il vicino. per un gatto...
dopodichè il mio vicino è diventato molto più educato e simpatico...

7 Andrea, 5/10/05 10:49

Hellhammer ha scritto:
se si vuole rispondere in maniera civile, basta impugnare il regolamento condominiale. se non si vuole amen.

Il problema e' che ho visto casi in cui il regolamento condominiale proibiva di tenere animali. In questi casi credo si debba impugnare la legge per dimostrare che quel regolamento non e' ammissibile. Il che e' piu'
complesso.

Poi c'e' sempre il rischio che i vicini, non riuscendo
con le buone a liberarsi del cane usino altri mezzi.

Per questo sono per i metodi incivili ;)

8 Hellhammer, 5/10/05 12:05

sono daccordo in linea di massima per i metodi incivili.. ma preferisco anche essere nella ragione a tutti gli effetti, nero su bianco
poi c'è sempre la legge del chi mena per primo etc etc

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi