Alcune annotazioni:
- Vegan-it non e' un sito ma una mailing list attiva da molti anni collegata ed ospitata dal sito
www.happyvegan.org.
- La mailing list e' uno strumento molto diverso dai
forum, in comune c'e' il fatto che ovviamente
"l'andazzo" viene dato da chi e' iscritto e da chi partecipa (liberamente) ad essa. I contenuti della lista, ovviamente, non sono dettati o indirizzati da chi gestisce il sito: in lista ognuno e' responsabile di cio' che dice (cosi' come lo e' stato chi ha criticato il VegFestival), mentre il sito e' altrettanto ovviamente responsabilita'
di chi lo gestisce e decide quali contenuti pubblicare.
- Happyvegan e' un progetto attivo da tanti anni, che propone momenti di incontro e di amicizia per vegani e aspiranti tali, con approccio volutamente "soft". Di conseguenza, il sito non richiede particolari aggiornamenti o approfondimenti come invece puo' essere per altri siti dedicati maggiormente alla ricerca culturale, all'approfondimento delle tematiche o alla promozione di iniziative animaliste tout-court.
Detto questo, innanzitutto consiglio a tutti una visita al sito ed eventualmente l'iscrizione a Vegan-it, nonche' l'inserimento nella lista dei veg*ani in Italia (
http://www.happyvegan.org/hv_pg/veg_lista.php) per favorire contatti, amicizie e collaborazioni fra animalisti; direi che anche se il sito non piace, si e' perso solo qualche minuto di navigazione e non credo che nessun computer rimanga insozzato dall'aver visitato Happyvegan.
In seconda battuta, mi spiace vederlo definito stantio e inattivo, se guardate in homepage ci sono gli avvisi di una gita/shopping vegano per sabato prossimo (nata proprio dalla richiesta di alcuni vegan che volevano sapere come e dove acquistare cibo) e del Muccolaraduno (picnic a Milano) per inizio settembre... quindi per chi vuole participare, le iniziative ci sono :-)
Ciao!