erikaaaaa ha scritto:
Essendo io una 15enne, essere vegan è difficile non sopratutto perché tutti dicono "ma sei giovane, non ti svilupperai più se non mangi carne" o che presto cambierò idea, come spesso i giovani fanno, quanto la difficoltà di comprare prodotti essendo l'unica vegana in casa...
Puoi far notare loro che così si risparmia: una scatoletta di fagioli costa meno di una bistecca e il tofu costa come il formaggio, non c'è differenza (anzi, costa meno di certi formaggi) e pure il latte di soia costa poco... perché dovrebebro farti problemi se compri cose che costano meno o uguale rispetto alle altre? Prova a fargli notare questo :-)
Riguardo alle osservazioni sulla salute di persone che non sanno nulla sul tema, devi semplicemente imparare a fregartene. Ci vuole un po' di tempo, ma poi passa. Per adesso dì loro "Eh si, poveretta me, resterò per sempre ferma a 15 anni... magari!"
O battute del genere :-)
Buttala un po' sul ridere, è la cosa migliore.
erikaaaaa ha scritto:
come potrei fare per convincere i miei??
Per i tuoi serve solo far passare un po' di tempo, poi gli passa lo stimolo a brontolare :-)
Tanto non è necessario convincerli, tu puoi essere vegan anche se loro pensano sia sbagliato. Quante cose si fanno perché si ritengono giuste mentre i genitori le reputano sbagliate? beh, questa è una!
Puoi comunque provare a informarli, per esempio con questi 2 opuscoli:
https://www.agireoraedizioni.org/opuscoli-volantini/vegan/guida-al-vegetarismo-genitori-ragazzi/https://www.agireoraedizioni.org/opuscoli-volantini/vegan/salute-vegan/erikaaaaa ha scritto:
E per rispondere a tono a certi cafoni che spesso mi rivolgono quei commenti/domande fastidiose?
Anche qui la cosa migliore è fare qualche battuta, se ti riesce, prendere in giro l'interlocutore.
Qui ci sono dei consigli e la risposte alle domande più diffuse:
https://www.vegfacile.info/rapporti.html