Gentilezza e disappunto; pagina 3

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 3 di 3

31 Lucik, 21/07/05 14:28

Potremmo vestirci da animali morti e girare per il supermercato dicendo pietà, pietà... ansimando sul collo a quelli che stanno per tendere la mano sui prodotti...

32 Lucik, 21/07/05 14:34

Coi bambini funziona sicuro. Ci vestiamo da allegre mucchine e gli diciamo "per favore, sono tuo amico, non mangiarmi... la mia mamma mi aspetta..."...
Io per certe cose non so se "riuscirei" . Ma fatto sta
che per cambiare le cose bisogna creare dei punti di rottura (anche in noi stessi).

33 devotchka, 22/07/05 15:40

Io risponderei "Signora se non avesse avuto un cadavere in mano l'avrei fatta passare". Ma si puo' essere gentili
con qualcuno che tiene in mano qualcosa che se non fosse ermeticamente chiuso goccerebbe sangue? Andiamo no...la gentilezza fino ad un certo punto...

34 Yaris1, 22/07/05 16:15

Io farei la gnorri davanti la porta(forse sono vigliacca,ma certi discorsi preferisco farli in un altro contesto,non otterrei nulla criticando le sue insane abitudine in un supermercato,il discorso va approfondito con calma),perderei tempo,idem davanti alla cassa,se invece me lo chiedesse proprio di passare avanti allora sì mi rifiuterei e direi esattamente il motivo,ma con calma,direi semplicemente che mi rifiuto di fare un favore a chi si nutre di altri esseri viventi(non userei il termine cadavere sempre per il discorso sopra).
Se invece mi chiedesse di tenerle le vaschette di pollo o bistecche,ah bhè allora il discorso è diverso mi rifiuterei con orrore e motivando il mio gesto.

Flavia

Pagina 3 di 3

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!