Genova: menù vegan alla mensa scolastica; pagina 5

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 5 di 5

61 Lifting_Shadows, 16/09/11 21:29

* e puzzava!

62 brinella, 16/09/11 21:30

Lifting_Shadows ha scritto:
Anche a me li facevano mangiare da piccola, mi piaceva solo la panatura! Ricordo che ritagliavo solo quella e il pesce lo lasciavo nel piatto :) era molliccio pe puuzava.

ahahaha! lo facevo anche io da piccolina! XD

63 thundergoat, 16/09/11 21:42

Solo io ero una fogna e ingoiavo tutto non perché costretta? A me piaceva moltissimo la carne, anche i bastoncini di pesce! Rifiutavo la verdura, fino a febbraio di questo anno cercavo di evitarla, anche se almeno una porzione al giorno la mangiavo... E adesso mi nutro solo di vegetali!

64 eweg, 16/09/11 22:27

Io credevo che mi piacessero pollo e coniglio ed associavo il consumo di carne alla virilità, ma quando ci pensavo dovevo ammettere che di pollo e coniglio mi piacevano davvero solo la pelle e le parti esterne col sugo, non l'interno, se no mi piacevano di più il riso e le patate (sempre grazie al sugo). Ho pensato davvero più di una volta a questa cosa, perchè ci tenevo al fatto di essere carnivoro.

Siccome negli anni '90 c'era stato un periodo new-age in cui andava di moda parlare male della carne, io associavo l'essere vegetariani a qualcosa di artificiale e di effemminato mentre il plagio ideologico che conosciamo mi faceva associare la carne agli uomini preistorici che cacciavano nel bosco o nella prateria, alla libertà ed alla vita.

E' logico che se vai da un bambino maschio di 8-10 anni e gli dici che i carnivori sono aggressivi e si picchiano da veri duri mentre i vegetariani sono dei serafici angioletti non violenti che fanno yoga, sorridono come ritardati e frequentano gli hare krishna, il povero bambino opterà per il primo scenario, associato alla forza, al combattimento ed alla vivacità, non certo andare con sua madre a riarmonizzare i chackra col pendolino dalla sua amica col terzo occhio [bestemmia].

Quando ho ripensato a queste cose, che stavo per diventare vegano, mi sono reso conto che il cibo che avevo sempre mangiato più volentieri era sempre stata la frutta presa direttamente dagli alberi.

65 Lia78, 17/09/11 20:21

thundergoat ha scritto:
Solo io ero una fogna e ingoiavo tutto non perché costretta? A me piaceva moltissimo la carne, anche i bastoncini di pesce! Rifiutavo la verdura, fino a febbraio di questo anno cercavo di evitarla, anche se almeno una porzione al giorno la mangiavo... E adesso mi nutro solo di vegetali!

Non ti preoccupare, anche a me piacevano la carne, ancora di più il pesce, e diventavo matta per i formaggi. La verdura mi piaceva, ma non tutta, alcune verdure che non mi piacevano ora sono tra le mie preferite e mi chiedo come potessero non piacermi. Non mi piace dire queste cose su un forum vegan, e mi sembra persino strano che mangiassi quelle cose, ma non mi piace nemmeno dare l'impressione che alla fine diventino vegan solo quelli a cui la carne non è mai piaciuta. Tutti possono cambiare!

66 thundergoat, 17/09/11 22:34

Lia78 ha scritto:
Tutti possono cambiare!

Esattamente!!!

67 Vale_Vegan, 18/09/11 13:40

Vero!!

io ero una formaggiara... e difatti kg in più e colesterolo alto per tutti gli anni da vegetariana.. checchifooo!!!!

68 Lumassa, 17/09/12 17:39

Ciao Denise,
mi sono appena iscritta al forum e sono molto interessata alla dieta vegan a scuola. Io sono una maestra elementare e ho da pochissimo iniziato ad essere vegana. Ti risulta che anche le insegnanti possano chiedere la dieta vegan a scuola? Qual è l'iter da seguire? (Lo chiedo qui perché, siccome ho appena iniziato questo percorso, non ho voglia di sbandierare la mia scelta nell'ambiente scolastico finché non sono ancora forte nel dare delle risposte convincenti e decise. So che verrei contestata dalla maggior parte delle colleghe e non mi va proprio perché sono ancora tutta "sottosopra").
Grazie.
Anna

69 Guest, 17/09/12 17:46

In questo thread più recente trovi molte info: https://www.veganhome.it/forum/vivere-vegan/vegan-scuola/pag4/
Sicuramente anche gli insegnanti possono chiedere un menù vegan.. a meno che non debbano portarsi il pasto già pronto da casa.

70 seitanterzo, 17/09/12 17:56

Lumassa ha scritto:
Ciao Denise,
mi sono appena iscritta al forum e sono molto interessata alla dieta vegan a scuola.

Oltre a guardare il thread indicato da Didi, se vuoi sentire Denise ti conviene scrivere sulla mail privata, la trovi sul suo profilo! :-)

71 Marina, 17/09/12 19:29

Ciao,

come già detto in un altro thread, è disponibile questo opuscolo fatto da Denise, che spiega per filo e per segno come ottenere il menu vegan in mesa, fornendo anche vari menu di esempio: https://www.vegfacile.info/download/opuscolo-mense-vegan.pdf

Non serve altro.

Qui spiega la trafila per i bambini, ma per un adulto valgono le stesse cose.

Ciao,
Marina

72 Lumassa, 17/09/12 23:20

Grazie per le vostre risposte. Siete stati molto gentili. Ciao. Anna

73 Gipsy28, 18/09/12 14:10

Ciao Lumassa, arrivo tardi ti ha già risposto Marina! Benvenuta tra di noi!
Denise

Pagina 5 di 5

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi