genitori con figli all'asilo o elementari
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
gaia83,
26/01/15 14:24
Buongiorno a tutti , è la prima volta che scrivo in questo forum,spero che tra di voi ci sia qualcuno che possa aiutarmi..vorrei qualche vostra esperienza...dovendo iscrivere mio figlio alla materna sono un po presa da mille domande....al nido ha seguito una scelta veg...ma era privato e lui era piccolo...io penso sia giusto continuare per questa strada ma ovviamente i vari parenti insistono che lo sto emarginando...non penso di avere problemi per ottenere il menù...ma vorrei confrontarmi sul da farsi...intendo da persone che realmente hanno figli e che hanno esperienze perchè purtroppo tutti quelli che la pensan come me (noi) ma non han figli mi dicono "prosegui per la tua strada e non pensar ali altri"...e poi l'unica coppia veg che conosco invece lascia che il figlio a scuola mangia quel che c'è...e a casa no...ma secondo me così oltre a non essere coerenti si rischia di confonderlo...però magari mi sbaglio...quindi...voi come avete fatto?e se avete fatto in un certo modo perchè?per chi sta facendo seguire un menu veg a scuola, i figli han avuto problemi con i compagni o vostro figlio si è sentito diverso o vi ha fatto domande ecc?grazie di cuore a chi mi darà la sua esperienza.
2
Marina,
26/01/15 23:38
Ciao,
la cosa giusta è chiara: che tuo figlio continui a essere vegan (spero che con "veg" tu intenda vegan). Perché dovrebbe smettere di esserlo solo perché va a scuola? Sarebbe come dire "a casa non lascio che mio figlio picchi i bambini più piccoli, ma a scuola che faccia come vuole". O qualsiasi altro esempio del genere... E' ovvio che sia sbagliato.
Ai figli vanno insegnati i princpi che riteniamo giusti. Che insegnamento è "siccome gli altri fanno una cosa, allora puoi farla anche tu"? Non è questo il criterio. Il criterio è se una data cosa la si ritiene giusta o sbagliata. L'emarginazione tra i bambini, perché uno mangia una data cosa o un'altra, non esiste proprio, è qualcosa che ci inventiamo noi adulti, ma di fatto non esiste.
Tutti i genitori che hanno figli vegan hanno confermato questo!
Perciò hai del tutto ragione a voler continuare come hai fatto fino ad ora e non devi dare ascolto a chi vegan non è: cosa ne sanno loro? Non sanno nemmeno di cosa parlano, visto che non capiscono né condividono i motivi della scelta. E probabilmente nemmeno li conoscono.
3
Andrea,
27/01/15 00:01
gaia83 ha scritto:
...io penso sia giusto continuare
per questa strada ma ovviamente i vari parenti insistono che lo sto emarginando...
Nel corso degli anni ci sono state varie testimonianze che dicono esattamente il contrario: i bambini si fanno anche meno problemi degli adulti..
...ma secondo me così oltre a non
essere coerenti si rischia di confonderlo...
Infatti.. quando sarà abbastanza grande per capire meglio, come metterà insieme il fatto che a casa non mangia cibi che uccidono animali e fuori sì?
Puoi leggere questo lungo messaggio che credo risponda a un po' delle tue domande. All'inizio parla di quando la bambina veniva ancora allattata e la famiglia non era del tutto vegan (e di conseguenza neppure la bambina, anche se solo per rari episodi), poi sono diventati tutti vegan e la bambina non ha avuto il minimo problema né all'asilo né alle festa tra amici
Messaggio n. 24 di Irina (utente "IrinaS"):
https://www.veganhome.it/forum/filosofia-vegan/bambino-vegano-o-no/pag2/#m249061Per quanto riguarda invece gli aspetti pratici dell'ottenere un menù vegan c'è questo opuscolo, "Ottenere pasti vegani nelle mense scolastiche", che puoi scaricare in formato PDF da qui:
https://www.agireoraedizioni.org/opuscoli-volantini/vegan/pasti-vegan-mense-scoalstiche/
4
IrinaS,
4/02/15 00:42
Andrea ha scritto:
Puoi leggere questo lungo messaggio che credo risponda a un po' delle tue domande. All'inizio parla di quando la bambina veniva ancora allattata e la famiglia non era del tutto vegan (e di conseguenza neppure la bambina, anche se solo per rari episodi), poi sono diventati tutti vegan e la bambina non ha avuto il minimo problema né all'asilo né alle festa tra amici
Messaggio n. 24 di Irina (utente "IrinaS"):
https://www.veganhome.it/forum/filosofia-vegan/bambino-vegano-o-no/pag2/#m249061 (((((
Ciao,
Sono l'autrice del lungo messaggio No24... ;-)
Dopo quasi 3 anni della scuola materna ti confermo che non ci sono mai stati i problemi tra nostra figlia ed altri bimbi, mai incomprensioni con le maestre e le cuoche. Noi facciamo la nostra strada, sappiamo che e' quella giusta,la bimba crescendo capisce sempre di piu' i valori della famiglia - e' una cosa' normale di un bambino, credo, di seguire e rispettare i valori che si insegnano dentro la sua famiglia.. Sono molto contenta che abbiamo ottenuto il menu vegan per le scuole del nostro comune, e mi fa piacere che altri genitori vedono sulla bacheca accanto al menu "normale" il menu chiamato "vegano" (che sarebbe mooolto piu' normale di quel "normale").
e confermo le parole di Andrea: per i bambini tutto e' molto piu' semplice, non ci fanno tutte queste problemi che facciamo noi.. se ti serve qualche info o un consiglio, scrivimi.. Buon tutto!
5
Krisztina,
27/03/15 00:53
Ciao Gaia83!
Io ti confermo la stessa cosa. Nemmeno i miei figli hanno avuto problemi di emarginazione o quant'altro, anzi hanno fatto aprire gli occhi ad altri bambini/ragazzi e pure ai loro genitori. Immagina la scena: un bambino di 6 anni che tiene una vera conferenza agli adulti, che lo ascoltano a bocca aperta. Ecco questo accade regolarmente (anche se l'eta ormai è superata).
L'ultimo anno in qui hanno fatto il grest (quello estivo), ho ottenuto il menu vegan anche li e non solo. Visto che veniva cucinato in una casa di riposo, ho fatto aprire gli occhi ai responsabili (MEDICI!) di cosa davano da mangiare ai loro anziani. Dado star con olio di palma in primis, sale iodato (sintetico) e via discorrendo.
Nemmeno alle feste di compleanno hanno mai problemi. Porto sempre qualcosa fatto da me (che va a ruba) e non degnano nemmeno un occhiata il resto (ovviamente se non è veg).
In ogni caso la COERENZA secondo me è fondamentale. Se sei convinto di essere nel giusto di qualcosa, devi essere coerente, altrimenti che messaggio trasmetti? Proprio l'opposto!
Go vegan
Krisztina