Fruttarianismo. Nuovo thread; pagina 4
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
46
Skorpio81,
2/08/05 15:53
Suizid ha scritto:
La proprietà privata verrebbe meno per coerenza (eccheccazzo),quindi raccogli le tue mele e pranza.Un sogno.
Da grande voglio fare l’anarco-fruttariano.
Anch'io!! Sarebbe bello trasferirsi in campagna e rendersi autonomi, piantarsi i propri alberi e fare tutto in casa... praticamente non sarebbe neanche più necessario lavorare!! Basterebbe eventualmente vendere un po' della frutta in sovrappiù (anche perchè noi se la vogliamo biologica la paghiamo profumatamente... quando mia madre d'estate me ne dà dietro borsate intere mi viene quasi da piangere!!)... che sogno!
Ps: le melanzane non sono tossiche se mangiate crude? non so dove l'avevo letto...
47
girasole,
2/08/05 15:59
Suizid ha scritto:
*>
Io non parlerei di sofferenza vegetale,perché le piante non hanno un sistema nervoso complesso e non provano nulla. Per quanto riguarda sfamare il terzo mondo,sfamerebbe tutti.La proprietà privata verrebbe meno per coerenza (eccheccazzo),quindi raccogli le tue mele e pranza.Un sogno.
Da grande voglio fare l’anarco-fruttariano.
Pur ammettendo che l'alimentazione ha una notevole importanza nella società moderna (basta guardare quante pubblicità relative ci propinano) non credo che basti per assestare una spallata al consumismo. Anche ammettendo di eliminare un "bisogno", tempo e denaro verrebbero
dirottati per soddisfare altre "necessità".
Inoltre, ma non sono un'esperta, la vedo "poverina" come dieta (nutrizionalmente parlando)
48
Skorpio81,
2/08/05 16:04
girasole ha scritto:
Anche ammettendo di
eliminare un "bisogno", tempo e denaro verrebbero dirottati per soddisfare altre "necessità".
E perchè devono essere per forza necessità che alimentano il consumismo? Si potrebbe riscoprire invece il piacere di una passeggiata nei boschi, del bird-watching, del trekking, oppure utilizzare il tempo libero e i soldi in eccesso per attività socialmente utili... il crudismo/fruttarismo sarebbe solo un primo passo per "disintossicarsi" dalla società dei consumi, non avrebbe senso se poi venisse compensato da attività ugualmente dannose.
49
girasole,
2/08/05 16:15
Skorpio81 ha scritto:
girasole ha scritto:
Anche ammettendo di
eliminare un "bisogno", tempo e denaro verrebbero > dirottati per soddisfare altre "necessità".
E perchè devono essere per forza necessità che alimentano il consumismo? Si potrebbe riscoprire invece il piacere di una passeggiata nei boschi, del bird-watching, del trekking, oppure utilizzare il tempo libero e i soldi in eccesso per attività socialmente utili... il crudismo/fruttarismo sarebbe solo un primo passo per "disintossicarsi" dalla società dei consumi, non avrebbe senso se poi venisse compensato da attività ugualmente dannose.
Necessità virgolettate chiaramente; in realtà il consumismo si alimenta di superfluo ed è specialista nel crearti nuovi "interessi".
L'alimentazione è sicuramente una grossa fetta; mangiamo male e soprattutto mangiamo troppo (in generale chiaramente) e, cosa ancora peggiore, sprechiamo troppo. Grazie alla logica consumistica del produrre per vendere e non per consumare il circolo vizioso viene applicato a tutti i settori; eliminato uno, il meccanismo si concentra su altri
50
Suizid,
2/08/05 16:16
Esatto.Anche perchè tutto ormai è in funzione del consumo.Le strade sono fatte per i negozi.Si esce di casa per comprare.Diamogli in culo a sti bastardi.
Kiara,a quando una comune fruttariana?
51
Skorpio81,
2/08/05 16:18
Suizid ha scritto:
Esatto.Anche perchè tutto ormai è in funzione del consumo.Le strade sono fatte per i negozi.Si esce di casa per comprare.Diamogli in culo a sti bastardi.
Kiara,a quando una comune fruttariana?
io l'avevo già proposto... bè posso buttare i miei fuori
di casa e ci installiamo lì! A 15 km da ogni forma di vita umana... :D
52
Daniele,
2/08/05 16:25
E di cosa vi vestite?;)
53
Skorpio81,
2/08/05 16:26
Daniele ha scritto:
E di cosa vi vestite?;)
Nudi!!!!! NATURISMO RULEZ!
A' Daniele, lasciaci sognare!!!
54
Skorpio81,
2/08/05 16:27
Oppure potremmo produrre autonomamente vestiti in canapa, per i più pudici...
55
Daniele,
2/08/05 16:28
Niente più computer, niente più tv... però... sarebbe bello... autoproduzione... parola magica...
56
Daniele,
2/08/05 16:30
... secondo me è con l'autoproduzione che crolla veramente la società dei consumi.
57
Suizid,
2/08/05 17:02
Già.
Però servirebbe qualcosa,tipo il pc,per non isolarsi dal mondo.
Sennò la propaganda??
58
Suizid,
2/08/05 17:04
Oddio,però...siamo nudi...mangiamo solo frutta...e diamo i soldi a tronchetti provera??
Che incubo:|
59
Cokolada,
2/08/05 17:15
Mmm a livello teorico ok, ma nel pratico non ho capito bene se uno non ha il mega terreno dove coltivare tutto cosa fa? E chi non ha il clima giusto? Si andrebbe solo di conserve o cosa?
60
Skorpio81,
2/08/05 17:20
Suizid ha scritto:
Oddio,però...siamo nudi...mangiamo solo frutta...e diamo i soldi a tronchetti provera??
Che incubo:|
Potremmo anche autoprodurci il vino in casa, direttamente con l'uva dei nostri vigneti... :D