Fruttarianismo. Nuovo thread; pagina 3

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 3 di 5

31 Skorpio81, 2/08/05 10:46

falco ha scritto:
per chi fosse interessato, a progettogaia di milano ho visto un libro sul fruttarianesimo molto interessante.
non l'ho scrutato attentamente, ma esponeva per bene sia le varie posizioni e scelte (etiche e non) sia i vari metodi per avvicinarsi a tale filosofia.

Grazie! Io ho cercato, ma di libri in italiano sull'argomento non ne ho trovati. Ti ricordi se quello era in lingua originale?

32 falco, 2/08/05 10:48

nono era proprio in italiano.

33 Skorpio81, 2/08/05 10:54

Però ho trovato questi:

"Fruttariani. Un ettaro di libertà. Per riconquistare la salute senza farmaci" (ed. Erga, € 15,49 , 111 p., ill. (cur. Andreani R.))

e

"L'arte del crudo. La cucina senza fornelli. Ricette e consigli per conservare le proprietà vitali dei cibi" di Dalla Via Gudrun (Red Edizioni)

anche se il secondo analizza più l'aspetto culinario, che quello teorico...

34 Suizid, 2/08/05 13:38

Da feltrinelli ho trovato diversi libri sul crudismo,sia teoria che ricette,tutti basati sul consumo di pesce.
Che incazzatura.

35 mog, 2/08/05 13:44

Suizid ha scritto:
Da feltrinelli ho trovato diversi libri sul crudismo,sia teoria che ricette,tutti basati sul consumo di pesce.
Che incazzatura.

Praticamente un libro sul sushi :-)

Mog

36 Sara, 2/08/05 13:48

Suizid ha scritto:
Da feltrinelli ho trovato diversi libri sul crudismo,sia teoria che ricette,tutti basati sul consumo di pesce.
Che incazzatura.

...le tue lasagne crudiste sono una schifezza :D

37 Skorpio81, 2/08/05 14:10

Suizid ha scritto:
Da feltrinelli ho trovato diversi libri sul crudismo,sia teoria che ricette,tutti basati sul consumo di pesce.
Che incazzatura.

Quindi analizzano la filosofia unicamente dal punto di vista "salutista", presumo... ke tristezza.

Comunque c'è un bellissimo sito in inglese che parla del crudismo vegan:
http://www.living-foods.com/

Anche questo è interessante:
http://www.beyondveg.com/
Oltre il veganismo...

38 Skorpio81, 2/08/05 14:13

Ah, in quest'ultimo ci sono molti articoli che smontano i luoghi comuni e i presupposti su cui sono basati crudismo e fruttarianesimo. Avere voglia di tradurli...

39 Suizid, 2/08/05 14:58

Fosse stato sushi l'avrei capito,ma c'erano le classiche insalte crudiste con l'aggiunta di cozze,gamberi etc.

Nei siti di ricette crudiste,non si fa accenno a carne,formaggi etc,ma usano sempre..il miele..anche questo lo trovo irritante.

Le lasagne crudiste...dopo metto a marinare la melanzana,conto di farle per cena...poi vi saprò dire....sei prevenuta >_<

40 Skorpio81, 2/08/05 15:09

Suizid ha scritto:
è vero pure che i crudisti
sono assolutamente do it yourself e vivono di materie prime.

Stavo ragionando su questo fatto, hai ragione...
Sarebbe veramente il crollo dell'economia, comprare solo materie prime, al bando qualunque prodotto sia contenuto in una confezione/scatola/barattolo... non esisterebbero più i marchi! Chissà che conseguenze potrebbe avere, a lungo termine...

41 Skorpio81, 2/08/05 15:11

La ricette per lasagne crudiste 0__o

http://www.veganchef.com/rawlas.htm

42 Cokolada, 2/08/05 15:16

Mmm torniamo per un attimo ai motivi etici, senza voler mancare di rispetto al mondo vegetale mi chiedo, ma la scelta fruttariana eticamente corretta è davvero possibile per le condizini ambientali attuali?

Seconda cosa non potrebbe compromettere la lotta vegan e di liberazione animale?

Non voglio sminuire la sofferenza vegetale, ma io personalmente non riesco a metterla sullo stesso piano di quella animale e ho paura che con scelte fruttariane si potrebbe sensibilizzare il mondo onnivoro ancora di meno e oltretutto rimane la motivazione etica umanitaria-ambientalistica: la scelta fruttariana potrebbe essere realizzabile per tutto il mondo e per sfamare in modo equo anche il 3 mondo?
E dal punto di vista ambientale?

Non è una polemica, solo una riflessione ESCLUSIVAMENTE etica posta a chi ne sa qlc di + sul fruttarianismo.

43 Skorpio81, 2/08/05 15:29

Cokolada ha scritto:
Seconda cosa non potrebbe compromettere la lotta vegan e di liberazione animale?

Compromettere? Non credo, e comunque c'è da tenere
presente che è una scelta personale, non è che possiamo decidere cosa fare o non fare della nostra vita in base a quello che di noi potrebbero pensarne gli onnivori...
E' giusto far comprendere agli altri le nostre idee, ma è sbagliato secondo me limitarci o agire in base a quello che pensano gli altri. E poi vedendo che puoi vivere da fruttariano, come potrebbero nutrire dubbi sulla fattibilità dell'essere "solo" vegan? :)

Non voglio sminuire la sofferenza vegetale, ma io personalmente non riesco a metterla sullo stesso piano di quella animale

Un fruttariano, idealmente, non salverebbe solo i vegetali, ma anche gli animali selvatici e gli insetti uccisi dall'agricoltura intensiva. Eviterebbe anche la
distruzione sistematica dell'ambiente salvaguardando così l'habitat naturale di molte specie... sempre idealmente, è ovvio. E' difficile fare previsioni precise rapportate
alla situazione comtemporanea, anche perchè non esistono studi su questo argomento, possiamo basarci solo su supposizioni e andare a intuito.
Dovendo comprare la frutta da altri, personalmente, non sono del tutto sicura dato che non conosco il processo a cui è andata incontro prima di arrivare a me. Sono sicura però che se abitassi ancora in campagna con i miei, che hanno una ventina di alberi da frutto in giardino, e mi alimentassi solo con quelli, potrei davvero avere un impatto MINIMO sul mondo e sulle vite altrui...

oltretutto rimane la motivazione etica umanitaria-ambientalistica: la scelta fruttariana potrebbe essere realizzabile per tutto il mondo e per sfamare in modo equo anche il 3 mondo?

Questo penso proprio di sì. Se tutti fossero fruttariani o anche solo vegan, sai quanto spazio ci sarebbe per coltivare alberi da frutto?? :)

44 Suizid, 2/08/05 15:38

Skorpio81 ha scritto:
Suizid ha scritto:
è vero pure che i crudisti
sono assolutamente do it yourself e vivono di materie > prime.

Stavo ragionando su questo fatto, hai ragione...
Sarebbe veramente il crollo dell'economia, comprare solo materie prime, al bando qualunque prodotto sia contenuto in una confezione/scatola/barattolo... non esisterebbero più i marchi! Chissà che conseguenze potrebbe avere, a lungo termine...

Se ci pensi,a livello alimentare/cosmetico et similia,lavoriamo per poter avere i soldi per comprare prodotti pronti,dal momento che,lavorando,non abbiamo tempo per prepararli da soli.Non ha troppo senso.Magari una volta,con "la donna in casa",si poteva ovviare a questo - l'uomo fuori lavora e porta i soldi,la donna a casa
prepara le cose.Nelle società di caccia e raccolta,ci si procura tutto ciò che serve per alimentarsi con uno sforzo minimo,roba di 2-3 giorni a settimana.Il resto del tempo si può lavorare ad altre cose (es. mi costruisco la capanna).Una scelta crudista,ma,soprattutto,fruttariana,adottata globalmente,ridisegnerebbe la società in modo assolutamente radicale.

Uh,io avevo preso questa per riferimento: http://www.thevegetariansite.com/rawfoods.htm
Una scusa per provare le melanzane crude.

45 Suizid, 2/08/05 15:39

Cokolada ha scritto:
Mmm torniamo per un attimo ai motivi etici, senza voler mancare di rispetto al mondo vegetale mi chiedo, ma la scelta fruttariana eticamente corretta è davvero possibile per le condizini ambientali attuali?

Seconda cosa non potrebbe compromettere la lotta vegan e di liberazione animale?

Non voglio sminuire la sofferenza vegetale, ma io personalmente non riesco a metterla sullo stesso piano di quella animale e ho paura che con scelte fruttariane si potrebbe sensibilizzare il mondo onnivoro ancora di meno e oltretutto rimane la motivazione etica umanitaria-ambientalistica: la scelta fruttariana potrebbe essere realizzabile per tutto il mondo e per sfamare in modo equo anche il 3 mondo?
E dal punto di vista ambientale?

Non è una polemica, solo una riflessione ESCLUSIVAMENTE etica posta a chi ne sa qlc di + sul fruttarianismo.

Io non parlerei di sofferenza vegetale,perché le piante non hanno un sistema nervoso complesso e non provano nulla.
Per quanto riguarda sfamare il terzo mondo,sfamerebbe tutti.La proprietà privata verrebbe meno per coerenza (eccheccazzo),quindi raccogli le tue mele e pranza.Un sogno.

Da grande voglio fare l’anarco-fruttariano.

Pagina 3 di 5

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!