Formiche

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 2

1 foscagr, 9/04/16 18:36

Ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto.
Sono assolutamente invasa dalle formiche ma ovviamente non voglio usare prodotti chimici, trappole o cose simili. Voglio solo che escano dalla mia cucina non voglio sterminarle!!!
Le ho provate tutte compreso una "donazione" di cibo sul terrazzo che le ha ovviamente portate lì ma due giorni dopo oltre ad averle sul terrazzo le avevo di nuovo in cucina :(
Conoscete dei metodi naturali che funzionino? Ho già provato a mettere sale, caffè, borotalco ma è stato tutto vano.
Spero possiate rispondermi.
Grazie mille e buona serata.

Fosca

2 Andrea, 9/04/16 20:18

Riesci a capire da dove entrano? Nel mio caso c'era una fessura vicino alla finestra: facendole uscire, aspettando un po' dopo che erano sparite tutte per ridurre al minimo il rischio di intrappolarle dentro e chiudendola con un goccio di silicone non sono più tornate.

3 danvegan, 9/04/16 21:07

Io ho avuto un invasione, ma mettendo un apparecchio ad ultrasuoni se la sono svignata -non subito-.

È importante nel frattempo chiudere tutti i cibi in sacchetti ben stretti, pulire a fondo la cucina, non lasciare nulla nel lavandino. Se vengono é perché sentono cibo. Oltre alle cose già provate puoi provare a mettere i fondi del caffè.

4 foscagr, 10/04/16 08:37

Ciao Andrea purtroppo e anni che combatto con loro e siccome odio i veleni come dicevo prima ho provato tutti i metodi "della nonna" che conoscevo. Il problema e che entrano dagli infissi e credo che il formicaio sia dentro i muri di casa :(

5 foscagr, 10/04/16 08:40

danvegan ha scritto:
Io ho avuto un invasione, ma mettendo un apparecchio ad ultrasuoni se la sono svignata -non subito-.

È importante nel frattempo chiudere tutti i cibi in sacchetti ben stretti, pulire a fondo la cucina, non lasciare nulla nel lavandino. Se vengono é perché sentono cibo. Oltre alle cose già provate puoi provare a mettere i fondi del caffè.

La mia cucina non è mai stata così pulita :) ma le sentinelle le trovi comunque ormai e come se fosse casa loro, ogni tanto mi sento io l'intrusa..... per quanto riguarda gli ultrasuoni c'è un apparecchio specifico?

6 Andrea, 10/04/16 11:32

foscagr ha scritto:
Ciao Andrea purtroppo e anni che combatto con loro e siccome odio i veleni come dicevo prima ho provato tutti i metodi "della nonna" che conoscevo.

Tra l'altro sono gli unici rimedi che possono funzionare. Se anche uno le uccidesse con il veleno ne arriverebbero delle altre finché il problema non viene risolto alla radice.

7 SoniaVeg, 10/04/16 12:21

foscagr ha scritto:
La mia cucina non è mai stata così pulita :) ma le sentinelle le trovi comunque ormai e come se fosse casa loro, ogni tanto mi sento io l'intrusa..... per quanto riguarda gli ultrasuoni c'è un apparecchio specifico?

Fate attenzione agli ultrasuoni..vogliono farli sembrare innoqui.. ma..
Insomma meglio approfondire prima

8 pamela, 10/04/16 12:40

Io credo di aver risolto con gli oli essenziali. Le formiche sono molto sensibili agli odori forti. Sospettavo un nido in casa, oltre che sotto i vasi e nei punti del terrazzo dove ci sono accumuli di materiale: piastrelle di scorta, vasi e terra. Le avevo viste arrivare, formiche volanti che facevano il nido anche solo dove si raccoglie un po' di terra negli angoli o intorno ai vasi. Ho fatto uno spruzzino con acqua e oli essenziali di geranio egiziano e lavanda e ho spruzzato in casa, sul bordo dei vasi e in tutti i luoghi dove le ho viste, sul percorso, stando attenta che in quel momento non ci fossero formiche e che non ci potesse camminare sopra la mia gatta, quindi non sul pavimento, ma sui muri e sui vasi ad una certa altezza, anche in casa sui muri, sui mobili e non sul pavimento. I muri non si sono macchiati e neanche le stoffe, copriletti, coperte, tende ecc., comunque avrei preferito le macchie alle formiche. Dopo un paio di giorni l'operazione va ripetuta e ancora qualche altra volta ogni due-tre giorni. L'avevo già fatto in passato sporadicamente, ma ci vuole un po' di costanza. Quest'anno sono stata più attenta e credo che le formiche abbiano traslocato definitivamente, non ne ho più viste. Ho usato queste due essenze perché sono solo repellenti e non nocive per gli insetti e per i gatti. Si può provare anche con oli essenziale di rosmarino, basilico, camomilla, tutti repellenti e innocui per i gatti.

9 pamela, 10/04/16 12:49

Dimenticavo: nello spruzzino ho messo anche dell'alcol, perché gli oli essenziali non sono solubili in acqua. Avevo anche un solubilizzatore, ma non è stato necessario, mi limito ad agitare lo spruzzino prima di spruzzare.

10 danvegan, 10/04/16 21:12

Per quanto riguarda gli ultrasuoni, io quando ho avuto le formiche ho preso Pest Reject, che funziona da dissuasore a ultrasuoni e da dissuasore magnetico. Si leggono tante recensioni che dicono non funzioni, ma io dopo un paio di settimane non le ho più viste.

Sul fatto faccia male, attenzione perché si sente tutto e il contrario di tutto. Quello che non vorrei é che siano i soliti terrorismi da Google, dove per qualsiasi cibo o oggetto della faccia della Terra troveremo qualcuno che urla al pericolo

11 Martin, 11/04/16 11:32

io con le formiche ho avuto grossi problemi, alla loro comparsa, ho provato a scacciarli con gli ultra suoni, ma ovviamente questo crava problemi anche agli altri animali di casa
alla fine ho optato per il vecchio motto "" se non puoi batterli, unisciti a loro"
ho convissuto con le formiche per una estate, e dopo l'inverno che hanno passato in letargo non sono più tornate

12 Andrea, 11/04/16 11:54

Martin ha scritto:
ho provato a scacciarli con gli ultra suoni, ma ovviamente questo creava problemi anche agli altri animali di casa

Bisogna prendere apparecchi che non diano loro fastidio. In pratica devono usare solo frequenze che danno fastidio alle formiche ma non a cani e gatti. A volte si trova scritto sulla confezione.

13 foscagr, 11/04/16 15:41

Martin ha scritto:
io con le formiche ho avuto grossi problemi, alla loro comparsa, ho provato a scacciarli con gli ultra suoni, ma ovviamente questo crava problemi anche agli altri animali di casa
alla fine ho optato per il vecchio motto "" se non puoi batterli, unisciti a loro"
ho convissuto con le formiche per una estate, e dopo l'inverno che hanno passato in letargo non sono più tornate

Martin purtroppo ho convissuto anch'io con loro, questo è il terzo anno, questa volta però sono più sfacciate e mi hanno invaso la cucina :(

14 foscagr, 11/04/16 15:42

Pamela con l'oli essenziale non avevo mai provato, ti farò sapere....

15 EvelinaP, 13/04/16 18:22

io ho appena ordinato questo, sempre per tenerle lontane, più che altro perchè sennò qualcuno in casa fa fare loro una brutta fine, per me alla fine non sono tutto questo problema
http://www.patatino.it/it/prodotti-bio-per-giardino/1333-union-bio-formica-stop-.html?search_query=formiche&results=1

Pagina 1 di 2

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi