[FILM] la verità dietro piccole cose - spunti di riflessione
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
falco,
17/05/05 22:59
E' affascinante vedere come in certi film possano celarsi grandi verità.
Con la presente discussione, vorrei che venissero recensiti altri film che possano nascondere certi insegnamenti di vita. Ora ne riporto alcuni.
Matrix: l'agente Smith, parlando con Morpheus, afferma che l'umanità non riuscirebbe a vivere in un mondo utopico, vegano, ma che è una razza parassita, un virus. Sciupa le risorse di una zona per poi trasferirsi in un'altra ancora fertile, rovinandola di conseguenza.
Il Signore degli Anelli:
- il signore del male: la voglia di potere, l'attaccamento materiale, l'illusione buddisca, il peccato cristiano
- gli orchi e gli abitanti di Mordor (civiltà industrializzata): uomini coinvolti nell'era industriale, oramai logorati dal signore del male
- gli hobbit / gli umani: uomini che hanno la speranza di cambiare (probabilmente i primi sono più avantaggiati) in meglio e di raggiungere lo stato di illuminazione, ovvero quello di...
- elfi: vegani che vivono in perfetta armonia con la natura, collaborando, aiutandola e facendosi aiutare. maestri spirituali (Cristo, Buddha, ...)
Perfino Saroman, il mago malvagio, disse a Gandalf, il mago buono: "Il Male trionferà e l'era industriale dominerà la razza umana!"
The Truman Show
Un giovane si risveglia da una vita puramente consumista, scoprendo la banalità delle sue azioni e della società e ricercando un qualcosa che non può essere trovato mantenendo gli stessi stili di vita imposti dalla cultura / tradizione. Apre gli occhi e si avventura in un mondo sconosciuto, ma dove sa che, per istinto, percepirà
verità.
Chissà quanti Neo, Frodo, Truman potranno crescere in noi...
2
Lucik,
17/05/05 23:38
Devo dire bravo Enrico...
- qualcuno volò dal nido del cuculo....la libertà da un mondo in cui ti "costringevano" a rimanere folle....
(Marco, tu fammi le recensioni sugli abbinamenti metaforici...:-) Oltre a dire la tua con autorevole legittmazione...).
- Armageddon....l'umanità che vede davanti la propria fine....si salva....e non impara nulla...(una volta salvi...tutto come prima...almeno poteva riflettere sul "senso" della vita).
- Jack lo squartatore....(i cacciatori di foche).
3
Lucik,
17/05/05 23:39
Ovviamente volevo scrivere "SUL nido" (solo per precisazione).
4
Lucik,
18/05/05 08:36
E ancora...
- Babe maialino coraggioso...fallo vederea un bambino, e togli le scemenze che gli dicono gli adulti....e salverai il mondo.
- Il gladiatore....fate di me il generale Massimo, e fate di chi fa combattere i cani i barbari germanici....e la prima scena tra fango, sangue e distruzione è la mia... (Enrico, questa "dimenticala" perchè so che non "mi approveresti"...).
- I mitici "ai confini della realtà" (bei
ricordi....)...i McDonalds.
- L'attimo fuggente....il risveglio delle menti e il guardare il mondo da una prospettiva che già c'era....ma che non si conosceva per l'abitudine di non vedere.
- I viaggi di Gulliver....la guerra dei due popoli che erano in "eterna" rivalità perchè gli uni spaccavano le uova dall"alto" e gli altri dal "basso"....la morale
che le uova rappresentano "il male"....
- I quattro moschettieri....i quattro della pizzata vegan (Shivers, Enrico, Matteo, Luciano) che combattono i cattivi....all for (veg)one, (veg)one for
all...(dai...l'ho scritta ieri a mezzanotte e cinque...).
- I dieci comandamenti....NON UCCIDERE...(so che si scontra con un titolo precedente).
- I Flintstones...ma volete dirlo al regista che non c'erano bistecche di dinosauro perchè gli antenati erano FRUTTARIANI....! GO FRUTTARIANS! :-)
- Quel film con Woody Allen in cui si ritrova in un campo di ortaggi giganteschi...pubblicità sottile vegana.
- Quel film (della mia "infanzia") in cui c'era un paese
di provincia in cui c'era il gelato/lo yougurt "assassino"!!! Chi lo mangiava...o mamma, dovreste vederlo... Un tempo i film li sapevano fare...erano anche gli anni ottanta e i "generis" erano ancora "tutti da fare"...
Ciao, Luciano.
5
nadia906,
18/05/05 09:06
Generalmente i film sui campi di concentramento sono da noi (solo da noi...) associati agli allevamenti intensivi, ma nel caso di "Galline in fuga" è la fattoria lager, con le sue caratteristiche e con la soppressione di chi non produce abbastanza, a ricordare un campo di concentramento.
6
shivers,
18/05/05 09:29
*> - Quel film con Woody Allen in cui si ritrova in un campo
di ortaggi giganteschi...pubblicità sottile vegana.
Non riesco a ricordarmelo... ortaggi giganteschi... non sarà "tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso ma non avete mai osato chiedere?". Mi sa di no, lì c'erano
le tette giganti.
- Quel film (della mia "infanzia") in cui c'era un paese di provincia in cui c'era il gelato/lo yougurt "assassino"!!!
Questo poi mi piacerebbe vederlo. Lo yogurt assassino in stile blob? non è blob vero? non mi dire che è blob!
ciao, marco
7
Lucik,
18/05/05 11:49
No... Non è blob! Non è blob! Stai tranquillo che non ho ancora i piedi per terra...
:-)
Ciao, Luciano.
8
Lucik,
18/05/05 11:50
Che HO i piedi per terra....volevo dire (andiamo bene...).
9
falco,
23/05/05 23:35
La tempesta perfetta:
la natura impedisce ad altri uomini di commettere atrocità (come purtroppo hanno realmente documentato in buona parte del film) nei confronti della fauna marina.
10
shivers,
24/05/05 09:41
Enrico Foschi ha scritto:
La tempesta perfetta:
la natura impedisce ad altri uomini di commettere atrocità (come purtroppo hanno realmente documentato in buona parte del film) nei confronti della fauna marina.
ciao enrico,
come vedi, anche una put****ta come the perfect storm può farti pensare. : -)
In ogni caso, sullo stesso tema, 1000 volte meglio moby dick (libro e film).
ciao
11
demon_vegan,
24/05/05 10:07
e ROCCO SIFREDI DOVE LO METTIAMO??? esempio che si puo abusare dei piaceri della carne senza uccidere:D scherzo...scusate la cazzata!