Figlia veg vuole carne

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 elvisfuss, 24/11/14 23:41

Buongiorno a tutti,
Scrivo per la prima volta su questo forum con una domanda diretta e difficile.

Mia figlia di 5 anni, da pochi mesi traghettata nel mondo veg, inizia a dare segni di sofferenza.
Sopratutto a scuola con le amichette che mangiano onnivoro e lei è l'unica veg.
Ci chiede spesso di tornare a mangiare il maialino anche se le dispiace fargli del male.

Secondo voi dobbiamo assecondare questo suo disagio e permetterle la dieta onnivora a scuola oppure perseverare cercando di spiegare la differenza e i motivi della scelta.

Abbiamo paura di fare danni nella sua testolina....

Voi cosa fareste?

Grazie

2 Marina, 25/11/14 00:17

elvisfuss ha scritto:
Buongiorno a tutti,
Scrivo per la prima volta su questo forum con una domanda diretta e difficile.

Mia figlia di 5 anni, da pochi mesi traghettata nel mondo veg, inizia a dare segni di sofferenza.
Sopratutto a scuola con le amichette che mangiano onnivoro e lei è l'unica veg.
Ci chiede spesso di tornare a mangiare il maialino anche se le dispiace fargli del male.

Secondo voi dobbiamo assecondare questo suo disagio e permetterle la dieta onnivora a scuola

Ovviamente no. Se dicesse che vuole prendere a botte i suoi compagni perché altri suoi amichetti lo fanno, glielo lasceresti fare? Naturalmente no, perché ai figli bisogna insegnare a non fare cose che sono sbagliate e che fanno del male.

Trovo poi abbastanza difficile credere che la bambina dica che vuole "mangiare il maialino".

Abbiamo paura di fare danni nella sua testolina....

I danni glieli fate insegnandole che una cosa è sbagliata e grave e poi lasciandogliela fare lo stesso solo perché lo chiede.
Ma i danni ben maggiori, e ingiustificabili, li fareste ad animali innocenti che non si possono difendere.

Mi riesce davvero difficile credere che vi possa venire un tale dubbio, francamente.

Cos'è, quando un bambino fa i capricci perché vuole fare una cosa sbagliata, gliela si lascia fare per non far danni alla sua testolina e perché tutti gli altri la fanno? Anche solo dal mero punto di vista dell'educazione è una cosa sbagliatissima, figuriamoci poi quando ci sono in gioco delle vite e sofferenze enormi...

3 Andrea, 25/11/14 00:30

elvisfuss ha scritto:
Ci chiede spesso di tornare a mangiare il maialino anche se le dispiace fargli del male.

Cioè, a 5 anni non chiede di mangiare il prosciutto o il salame ma di mangiare "il maialino"??

Abbiamo paura di fare danni nella sua testolina....

Credo che il vero danno ci sarebbe se la assecondaste: un domani si renderebbe conto che quando non era in grado di capire bene cosa stava facendo è stata assecondata dai genitori nel far uccidere un animale.

4 Ilaveg, 25/11/14 14:20

Non mollare, soprattutto se è una scelta recente. Magari portala a visitare dei rifugi, facendole vedere che 'il maialino' lì è felice perchè nessuno lo uccide, falle vedere qualche bel filmato dei salvataggi (per quelli dove scorre il sangue forse è un pò troppo presto -.-"). Come dice Marina, se una cosa è sbagliata bisogna reagire ai capricci, prova a pensare cosa faresti se anzichè il mangiare carne si trattasse di un altro capriccio.

5 Andrea, 27/11/14 22:17

Ho cancellato un messaggio pieno di informazioni sbagliate sulla scelta vegan (anche perché non c'entravano con l'argomento della discussione).

Se qualcuno avesse letto, ribadisco quello che diciamo sempre: da vegan è infinitamente più semplice restare in perfetta salute, a qualunque età. NON servono accorgimenti particolari, NON ci sono rischi per la salute. Al contrario, purtroppo la maggior parte di chi mangia 100% vegetale non lo fa per gli animali ma solo per gli enormi vantaggi e l'assenza di qualunque controindicazione, di questo tipo di alimentazione.

6 Marina, 27/11/14 23:10

Specialmente per i bambini, poi, sono molto più sani i bambini vegan, che non assumono tutte le sostanze dannose contenuti nella carne, pesce, latticini e uova.

Qui comunque non si stava parlando di salute, ma di educazione dei bambini e di insegnare loro cosa è giusto e cosa è sbagliato.

7 fasguvh, 28/11/14 18:06

prima di tutto : forza!

poi scusate se passo per insensibile o per uno che la fa facile con i figli degli altri

ma se io reputo ingiusto qualcosa per me e la mia famiglia non lo permetto ne' assecondo

e non vedo il problema
e' tua figlia sei tu che decidi se darle qualcosa o meno non gli altri

poi se parliamo di confusione mi sembra peggio dire prima una cos apoi parzialmente l'altra ecc...

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!