Fidanzati non veg? E' possibile?
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
lorenzafluorescenza,
24/01/13 21:33
Ciao, vorrei avere da voi un parere: è possibile essere fidanzati/sposati con una persona non vegetariana/vegana senza avere conflitti? Io sono stata fidanzata per anni con una ragazzo che rispettava le mie scelte, diceva di amare gli animali ma mangiava lo stesso carne e pesce. (...)
E credo proprio che, tra i motivi che hanno portato alla fine del nostro rapporto, ci sia anche questa "incompatibilita'" che non ritengo essere solo alimentare. (Non puoi dirmi che ami e soffri per gli animali e poi mangi la carne o vesti con giacche e scarpe in pelle senza problemi....)
Alla luce di questa esperienza mi sono venuti dubbi che prima non avevo. E' possibile creare un rapporto sentimentale in completa armonia anche con una persona non veg? Ora come ora io penso di no.
2
fasguvh,
24/01/13 21:48
ciao!
questo e' quasi uno degli argomenti che appassiona di piu' chi passa dal forum
ti rimando al recente thread
https://www.veganhome.it/forum/vivere-vegan/siete-vegani-solitari-buona-compagnia/ ma sicuramente ce ne sono altri cento
vista pero' la quantita' di domande a riguardo mi chiedo:
ma perche' chiedere queste cose in questo forum?
cosa cambia? non e' che c'e' una linea che tutti noi seguiamo a riguardo
siamo tutti abbastanza grandi da saper prendere le proprie decisioni
se a qualcuno non disturba stare in comapgnia di chi mangia anche carne "buon per lui" ma nessuno ci puo' fare nulla tanti chiedono come comportarsi in alcune sistuazioni stanti i compagni non veg e questo e' tutt'altra cosa ben venga chiedere consigli
ma chiedere sempre se si puo' fare veg con non veg che senso ha?
perdona la franchezza e non voglio sembrarti scorbutico ma mi sembrano quelle discussioni fiume che non portano da nessuna parte
tanto e' vero che qui c'e' chi vive e convive con vegan come chi con schifivori
ma in linea generale sapere se va bene o no mi sembra
nutile
"S'ei piace ei lice"
3
Marina,
24/01/13 22:30
Rispondo con la FAQ, per evitare di ripetere le solite discussioni in cui qualcuno salta fuori a dire che mangiare carne o meno sono scelte personali da rispettare ;-(
Aggiungo che questa è la "posizione ufficiale" sul tema di questo sito, e che su questo argomento le uniche discussioni che accettiamo sono quelle sui consigli su come fare a veganizzare il partner, null'altro, per evitare perdite di tempo e travasi di bile.
Ciao,
Marina
- Partner non vegano
Quando si parla della questione del partner (marito/moglie, fidanzato/fidanzata) si scatenano di solito polemiche, ma non tanto perché chi ha un partner non vegano ha una visione diversa da chi ce l'ha vegano; no, non dipende da quello, ma dal fatto di avere o meno la mentalità ancora carnivora come sopra spiegato. In sintesi, se si diventa vegan e il partner è invece ancora carnivoro, i concetti su cui ragionare sono questi:
1) Cucinare cose non vegan per lui/lei ovviamente non va preso in considerazione; se proprio vuole mangiare animali e loro secrezioni, il minimo è che se li prepari da solo/a.
2) Mangiare vegan o meno NON è una questione di scelta personale, perché coinvolge la vita e la morte di animali, come spiegato sopra; quindi anche quando si tratta del proprio partner bisogna tener presente questo aspetto, dire "Beh, ma il cosa mangiare è una scelta personale, quindi è lo stesso se lui mangia vegan o meno" è proprio un concetto sbagliato..
3) Stare con un partener che mangia carne invece E' una scelta personale: il suo mangiare carne non lo è, ma il fatto di starci assieme lo è. Non si uccidono certo animali se si ha una relazione con un onnivoro. Quindi, non c'è molto da discutere su questo aspetto: ognuno sceglie di fare come vuole e come si sente, perché non ha influenza sugli animali.
4) Se si è vegan da poco, è chiaro che il proprio partener ancora non lo sia, perché è una cosa nuova. Occorrerà spiegargli tutte le motivazioni, nei tempi e modi più opportuni a seconda del suo carattere, del suo modo di reagire, ecc. Lo scopo è farlo rendere conto di come sia giusto diventare vegan, in modo che lo diventi anche lui, e bisognerà quindi spingere su un fronte o un altro (etica, o salute, o ecologia, ecc.) a seconda di quali sappiamo essere i suoi interessi principali. Solo una volta che avrà capito bene tutti i motivi, e avrà visto il nostro esempio positivo, di come stiamo bene, di come mangiamo in modo vario e soddisfacente, di come ci siano solo vantaggi e nessuno svantaggio, allora potremo dire di averlo informato bene.
Se, dopo tutto questo, non diventa vegan, vuol dire che ha deciso coscientemente - non per ignoranza come ognuno di noi prima di fare la scelta vegan - che non gli interessa se gli animali vengono uccisi per un mero sfizio di gola. In quel caso, starà a noi ascoltare i nostri sentimenti e sentire se vogliamo ancora stare con lui/lei.
5) Alla fine è una questione di scelta personale. C'è chi decide che non è possibile vivere con una persona che, nonostante sappia tutto, continua a mangiare animali, c'è chi ci sta assieme lo stesso standoci male, e cercando di pensare il meno possibile a quell'aspetto. Dipende da tante cose, e sta a ciascuno decidere cosa si sente di fare. Di certo non si può dare il consiglio "Se non diventa vegan, lascialo", è una cosa personale, e oltretutto finché un onnivoro sta assieme a un vegan c'è sempre la speranza che capisca e cambi (c'è chi ci mette anni ma alla fine ci arriva), quindi dal punto di vista degli animali è certamente meglio continuare a starci assieme.
6) Quello che assolutamete NON è accettabile dal punto di vista dell'etica vegan sono i discorsi che si sentono a volte del tipo: "Ma lui rispetta che io sia vegan quindi allo stesso modo io devo rispettare che lui non lo sia". Questo non ha senso: è chiaro che uno rispetti il fatto di non uccidere animali, ci mancherebbe altro. Non è affatto giusto invece rispettare il fatto che l'altra persona uccida animali. E qui si torna sulla questione della mentalità carnivora già spiegata.
A volte vien da fare questo ragionamento perché si vuole difendere la propria decisione di stare con un partenr carnivoro: ma non è necessaria alcuna giustificazione, è una scelta personale e ciascuno fa come vuole, non fa danno agli animali; invece banalizzare e togliere importanza alla scelta di mangiare animali o meno con discorsi tipo "Lui rispetta me e io rispetto lui" è un insulto verso gli animali che muoiono, ed è un concetto assolutamente sbagliato da diffondere.
4
fiordaliso09,
25/01/13 06:59
Diciamo che non per tutti è possibile. Chi lo accetta però spera sempre in un cambiamento.
5
lorenzafluorescenza,
25/01/13 10:26
Perfetto, vi ringrazio per le spiegazioni e mi spiace aver ripreso e ripetuto un argomento già affrontato in passato in passato.
Lo
6
Andrea,
25/01/13 11:03
No, tranquilla, l'argomento in sè non sarebbe un problema, ma arriva SEMPRE chi si mette ad dire che mangiare carne o meno è una scelta come ascoltare una genere musicale invece di un altro e come non ci interessa se il nostro partner ascolta le stesse cose che piacciono a noi non deve riguardarci se non mangia le stesse cose.
Questo ovviamente non ha senso, non è che uno vuole che il partner mangi zucchine invece di melanzane, vuole che non uccisa più animali.
Quindi anche se ovviamente nessuno critica chi ha una relazione con un onnivoro, non è accettabile che su un sito vegan si difenda l'uccidere animali come scelta personale.
Per il resto sono completamente d'accordo con te, non potrei mai neppure io..
8
Margot,
25/01/13 18:04
Ciao Lorenza,
è possibile. Forse è una possibilità su un milione (chissà?!...), ma lo è, anche se non è semplice per chi vegano lo è.
Ho una felice relazione con il mio compagno da quasi 20 anni e vegetariana lo sono diventata 10 anni fa per poi essere diventata vegana: averle saputo prima certe realtà sicuramente sarei stata vegana da subito ma è andata così. Lui però non lo è, e questo mi crea una certa sofferenza, ma confido che un domani riuscirà ad aprire gli occhi completamente.
E' del tutto inutile dire che mi piacerebbe molto che lui fosse vegano come me, poter condividere appieno il rispetto per gli animali, ma visto che in lui non è ancora scattato questo risveglio, devo accettare questa realtà e condividere tutto il resto.
Di certo non può, e non mi chiede, di acquistarli alimenti di origine animale, questo lo capisce bene e mi rispetta ammirando quella che sono e ciò che lui vorrebbe essere ma non riesce (è un potenziale vegano e se un giorno lo diventerà, so già che soffrirà parecchio per non avere compiuto questo passo prima).
Se mi compera qualcosa si preoccupa che sia vegano, se siamo al ristorante anche. Lui mi colma di attenzioni perché a volte mi sembra mi consideri così pura che odierebbe che quella violenza mi sfiorasse.
Non abitiamo insieme ma non per la ragione alimentare (diciamo perché siamo persone piuttosto gelose della propria indipendenza e dei propri spazi), tuttavia ti posso dire che essendo abituata in famiglia a mangiare a tavola con chi mangia carne, uova e formaggi, ho imparato a isolarmi in quel momento e non vedere la violenza nel piatto degli altri.
E' un processo che farei volentieri a meno, che tra l'alto ha alle spalle anni e anni di allenamento psicologico. Ma sono cresciuta in un ambiente onnivoro e tutte le mie amicizie sono uguali pertanto a un certo punto ho dovuto autodifendermi. Per questo so che se andremmo abitare insieme non sarebbe un problema.
Sta a noi la pazienza e il non assillare il nostro compagno, ma soprattutto il fatto che lui ci rispetti appieno.
Un caro saluto, ciao
Daniela
9
ElisaCI,
25/01/13 19:40
Io penso che non ce la farei mai ad avere un partner che mangia carne. Mi abborbano già in famiglia con olezzi e visioni di cadaveri e non posso creare un futuro con una persona che mi continuerebbe ad ammorbare....
Adesso sono single, ho la possibilità di scegliere. Se uno è disposto a smettere di nutrirsi e vestirsi con animali morti allora potrò prenderlo in considerazione, ma se uno vuole rimanere carnivoro allora non ha futuro con me.
E se tra i vegani non lo trovo...mica verrà l'inquisizione a giudicarmi se rimango zitella con solo il mio cane nero in casa?!?!
10
kiwana,
26/01/13 10:14
La risposta ufficiale di Marina è ineccepibile. Davvero.
Io credo che il fattore speranza conti molto, il farli migliorare e aprire gli occhi giorno dopo giorno grazie al nostro esempio.
A volte è solo questione di paure infondate.
11
hearther,
9/02/13 15:08
Purtroppo al cuore non si comanda.
Puo' capitare che si stia con una persona da tanto tempo e che uno dei due decida di diventare veg e questo sicuramente fa in un certo senso rimettere in discussione in rapporto, e in quel caso è doloroso per entrambi decidere un'eventuale separazione e ci vuole molta pazienza per continuare a stare insieme (non per tutti o con tutti è possibile, dipende dalle persone).
Diverso è il caso in cui sei già veg, conosci un onnivoro e vi innamorate. In quel caso sai già a cosa vai incontro e devi mettere in conto la possibilità (reale) di non riuscire a cambiarlo, con tutte le conseguenze che una vita a due, o più, può comportare.
Pero' penso che indipendentemente dalla persona con cui stai, i tuoi ideali siano più importanti, e non vadano messi in discussione per nessun motivo esterno a te.
Sicuramente se ancora non hai trovato l'anima gemella, è più facile che tu riesca a trovare qualcuno con cui avere qualcosa in comune se frequenti ambienti veg.
12
Signor-Jones,
10/02/13 12:44
credo che stiamo facendo scempio di concetti come animalismo, amore, specismo, veganismo......
13
AleVimukti,
11/02/13 14:35
A pensarci bene, dopo essere diventatata vegan, ho capito che non riuscirei nemmeno a baciare un uomo che mangia carne...
Insomma, non posso spiegare in maniera dettagliata (ma ci siamo capiti) la questione amorosa, credo che il corpo delle persone onnivore sia impuro, come potrei amare pienamente una persona del genere?
Ma neanche se laverebbe i denti dopo ogni pasto....
So che per alcuni lettori potrebbe essere un discorso "esagerato" (per niente proprio), ma solo chi pratica la Consapevolezza (in tutto) può arrivare a certe conclusioni.
14
Carlovegan,
13/02/13 15:57
AleVimukti ha scritto:
A pensarci bene, dopo essere diventatata vegan, ho capito che non riuscirei nemmeno a baciare UNA DONNA che mangia carne...
Ma neanche se laverebbe i denti dopo ogni pasto....
Quoto (nel mio caso mi sto riferendo ad una donna, ho infatti editato il post)!
Non riesco neanche a vedere persone che ingurgitano pezzi di corpi di animali, le uniche cene a cui partecipiamo, fuori dalle mura domestiche, sono quelle con i nostri amici vegan