farmaci e medicina

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 tizyveg, 3/09/10 02:57

salve a tutti,
mi affligge un grosso problema....
sapendo che tutti i medicinali sono testati su animali, vorrei smettere di assumerli..purtroppo io ho gravi problemi di salute e alcuni di questi sono calmati solo dai farmaci...
e io inoltre da "grande" vorrei fare il dottore (neurologo) per poter aiutare le ragazze malate come me, ma facendo ciò io parteciperei alla vivisezione? c'è qualche dottore che mi può dire la sua? dovrei sperimentare su animali? e x l'assunzione delle medicine che mi consigliate? sono davvero in pena per questo fatto....
tiziana

2 Lia78, 3/09/10 09:48

Io non penso che dovresti rinunciare né a prendere dei farmaci che sono fondamentali per la tua salute né a fare il medico, si può benissimo

Mentre per avere i prodotti animali non c'è dubbio che gli animali debbano essere sfruttati e morire, per i farmaci così come per i cosmetici questo non è necessario, anzi gli unici test veramente importanti sono quelli su umani, dal momento che noi non siamo topi un pò cresciuti. La medicina potrebbe tranquillamente esistere senza i test su animali, che sono imposti dalla legge, ed è per cambiare questa legge che bisogna combattere.

E' chiaro che se i farmaci non sono indispensabili è meglio non prenderli, perché l'abuso non fa bene in primis alla salute. Inoltre si può cercare di scegliere, ove possibile, quelli che incrementano meno la vivisezione (ad esempio scegliendo i generici https://www.novivisezione.org/info/generici.htm) Se anche i medici seguissero questo principio sarebbe bello ;-)

Infine, aggiungo una considerazione che forse non sarà condivisa da tutti (magari sono io che sbaglio): in generale nelle persone c'è molta diffidenza nei confronti dei vegan. Smettere di prendere dei farmaci con grave danno per la propria salute potrebbe non dare agli altri un'immagine proprio favorevole del veganesimo (sto parlando ovviamente di persone non vegan, noi capiamo perfettamente l'angoscia nel dover assumere farmaci che si sà essere stati testati)

3 Marina, 3/09/10 09:49

tizyveg ha scritto:
salve a tutti,
mi affligge un grosso problema....
sapendo che tutti i medicinali sono testati su animali, vorrei smettere di assumerli..purtroppo io ho gravi problemi di salute e alcuni di questi sono calmati solo dai farmaci...

I farmaci, quando realmente necessari, vanno usati.
Non e' come mangiare carne, o latte e uova, che comporta per forza uccisione di animali.
La produzione di farmaci non comporta di per se' l'uccisione di animali, nel senso che si possono produrre, e anche meglio, senza test su animali, quindi e' la legislazione - e la mentalita' - che vanno cambiate, per cambiare il processo di produzione.
Percio', usare farmaci per niente, quando non sono necessari, non va bene perche' si danno soldi a industrie che comunque testano su animai, ma quando servono, si usano, non e' che per ogni scatola in piu' ci sono test in piu', i test sono fatti PRIMA della messa in commercio e non solo legati alla quantita' della produzione.

e io inoltre da "grande" vorrei fare il dottore (neurologo) per poter aiutare le ragazze malate come me, ma facendo ciò io parteciperei alla vivisezione?

Ma schezi?!
Anzi, un medico antivivisezionista e' utilissimo anche alla causa animalista!

dovrei sperimentare su animali?

Assolutamente no.

Ciao,
Marina

4 saetta54, 3/09/10 10:13

Ovviamente i farmaci, se necessari,vanno utilizzati.
In omeopatia, tuttavia, i vari rimedi omeopatici sono sperimentati in vivo sull'uomo, e mai su animali. Circa la meta' dei rimedi omeopatici puo' essere assunta da un vegano, xche' di provenienza vegetale e minerale. Un'altra meta' di rimedi no, in quanto di derivazione animale. L'omeopatia (quando fatta bene e non da ciarlatani e/o gente con poca esperienza) e' in grado di curare/migliorare circa la meta' della globalita' di malanni.

5 Marina, 3/09/10 12:21

saetta54 ha scritto:
Ovviamente i farmaci, se necessari,vanno utilizzati.
In omeopatia, tuttavia, i vari rimedi omeopatici sono sperimentati in vivo sull'uomo, e mai su animali.

Non e' proprio cosi'.
Non c'e' un obbligo legale di sperimentarli sugli animali, perche' non sono farmaci, ma di test sugli animali ne fanno lo stesso, e anche parecchio brutti.

Comunque certamente c'e' molta meno sperimentazione che per i farmaci allopatici.

Ciao,
Marina

6 tizyveg, 5/09/10 00:23

già per uno dei miei problemi, ho dovuto provare molti medicinali ma notavo che non facevano nessun effetto così ho finito di assumerne, sia perchè vedevo l'inutilità, sia perchè non volevo regalare soldi alla vivisezione. purtroppo per gli altri miei problemi devo assumerli, perchè addirittura, per uno di questi, rischierei l'operazione al cervelletto se non mi curo. quindi a malincuore devo continuare a prenderli. e si io sarò una dottoressa antivivisezionista :) grazie

7 tizyveg, 5/09/10 00:28

dimenticavo... su internet posso trovare il nome del sostituto generico dei farmaci in questione?

8 Andrea, 5/09/10 02:15

tizyveg ha scritto:
dimenticavo... su internet posso trovare il nome del sostituto generico dei farmaci in questione?

Non credo, ma devono dirtelo in farmacia. Anzi, per legge mi pare che sarebbero obbligati a chiedere sempre all'acquirente se preferisce il generico, anche se non viene chiesto esplicitamente.

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!