Farmaci

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 3

1 Davide1980, 27/10/10 21:20

Ciao, alcuni di voi mi conoscono già come Davide'80 (Seitanterzo, Fox_Mulder e ho visto che c'è anche
Luciente).
Rioken mi ha fatto conoscere questo forum, e così mi sono iscritto.

Il punto è questo: mi sono liberato dei prodotti animali sia nell'alimentazine che nell'abbigliamento, ma come mi comporto con i farmaci? Da dove comincio?

Non che sia un gran consumatore di medicine, anzi sono sempre stato restio ad assumerne anche quando ero onnivoro, ma quando capita sono conscio che tutti i farmaci sono stati testati sugli animali e quasi tutti contengono ingredienti animali (gelatina, lattosio).

Ho letto l'articolo "Farmaci generici e antivivisezionismo" sul sito www.novivisezione.org e mi sembra un buon punto di partenza.

E poi?

2 bionespolina, 27/10/10 21:29

Ciao e benvenuto

io non so risponderti perchè vegan da poco e sul fronte farmaci sono disinformata, però mi accodo a te perchè il mio medico generico m ha sempre detto di non usare i generici perchè contengono più impurità e meno principio attivo facendo l'esempio di un noto antinfiammatorio che hanno sperimentato su delle "cavie" umane per vedere se tra generico e copia vi fossero differenze o tutto era dovuto all'effetto placebo, sapete qualcosa a riguardo?

ps:ho provato a cliccare il sito che hai linkato mi si sono aperte dieci finestre dellantivirus (non generico) del pc!

3 erbaluna, 27/10/10 21:38

bionespolina ha scritto:
Ciao e benvenuto

io non so risponderti perchè vegan da poco e sul fronte farmaci sono disinformata, però mi accodo a te perchè il mio medico generico m ha sempre detto di non usare i generici perchè contengono più impurità e meno principio attivo facendo l'esempio di un noto antinfiammatorio che hanno sperimentato su delle "cavie" umane per vedere se tra generico e copia vi fossero differenze o tutto era dovuto all'effetto placebo, sapete qualcosa a riguardo?

ps:ho provato a cliccare il sito che hai linkato mi si sono aperte dieci finestre dellantivirus (non generico) del pc!

ho letto di recente un libro in cui un ex dipendente delle case farmaceutiche spiega come esistano delle figure assunte apposta per andare dai medici di base suggerendo di prescrivere le loro medicine piuttosto che altre, e sopratutto piuttosto dei generici anche, quasi sempre in cambio di viaggi, soldi e favori vari. sentendo quello che ti ha detto il tuo medico mi è subito venuta in mente questa cosa. ti ha detto una bugia, non so se in mala o buonafede, ma i generici sono esattamente identici al farmaco di
marca.
semplicmente quando scade il brevetto (che so, dell'aulin) anche altre ditte possono cominciare a usare lo stesso principio attivo scoperto e usato nell'aulin, e fanno lo stesso identico farmaco con un nome diverso, tutto qui. naturalmente quelli che hanno scoperto il principio attivo dell'aulin non vogliono vendere di meno e da qui le voci sul fatto che i farmaci di marca siano migliori dei generici etc.

per usare meno farmaci, consiglio anche di provare a informarsi su come curarsi con gli alimenti e le erbe (ho un libro su questo argomento ma purtroppo al momento non so dire il titolo). ovviamente non credo sia il massimo per curare un tumore, ma per il mal di testa o l'influenza magari sì :)

4 bionespolina, 27/10/10 21:53

per usare meno farmaci, consiglio anche di provare a informarsi su come curarsi con gli alimenti e le erbe (ho un libro su questo argomento ma purtroppo al momento non so dire il titolo). ovviamente non credo sia il massimo per curare un tumore, ma per il mal di testa o l'influenza magari sì :)

Ciao

vedrò di informarmi sui generici....ti chiedo un consiglio io ho tutto l'inverno il mal di gola (PURTROPPO FUMO)
sapevo appunto delle proprietà lenitive del miele ma lo trovo immangiabile al di là della scelta vegana,conosci qualche alimento che mi possa aiutare?

5 pamela, 27/10/10 21:59

Ti dico quello che faccio io: mi curo generalmente con le erbe o altri rimedi naturali e rimedi omeopatici non di origine animale. Se è proprio necessario un farmaco allopatico cerco il generico.
Nel forum "Salute e cucina" troverai molte testimonianze che riguardano varie patologie.

Ciao

pamla

6 pamela, 27/10/10 22:12

bionespolina ha scritto:
vedrò di informarmi sui generici....ti chiedo un consiglio io ho tutto l'inverno il mal di gola (PURTROPPO FUMO) sapevo appunto delle proprietà lenitive del miele ma lo trovo immangiabile al di là della scelta vegana,conosci qualche alimento che mi possa aiutare?

Non credo che dipenda dal fumo, o comunque non solo. Io in questi casi cerco di mangiare molti agrumi, prendo vitamina c e soprattutto echinacea, che alza le difese immunitarie.

Ciao

pamela

7 DaveMack, 27/10/10 23:13

bionespolina ha scritto:
vedrò di informarmi sui generici....ti chiedo un consiglio io ho tutto l'inverno il mal di gola (PURTROPPO FUMO) sapevo appunto delle proprietà lenitive del miele ma lo trovo immangiabile al di là della scelta vegana,conosci qualche alimento che mi possa aiutare?

Tisane :D
Ce ne sono un sacco, malva, timo, altea, salvia, basilico, liquirizia o tisane di the ed erbe, a me piace the-mela-limone-carcadè!
In generale comunque tutta la frutta ha di per se proprietà antiinfluenzali, in particolare quella ricca di vitamina C! Vai di mandarini e clementine preventivamente XD

8 Dick, 27/10/10 23:55

Ti consiglio la tisana di foglie di rovo, cioè la pianta delle more, è molto utile per il mal di gola.
Un'altra tisana molto utile è il lapacho o tabebuia, una corteccia di una pianta amazzonica usata dagli indios e che migliora le nostre diferse immunitarie.
Anche i gargarismi con infuso di salvia disinfiammano la gola, poi prendi l'echinacea.
Come alimenti i cachi, i kiwi, gli agrumi compresi i
limoni.
Magari aggiungi il succo sulle verdure se ti piace.
Puoi fare anche delle inalazioni usando olio 31 o altri oli essenziali.
Poi ti direi se già non lo fai di passare un pò di tempo all'aperto.
Anche se fa freddo l'ideale sarebbe qualche camminata in mezzo alla natura magari prendendo anche un pò di sole, ciò rinforza molto
l'organismo e lo aiuta ad affrontare ogni stagione.
Nei momenti di maggior fastidio metti una sciarpa quando esci.

9 Davide1980, 28/10/10 08:28

Grazie delle risposte.
I propositi sono buoni, ma per esempio se ciò che mi serve è un antidolorifico la vedo dura a trovare qualcosa in erboristeria!

E poi molte erboristerie assomigliano a dei Vitamin Store, tra thermo burner e creme per tette sode cercano di venderti qualsiasi cosa, inoltre molte erboriste sembra che abbiano preso il diploma per corrispondenza.

Non metto in dubbio che a parità di funzione sia preferibile un prodotto di erboristeria, dato che in farmacia ti fanno pagare a peso d'oro prodotti fatti quasi interamente di derivati del petrolio. Se poi gli ingredienti erboristici sono sostanze naturali conosciute da mille anni, avremo più garanzie che non siano stati testati sugli animali, come accade per le molecole sintetiche.

10 lauretta76, 28/10/10 09:05

E io che da quando sono vegan non ho più avuto bisogno di medicine?Non ho ancora preso neanche un raffreddore,a parte questo,direi che è meglio preferire i generici e assolutamente non farsi ammaliare dalla pubblicità che ci bombarda con prodotti nuovi,se proprio c'è bisogno meglio andare su qualcosa che è in commercio da anni,perchè le case farmaceutiche continuano a proporci cose nuove che non ci servono perchè già esistono e che alimentano la vivisezione..E poi una volta appena avevo un piccolo sintomo ricorrevo a una pastiglia,uno sciroppo una bustina..ora credo che se dovessi prendere la febbre o il raffreddore lascerò che faccia il suo corso con un pochino di pazienza...(anche se al lavoro ci devo andare lo stesso anche con la febbre).Secondo me c'è un vero e proprio abuso di medicinali,anche per patologie che con un the caldo e un goccino di pazienza passerebbero in poco tempo..

11 Andrea, 28/10/10 11:30

Davide1980 ha scritto:
Il punto è questo: mi sono liberato dei prodotti animali sia nell'alimentazine che nell'abbigliamento, ma come mi comporto con i farmaci? Da dove comincio?

Quando possibile li eviti, altrimenti generici.

12 chaval, 28/10/10 13:30

Davide1980 ha scritto:
Ho letto l'articolo "Farmaci generici e antivivisezionismo" sul sito www.novivisezione.org e mi sembra un buon punto di partenza.

E poi?

ma se hai letto quell'articolo i tuoi dubbi dovrebbero essere stati totalmente dissipati, no? almeno per quanto riguarda la sperimentazione: i generici non sono MAI sperimentati su animali.
per quanto riguarda gli ingredienti niente di più facile: se leggi sulla confezione "lattosio" o "gelatina" eviti quel prodotto. non vedo dove sia il problema. il problema si presenta quando non è dato sapere come sia stato testato un prodotto o se non se ne sanno gli ingredienti.

13 erbaluna, 28/10/10 14:51

Davide1980 ha scritto:
Grazie delle risposte.
I propositi sono buoni, ma per esempio se ciò che mi serve è un antidolorifico la vedo dura a trovare qualcosa in erboristeria!

come antidolorifico dipende dal tipo di male, ma ce ne sono moltissimi naturali. dal peperoncino alla caffeina ai chiodi di garofano (che in grosse quantità sono addirittura anestetizzanti).
io ho trovato un sacco di cose interessanti in questo libro:
nico valerio- manuale di terapie con gli alimenti

14 Vale_Vegan, 28/10/10 16:54

contro il raffreddore/influenza l'unica soluzione è: il vin brulé!!!

Questa è la ricetta piemontese di casa mia
per 1 tazzona tipo mug:
-fetta di limone
-3 chiodi di garofano
-pezzetto di stecca di cannella
-2 cucchiaini di zucchero (o 3 se piace +dolce)
-1 bicchiere di vino rosso
-1 quarto di bicchiere di acqua
Mettere gli ingredienti in un pentolino e far bollire per 5 minuti, filtrare e bere caldo alla sera prima di coricarsi. E' un toccasana poichè i tannini del vino sono ottimi disinfettanti naturali e i fenoli dei chiodi di garofano fanno bene per qualcos'altro.... inoltre è buonissimo!!!!!

15 bionespolina, 28/10/10 19:09

Grazie per i mille suggerimenti.

Comincio subito a usarli perchè già ho i primi sintomi...

Pagina 1 di 3

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!